4.9
(168)

Golfo Aranci: la guida completa

La guida completa su Golfo Aranci: la cartina interattiva delle spiagge e le migliori attività da fare
10-cose-da-fare-a-golfo-aranci


Chatta con Gavina, l’intelligenza artificiale che sa tutto sulla Sardegna.
Vai alla chat

Indice

Golfo Aranci

  • Golfo Aranci offre spiagge di sabbia bianca e un’atmosfera rilassante, ed è situata a soli 20 chilometri a nordest di Olbia.
  • La località è più economica e tranquilla rispetto alle città della Costa Smeralda come Porto Rotondo e Porto Cervo.
  • Nonostante il nome, Golfo Aranci deve il suo nome a un’errata traduzione dal dialetto sardo che significa Golfo dei Granchi.

Dove si trova Golfo Aranci

Golfo Aranci si trova sulla costa orientale della Sardegna, a 20 chilometri a nordest di Olbia, nel nord Sardegna, sul promontorio di Capo Figari.

Cosa fare a Golfo Aranci

1. Gite in Barca:
Escursioni in barca, come prima cosa! Il mare di Golfo Aranci è stupendo e puoi godertelo cercando un noleggio gommoni oppure facendo un’uscita snorkeling

Esplorare la costa dal mare è un’esperienza imperdibile:

  • Tour delle Isole: Escursioni in barca alle vicine isole di Tavolara e Molara, note per la loro bellezza naturale e le acque cristalline.
  • Crociere al Tramonto: Gite serali che permettono di ammirare i colori del tramonto sul mare, spesso accompagnate da aperitivi a bordo.
  • Avvistamento delfini: forse non sapevi che a Golfo Aranci… i delfini sono di casa.

Sport Acquatici:
Golfo Aranci è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici:

  • Snorkeling e Diving: Le acque limpide offrono eccellenti opportunità per esplorare la vita marina. Ci sono diversi centri diving che offrono escursioni e corsi.
  • Windsurf e Kitesurf: La costa è ideale per praticare windsurf e kitesurf, con scuole e noleggi disponibili.
  • Pesca Sportiva: È possibile organizzare battute di pesca in mare aperto, un’attività molto popolare tra i visitatori.

Escursioni e Trekking:
La natura intorno a Golfo Aranci offre numerosi percorsi per escursioni e trekking:

  • Sentiero di Capo Figari: Un percorso che offre panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare mufloni e falchi pellegrini.
  • Monte Ruju: Un’escursione più impegnativa che porta alla cima del monte, da cui si gode una vista spettacolare sulla costa.

Le spiagge più belle di Golfo Aranci

Golfo Aranci è una località della Sardegna che vanta spiagge stupende a due passi dal centro del paese. Il vantaggio di queste spiagge è che sono facilmente raggiungibili a piedi, senza dover ricorrere all’auto. Le spiagge cittadine sono numerate dalla Prima fino alla Quinta spiaggia.

Il Golfo di Aranci, situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, è rinomato per le sue spiagge incantevoli e le acque cristalline. Ecco alcune delle spiagge più belle della zona:

Spiaggia di Cala Moresca

Spiaggia Cala Moresca, Golfo Aranci
Spiaggia Cala Moresca, Golfo Aranci

Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e acque trasparenti. Immersa in una baia protetta, offre un’atmosfera tranquilla e un bellissimo scenario naturale.

Spiaggia di Marinella

Situata a pochi chilometri dal centro di Golfo Aranci, questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianca e fine e le acque poco profonde, rendendola ideale per le famiglie con bambini.

Spiaggia Bianca

Come suggerisce il nome, questa spiaggia è caratterizzata dalla sabbia bianca e finissima che crea un contrasto spettacolare con il colore turchese del mare. È una delle spiagge più popolari della zona.

Spiaggia di Bados

Con la sua sabbia dorata e le acque cristalline, la Spiaggia di Bados è un’altra meta molto apprezzata. È ben attrezzata con servizi e strutture per i visitatori.

