Vorschriften für den Strand von Olbia: Rauchverbot und Verbot der Mitnahme von Plastik

Rauchen und Einwegplastik sind an den Stränden von Olbia verboten. Lesen Sie die Verordnung
Vorschriften für den Strand von Olbia
Sergio Atzori
Sergio Atzori
Index
4.7
(18)

Vorschriften für den Strand von Olbia

Il Comune di ha pubblicato un regolamento che indica i divieti in spiaggia, cioè quello che non si può fare ed è valido per tutte le spiagge del Comune di Olbia.

Cosa non si può fare nelle spiagge di Olbia

Lasciare, oltre il tramonto sulle spiagge libere, ombrelloni, sedie, sdraio o attrezzature da campeggi

Transitare e/o sostare con automezzi, motocicli, ciclomotori e veicoli di ogni genere ad eccezione dei mezzi destinati alla pulizia delle spiagge, al soccorso ad altri mezzi specificatamente autorizzati.

Calpestare le dune e la relativa vegetazione. Per dune si intendono accumuli sabbiosi situati nell'area retrostante la spiaggia, disposti parallelamente alla linea di costa, di forma irregolare dipendente dalla direzione dei venti dominanti.

Lasciare natanti in sosta al fine di evitare intralcio allo svolgimento delle attività balneari, ad eccezione di quelli destinati alle operazioni di salvataggio e assistenza ai bagnanti.

Condurre qualsiasi tipo di animale. Sono esclusi dal divieto le unità cinofile da salvataggi munite di brevetto e i cani guida per non vedenti

Gettare a mare o lasciare nella spiaggia rifiuti di qualsiasi genere anche se contenuti in adeguate buste.

Utilizzare sapone shampoo durante la balneazione.

Spostare, danneggiare o occultare segnali fissi o galleggianti posti a tutela della pubblica incolumità.

Accendere fuochi o fare uso di fornelli a fiamma libera o ad energia elettrica sugli arenile

Due regole particolari

Ci sono due regole da osservare nelle spiagge del Comune di Olbia molto importanti e che forse non tutti sanno, in particolar modo chi viene a Olbia per la prima volta. Indichiamo in maniera separata questi due divieti perché sono particolari e si differenziano dai regolamenti standard delle spiagge.

vietato fumare

vietato usare plastica monosuo

Vietato fumare nelle spiagge di Olbia

La decisione di vietare il fumo in spiaggia è una decisione presa dal Comune e vale per tutte le spiagge di Olbia. Ci sono alcune ragioni comuni per cui può essere vietato fumare in spiaggia in molti luoghi:

  1. Sicurezza: Fumare in spiaggia può comportare un rischio di incendi, specialmente se i mozziconi di sigaretta vengono gettati nella sabbia o tra la vegetazione circostante. La vegetazione secca e i materiali infiammabili possono prendere fuoco facilmente, mettendo a rischio la sicurezza delle persone, degli animali e dell'ambiente circostante.

  2. Igiene e pulizia: I mozziconi di sigaretta sono uno dei tipi più comuni di rifiuti che si trovano nelle spiagge. Questi mozziconi possono inquinare l'ambiente marino, danneggiando la fauna marina e compromettendo la pulizia delle spiagge per gli altri visitatori.

  3. Salute pubblica: Il fumo di sigaretta può essere nocivo per la salute delle persone che si trovano in spiaggia, specialmente per coloro che preferiscono evitare il fumo passivo. Il divieto di fumare in spiaggia può aiutare a creare un ambiente più salubre per tutti i visitatori.

  4. Rispetto per gli altri: Alcune persone potrebbero essere fastidiate dal fumo di sigaretta e preferire di godersi la spiaggia in un'atmosfera priva di fumo. Il divieto di fumare in spiaggia cerca di garantire che tutti possano godere dell'ambiente costiero senza disturbi.

 

Vietato portare plastica monouso nelle spiagge di Olbia

  1. Protezione ambientale: La plastica è un materiale a lunga durata e può causare gravi danni all'ambiente marino. Quando la plastica viene abbandonata o dispersa in spiaggia, può finire in mare a causa del vento o delle maree. Questa plastica può essere ingerita da animali marini, causando soffocamento, ostruzione del tratto digestivo o danni agli organismi marini. Inoltre, la plastica può frammentarsi nel mare formando microplastiche, che rappresentano un rischio ancora maggiore per la fauna marina e possono anche contaminare la catena alimentare umana.

  2. Pulizia delle spiagge: La plastica abbandonata in spiaggia è un problema comune e può compromettere la bellezza naturale delle spiagge. Rimuovere la plastica dalla sabbia richiede un impegno significativo in termini di pulizia e manutenzione da parte delle autorità locali. Il divieto di portare plastica in spiaggia aiuta a ridurre il carico di rifiuti plastici e a preservare l'aspetto naturale delle spiagge.

  3. Sensibilizzazione: Vietare la plastica in spiaggia è anche un modo per educare e sensibilizzare il pubblico sull'importanza di ridurre l'uso di plastica monouso e di adottare comportamenti più sostenibili. Promuovendo l'uso di alternative ecologiche alla plastica, come ad esempio contenitori riutilizzabili o materiali biodegradabili, si incoraggia una maggiore consapevolezza sulla questione della plastica nell'ambiente.

 È sempre consigliabile rispettare le regole locali e fare la propria parte per contribuire alla protezione dell'ambiente marino.

Wie hilfreich war dieser Beitrag?

Klicke auf die Sterne um zu bewerten!

Durchschnittliche Bewertung 4.7 / 5. Anzahl Bewertungen: 18

Bisher keine Bewertungen! Sei der Erste, der diesen Beitrag bewertet.

Yepsea.com
Yepsea.com

Haben Sie Fragen zu diesem Artikel oder möchten Sie Fotos veröffentlichen?
Hinterlassen Sie unten einen Kommentar.

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert

Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die Datenschutzbestimmungen und Nutzungsbedingungen von Google

 

 / 

Eintragen

Nachricht senden

Meine Favoriten