Lighthouses In Sardinia: 7 Wonders

Sardinia's most beautiful lighthouses. Where they are, how to reach them and how they work.
Capo Testa Lighthouse Sardinia
Sergio Atzori
Sergio Atzori
Table of contents

5
(22)

Come tutte le isole e i territori costieri, i promontori e le alture della Sardegna sono costellati di fari e fanali che illuminano il viaggio dei naviganti e animano le coste.

Costruzioni misteriose che destano sempre interesse e suggestione sia per i luoghi remoti in cui spesso si trovano sia per la loro importante funzione.

Leggi un alcuni cenni sui fari e scopri la nostra selezione delle 7 foto di fari in Sardegna.

5/5

Shopping

Our selection of recommended shops. See all.

1 Delle 7 Meraviglie

Da sempre si è sentito il bisogno di segnalare la presenza di terra e di ostacoli ai naviganti che solcavano i mari. Intorno al 300 a.C. fu quindi costruito il Faro di Alessandria, universalmente riconosciuto come una delle 7 meraviglie del mondo antico.

Il faro era posizionato sull'Isola di Pharos di fronte al porto di Alessandria d'Egitto, sulla sua sommità ardeva un enorme fuoco visibile a miglia e miglia di distanza.

Il faro fu distrutto probabilmente a seguito di un terremoto, non rimane dunque molto da osservare oggi. Sembra tuttavia che da allora il nome “faro” – da Pharos - sia stato utilizzato per identificare questa importante e utilissima tipologia di segnale.

Come Funziona Un Faro Oggi

Fari Da Vedere - Faro Di Olbia
Fari da vedere - Faro di

I fari furono posizionati al fine di segnalare la presenza di ostacoli per la navigazione. Questi segnalatori sono generalmente costituiti da una struttura a torre che porta sulla sua sommità una lampada e un sistema di lenti.

L'apparato, quando funzionante e in buono stato di manutenzione, consente la visione del segnale luminoso anche a grande distanza.

Non tutte le luci che aiutano la navigazione sono fari. I fanali per definizione sono segnali luminosi visibili a una distanza inferiore alle 10 miglia nautiche.

Le caratteristiche del faro – la portata, l'altezza, il colore della luce e la frequenza dell'emissione del segnale luminoso- invece sono individuabili sulle carte nautiche.

Il servizio dei fari e del segnalamento in Italia è sotto il controllo e di responsabilità della Marina Militare Italiana.

Selezione Di Foto Dei Fari Di Sardegna

Prima di scoprire la nostra selezione ecco un breve lista dei fari in Sardegna dal più a nord in senso orario:

Foto Faro Isola dei Cavoli

Faro Isola dei Cavoli - Villasimius

Il Faro dell'Isola dei Cavoli si trova sull'omonima Isola dei Cavoli nella zona di Villasimius nel cuore dell'.

Un faro molto conosciuto che domina la punta a sud orientale della Sardegna caratterizzato da una torre con fasce bianche e nere posizionata su edificio a due piani.

Il faro si trova su di un'isola è quindi raggiungible solo in barca. Fu costruito intorno alla metà del 1800 nei pressi di una antica torre difensiva.

In alcuni periodi dell'anno è possibile effettuare delle visite al faro accompagnati da operatori qualificati.

Foto Faro Capo Ferro

Fari Affascinanati In Sardegna - Faro Capo Ferro
Fari Affascinanati In Sardegna - Faro Capo Ferro

Faro Capo Ferro -

Il Faro di Capo Ferro si trova sul promontorio di Capo Ferro, nei pressi di Porto Cervo nel cuore della Costa Smeralda.

Questo faro fu costruito intorno alla meta del 1800 ed è oggi ancora pienamente funzionante e molto utile. Il Faro di Capo Ferro presidia l'ingresso da est alle Isole dell'Arcipelago di e verso le Bocche di .

La costruzione è una torre bianca in muratura che da quasi 200 anni resiste ai forti venti di maestrale che soffiano sulla zona.