Spiaggia di Cala Sassari

Cala Sassari è una spiaggia situata nel comune di Golfo Aranci, in Sardegna. Nascosta tra le rocce e la macchia mediterranea, questa spiaggia offre un’atmosfera più selvaggia e intima. È perfetta per chi cerca una fuga dalla folla e vuole godersi la natura incontaminata. È conosciuta per la sua sabbia fine e dorata, le sue acque cristalline e la sua vegetazione mediterranea. La spiaggia è lunga circa 500 metri ed è caratterizzata da un fondale digradante dolcemente verso il largo, che la rende ideale per le famiglie con bambini.

Spiaggia dei Baracconi

Questa spiaggia è caratterizzata da una scogliera rocciosa e da piccole insenature sabbiose. È un luogo ideale per fare snorkeling e esplorare la ricca vita marina.

Spiaggia di Terza Spiaggia

Si trova nel centro di Golfo Aranci ed è caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline. È una buona opzione per chi desidera una spiaggia facilmente accessibile e ben servita.

Cosa vedere a Golfo Aranci

Non puoi annoiarti a Golfo Aranci. Grazie alla sua natura unica e alla posizione geograficamente strategica, avrai l’imbarazzo della scelta

1. Le spiagge di Golfo Aranci

Golfo Aranci è una località della Sardegna che vanta spiagge stupende a due passi dal centro del paese. Il vantaggio di queste spiagge è che sono facilmente raggiungibili a piedi, senza dover ricorrere all’auto. Le spiagge cittadine sono numerate dalla Prima fino alla Quinta spiaggia.

Nelle immediate vicinanze di Golfo Aranci, subito fuori dal centro, meritano una sosta Cala Moresca, Cala Greca e, sull’altro versante della penisola, Cala del Sonno.

Se ti allontanerai invece dal paese in direzione nord, incontrerai la piccola e bellissima spiaggia di Cala Sabina, che ha la particolarità di essere vicinissima alla stazione ferroviaria e quindi è facilmente raggiungibile in treno. Proseguendo verso Porto Rotondo, incontrerai l’ampia Spiaggia di Marinella, dove sono presenti numerosi locali come il Blue Beach che offrono musica fino a tarda serata.

Proseguendo poi verso la zona di Arzachena, puoi visitare le famosissime spiagge icone della Costa Smeralda come la Spiaggia di Capriccioli e la Spiaggia del Principe.

Se da Golfo Aranci ti orienterai invece a sud, tieni presente la Spiaggia Bianca, molto bella ma anche molto affollata ad Agosto, e una dopo l’altra, le piccole spiagge di Sos Aranzos, Cala Banana e Nodu Pianu, fino a raggiungere la Spiaggia Pittulongu.

Spiagge Golfo Aranci: mappa e recensioni

Se stai cercando una mappa delle spiagge di Golfo Aranci, sei nel posto giusto! Qui troverai una cartina dettagliata delle spiagge di Golfo Aranci e dei dintorni. 

Cliccando sulla cartina troverai:

  • una piccola fotografia della spiaggia
  • link con le direzioni
Golfo Aranci Le cinque spiagge
Prima Spiaggia Golfo Aranci
Spiaggia Cala Banana
Quinta Spiaggia
Seconda Spiaggia
White Beach, La Spiaggia Bianca
Spiaggia Sos Aranzos
Spiaggia Cala Moresca
Spiaggia Gea
Spiaggia di Cala Spada
Spiaggia Bianca
Quarta Spiaggia
Spiaggia di Cala Sabina
Spiaggia dei Baracconi
Spiaggia Ida
Terza Spiaggia
Spiaggia S'abba e sa Pedra
Spiaggia di Cala Moresca
Spiaggia Baia Caddinas
Mostra
×

Geocoding Error Occured.

Tried to Geocode:

Error Type:

Please be sure to follow the tutorial on how to setup the Google APIs required for the Advanced Google Map Widget.

