Spiaggia Cala Brandinchi: La Piccola Tahiti

Cala Brandinchi è conosciuta come "La Piccola Tahiti" perché è una spiaggia esotica dai colori stupefacenti. Ma non si trova nell'oceano bensì in Sardegna. Foto, informazioni e come arrivare in una delle spiagge più belle della Sardegna
Cala Brandinchi La Piccola Tahiti
Sergio Atzori
Sergio Atzori
Contenuti

5
(11)

Spiaggia Cala Brandinchi: dove si trova

Brandinchi è una spiaggia che si trova nel comune di sulle coste nella zona nord est della Sardegna. La spiaggia è nella porzione sud del promontorio di , nell'Area Marina Protetta di Tavolara e Punta Coda Cavallo.

Immagine Dell'autore

Una vera e propria perla, una spiaggia dai colori incantati. Cala Brandinchi è certamente una delle spiagge più famose della Sardegna e anche tra le mete più ambite e visitate.

5/5

Dove mangiare

La nostra selezione di ristoranti da non perdere. Vedi tutti.

Cala Brandinchi Sardegna: un Mare Incantato

La spiaggia di Brandinchi è anche conosciuta con il nome di “Piccola Tahiti”, i suoi colori ricordano le spiagge esotiche e selvagge della Polinesia e dei Caraibi, ma la piccola Tahiti è in Sardegna.

Il mare degrada dolcemente con un fondale che resta basso per decine di metri creando il caratteristico effetto piscina. Brandinchi è la spiaggia ideale per famiglie, per fare il bagno e giocare con bambini e amici. La spiaggia presenta anche zone riservate dove restare tranquilli, magari all'ombra della splendida pineta retrostante.

È una spiaggia che resta nel cuore per la sua bellezza, per i suoi colori e per i suoi profumi, dove si possono ammirare panorami mozzafiato.

Foto di Cala Brandinchi Sardegna

I Giardini di Cala Brandinchi Beach

La spiaggia è molto famosa anche per le sue dune di sabbia finissima ricoperte di gigli di mare, ginepri, e giunchi. Alle spalle dell'arenile, quasi a cingere il mare incantevole, ci sono la macchia mediterranea e la pineta. Tutto è verde e molto curato. Le aree attrezzate sono delle vere e proprie oasi dove ristorarsi all'ombra e godere di una vista incantevole.

Oltre la pineta si scorge lo Stagno di Brandinchi, un'altra oasi per gli appassionati di birdwatching. Nelle acque dello stagno vivono fenicotteri rosa, aironi e garzette.

La spiaggia è attrezzata con tutti i servizi e per tutte le necessità. Bar ristorante, noleggio ombrelloni, watersports come canoe e pedalò. Su richiesta è possibile organizzare feste, eventi e anche cerimonie per matrimoni sulla spiaggia.

Spiagge nelle vicinanze: Lu Impostu

Il promontorio di Capo Coda Cavallo è costellato di spiagge e calette. Nei dintorni si trovano le spiagge di di Puntaldia (la gemella di Brandinchi) che merita una visita.

Vicino a Brandinchi spiagge famose e molto ricercate sono la spiaggia di Salina Bamba e Baia Salinedda. Spostandosi pochi chilometri a sud si trova , la Spiaggia di San Teodoro.

Nella zona più a nord si trovano le famose spiagge della Costa Smeralda, tutte da vedere.

Altre spiagge nelle vicinanze assolutamente da vedere sono le spiagge di Budoni che ha ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu.

I più popolari
Un altro modo?

Puoi vedere tutto dall'alto oppure... dall'acqua

Cala Brandinchi: alcune domande frequenti

A nord di San Teodoro, sulla strada che porta al promontorio di Capo Coda Cavallo. Spiaggia Brandinchi è una bellissima baia che si trova vicino a Puntaldia, è una spiaggia dalle acque azzurrissime nel nord-est della Sardegna.

La spiaggia di Cala Brandinchi è facilmente raggiungibile in auto seguendo le indicazioni per Capo Coda Cavallo, il promontorio tra Porto San Paolo e San Teodoro. La via per raggiungere la spiaggia è bene segnalata. Nella zona sono presenti parcheggi a pagamento dove lasciare l'auto. Come raggiungere Cala Brandinchi

Si percorre la strada che porta a Capo Coda Cavallo, inizialmente la via è asfaltata poi diventa sterrata. Percorrendo circa 1 km di strada bianca si raggiungono il parcheggio e la pineta retrostanti la spiaggia. Dal parcheggio si prosegue a piedi per raggiungere gli accessi alla spiaggia.

Si, il parcheggio a Cala Brandinchi è a pagamento. Sono disponibili varie soluzioni, un parcheggio vicino alla spiaggia e un parcheggio più remoto servito da una navetta.

Il costo è di € 2,50 all'ora nella stagione estiva. Nella stagione invernale l'accesso è gratuito. Le tariffe sono indicative e possono variare in relazione alla stagionalità.

Entrambe. A Cala Brandinchi sono presenti entrambe le soluzioni, spiaggia attrezzata e spiaggia libera, il pargheggio è sempre a pagamento. In estate ombrelloni e lettini si esauriscono in fretta, se ne vuoi uno è meglio prenotare.

Circa € 35,00, completo di 2 lettini. Il prezzo per un ombrellonea Cala Brandinchi è variabile in relazione alla stagionalità. Le attrezzature da spiaggia visto l'alto afflusso di persone nel mese di agosto si esauriscono in fretta. È consigliabile prenotare per avere un posto in prima fila. Le tariffe sono indicative, se vuoi prendere un ombrellone a Cala Brandinchi informati in anticipo.

La spiaggia di Brandinchi è lunga circa 750/800 metri e in alcuni punti raggiunge la lunghezza di 20/25 metri. Una spiaggia lunga e attrezzata dove si possono fare splendide passeggiate.

Difficile scegliere, insieme a Cala Brandinchi si possono annoverare tra le spiagge più belle della Sardegna:

La Piccola Tahiti in Sardegna è Cala Brandinchi, nel comune di san Teodoro. La spiaggia chiamata Tahiti in Sardegna è Cala Coticcio Isola di Caprera nell'Arcipelago di La Maddalena.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per votare!

Valutazione media 5 / 5. Numero voti 11

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Yepsea.com
Yepsea.com

Hai delle domande su questo articolo o delle foto da pubblicare?
Lascia un tuo commento qua sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

 

 / 

Accedi

Invia messaggio

Preferiti