Dal faro si gode di una vista incantevole e privilegiata sull'Isola delle Bisce e su Caprera, molto suggestivo è il percorso per raggiungerlo a piedi.

Foto Faro Capo Testa

Faro Capo Testa - Santa Teresa

Il Faro di Capo Testa si trova nel nord Sardegna a Santa Teresa Gallura, nei pressi della famosa by Capo Testa.

Attivo dalla metà del 1800 è un faro che si trova in un contesto assolutamente unico. Le rocce granitiche del promontorio che lo ospita, modellate da acqua e vento, offrono paesaggi mozzafiato.

La costruzione domina il tratto di mare conosciuto con il nome di Bocche di Bonifacio.

Il Faro di Capo Testa in Sardegna, insieme al Faro di Capo Pertusato in Corsica, accoglie i naviganti che arrivano dalle rotte occidentali e accompagna per buona parte del viaggio attraverso il Golfo dell'Asinara.

Specialmente con le mareggiate è un vantage point che regala scatti incredibili.

Un faro davvero must visit!

Foto Faro Capo Caccia

Fari Meravigliosi - Faro Capo Caccia
Fari Meravigliosi - Faro Capo Caccia

Faro Capo Caccia - Alghero

Il Faro di Capo Caccia si trova sul promontorio di Capo Caccia, nei pressi della città di Alghero. Una scogliera molto famosa per la sua bellezza e perchè ospita la Grotta di Nettuno.

Una faro che esiste dalla metà del 1800, poi rimodernato con una torre introno alla metà del 1900.

Un panorama incantevole che domina il mare caratterizzato da scogliere e rigogliosa maquis.

Foto Faro di Olbia

Faro Isola Bocca - Olbia

Il Faro dell'Isola Bocca è il Faro di Olbia che si trova nel tratto di mare che conduce all'ingresso del Porto di Olbia.

Le navi in gresso e in uscita vi passano accanto e di notte il fascio di luce di questo splendido monumento accoglie i viaggiatori.

La costruzione è alta circa 24 metri e il segnale luminoso è visibile sino a 15 miglia. Il faro si trova in uno specchio di acqua incredibilmente suggestivo anche grazie alla presenza degli antichi allevamenti di frutti di mare.

Foto Faro Capo Sandalo

Lighthouses In Sardinia: 7 Wonders
Faro Capo Sandalo Isola Di San Pietro

Faro Capo Sandalo - Isola di San Pietro

Il Faro di Capo Sandalo si trova presso l'Isola di San Pietro Carloforte, in un luogo magico che dominia il mare. Si tratta di uno dei fari più a ovest d'Italia che illumina la via per le rotte a sud della Sardegna.

Il faro è raggiungibile con una piccola camminata, percorrendo un sentiero piuttosto irto.

La fatica viene tuttavia ripagata dallo splendido panorama di cui si gode. I tramonti al Faro di Capo Sandalo sono davvero esperienze indimenticabili.

Foto Faro di Palau

Palau Lighthouse
Palau Lighthouse

Faro di Palau - Palau

Il Faro di Palau si trova nei pressi di Porto Faro, molto vicino al centro abitato del paese di Palau. È un faro poco conosciuto che si trova in luogo davvero incantevole che affaccia sull'Isola di La Maddalena di cui si gode di una vista particolarmente suggestiva.

Il Faro di Palau è molto facile da raggiungere in pochi minuti a piedi, è circondato da spiaggette e calette poco frequentate che hanno come cornice il mare del La Maddalena Archipelago National Park.

Most Popular
Another way?

You can see everything from above or... from the water

Scopri anche la Mappa dei fari Nord Sardegna and the Mappa dei fari Sud Sardegna sul sito della Marina Militare Italiana.

Photo Credits Graziano Manganelli: Foto Faro Isola dei Cavoli, Foto Faro Capo Ferro, Foto Faro di Olbia.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 22

No votes so far! Be the first to rate this post.

Yepsea.com
Yepsea.com

Do you have questions about this article or photos to publish?
Leave your comment below.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

 

 / 

Sign in

Send Message

My favorites