Les premières lunettes de soleil fabriquées à partir de plastique collecté en mer par Ocean Cleanup

Ocean-Cleanup-Occhiali
Sergio Atzori
Sergio Atzori
Index
5
(3)

I primi occhiali da sole realizzati con la plastica raccolta in mare

Il progetto di Ocean Cleanup
Verso la fine del 2019, l' equipaggio dell'Ocean Cleanup è tornato dal Great Pacific Garbage Patch con il suo primo carico di rifiuti di plastica raccolti dall'oceano durante un test pilota della sua tecnologia di lotta ai rifiuti, dimostrando che poteva rimuovere la plastica dalla superficie dell'acqua. Ma poi è arrivato un nuovo ostacolo negli anni di ricerca dell'azienda per dimostrare la sua efficacia: come riciclare quella plastica in modo che non diventasse di nuovo un rifiuto.

“In realtà è stata una vera sfida”, afferma Boyan Slat, CEO e fondatore di Ocean Cleanup. “Il materiale raccolto è misto: metà sono reti da pesca, l'altra metà sono oggetti più rigidi, come bottiglie e casse. Quindi trasformare tutto questo in un materiale utilizzabile è stato un bella sfida. Quando abbiamo annunciato che l'avremmo fatto alla fine dell'anno scorso, non sapevamo se avremmo potuto farlo “.

Ocean Cleanup: gli occhiali da sole
L'organizzazione no profit ha presentato oggi il suo primo prodotto in plastica riciclata, un paio di occhiali da sole realizzati in plastica oceanica disegnati dal famoso designer Yves Behar e realizzati dall'azienda italiana Safilo. Per arrivare al prodotto finale, il team ha lavorato con una serie di partner per selezionare i rifiuti che avevano tirato fuori dall'acqua, lavarli, sminuzzarli e trasformarli in pellet che poteva essere utilizzato nella produzione.

“Abbiamo dovuto creare una catena di approvvigionamento completamente nuova, perché si tratta di un materiale che non è mai stato lavorato prima“, afferma Slat. Gli occhiali da sole sono realizzati principalmente con reti da pesca abbandonate e plastica HDPE.

Il materiale riciclato ha un aspetto leggermente diverso dalla plastica vergine. “Ci siamo detti: perché non abbracciare le imperfezioni? Abbiamo giocato con la miscela e alla fine siamo arrivati ​​a questo aspetto del materiale. . . ha un aspetto un po' ondulato e non omogeneo. Per me è una specie di risorsa, perché è un po' un promemoria della provenienza di questa plastica”.

The Ocean Cleanup ha collaborato con l'ente di certificazione indipendente DNV GL per verificare l'origine della plastica e sviluppare un nuovo standard internazionale su come le aziende possono dimostrare la “fonte e l'autenticità” della plastica marina che utilizzano nei loro prodotti. È chiamato lo standard della catena di custodia per le materie plastiche recuperate nell'idrosfera, definisce una serie di requisiti che le aziende devono soddisfare, inclusa una catena di approvvigionamento tracciabile “dall'acqua alla riva“.

Secondo una stima, cinque trilioni di pezzi di plastica si trovano negli oceani del mondo e fino a 14 milioni di tonnellate di plastica aggiuntiva entrano negli oceani ogni anno. The Ocean Cleanup ha raccolto la sfida di provare a progettare una tecnologia in grado di raccogliere la plastica da aree come il Great Pacific Garbage Patch, un vortice in cui si accumulano grandi quantità di rifiuti che poi si scompongono in pezzi molto più piccoli di microplastica.

5/5

Notre sélection d'excursions, de sorties en bateau. Tout voir.

Quelle est l'utilité de ce message ?

Cliquez sur une étoile pour l'évaluer !

Note moyenne 5 / 5. Décompte des voix : 3

Aucun vote pour l'instant ! Soyez le premier à évaluer cet article.

Nessun tag per questo articolo.
Sur le même sujet
Yepsea.com
Yepsea.com

Vous avez des questions sur cet article ou des photos à publier ?
Laissez votre commentaire ci-dessous.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site est protégé par reCAPTCHA et la Politique de confidentialité, ainsi que les Conditions de service Google s’appliquent.

 

 &sol ; 

S'inscrire

Envoyer un message

Mes favoris