Google Map API Key Tutorial

2. Lungomare Golfo Aranci

Lungomare Golfo Aranci
Lungomare Golfo Aranci

Sebbene Golfo Aranci sia una destinazione balneare, il centro cittadino offre diverse attrazioni per intrattenervi durante le pause dal mare. Una passeggiata sul lungomare è un must, dove potrete ammirare le citazioni di poeti e filosofi del passato incise sulle panchine e le pietre sonore di Pinuccio Sciola. Inoltre, potrete assistere allo spettacolo della Sirenetta di Golfo Aranci, una scultura in bronzo che esce dal mare e diffonde musica a metà mattina e al tramonto.

Per gli amanti dello shopping, l’area commerciale La Dolce Vita è situata vicino al porto turistico. Il borgo antico dei pescatori, con i suoi tetti bassi, è diventato un’interessante esposizione fotografica all’aperto grazie alle gigantografie della fotografa tedesca Marianne Sin Pfältzer.

A pochi passi dal centro abitato, si trova il sito archeologico di età nuragica del Pozzo sacro Milis. Nonostante i danni causati dalla costruzione della ferrovia, la scalinata che conduce alla sorgente d’acqua è ancora perfettamente conservata.

Durante l’estate, lungo Via Libertà, prende vita il mercatino serale con artigiani che espongono le proprie opere. Non perdete l’opportunità di immergervi nella cultura locale e di portare a casa un pezzo di Golfo Aranci.

2. Le pietre sonore di Pinuccio Sciola

Golfo Aranci: La Guida Completa
Pietre Sonore Pinuccio Sciola Golfo Aranci

Il Giardino Sonoro di Golfo Aranci è un luogo magico dove perdersi tra le sculture e lasciarsi avvolgere dalle vibrazioni sonore. Un’occasione per connettersi con la natura e scoprire l’armonia che si cela nella materia. Un invito a liberare la creatività e a sperimentare un nuovo modo di fruire l’arte.

3. Capo Figari

Golfo Aranci: La Guida Completa
Vista su Isola Figarolo da sommita Capo Figari

Un promontorio spettacolare con sentieri escursionistici e una vista panoramica sul mare.

Come arrivare a Golfo Aranci

in aereo
L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda, situato a circa 20 km da Golfo Aranci. L’aeroporto è ben collegato con voli nazionali e internazionali.

in traghetto
E’ possibile raggiungere Golfo Aranci arrivando direttamente al porto di Golfo Aranci oppure al porto di Olbia (dipende dalle compagnie di navigazione)
vedi offerte traghetti

in auto
Se ti trovi già in Sardegna, puoi raggiungere Golfo Aranci in circa 20 minuti di auto dalla città di Olbia percorrendo la SP82 che passa per Pittulongu oppure attraverso la Strada Panoramica che passa vicino a Osseddu. Se invece provieni da Porto Rotondo o dalla Costa Smeralda, dovrai percorrere la SP16, una bellissima strada panoramica con delle viste mozzaffiato sul Golfo di Marinella
Prenota taxi

in treno 
È possibile anche arrivare a Golfo Aranci in treno partendo da Olbia, ma il treno è lento e con poche partenze giornaliere, quindi potrebbe essere una soluzione valida solo se non sei munito di un’auto e vuoi fare una gita in giornata a Golfo Aranci.
vedi offerte treno

Ecco un breve riassunto dei modi per arrivare a Golfo Aranci:

Mezzo di TrasportoPartenzaArrivo
Aereo Aeroporto di Olbia
TraghettoLivorno,
Savona,
Genova,
Piombino
Golfo Aranci
AutoOlbiaGolfo Aranci
TrenoOlbiaGolfo Aranci

Dove dormire a Golfo Aranci

Golfo Aranci, una splendida località situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, offre una vasta gamma di opzioni per il soggiorno, che vanno dagli hotel di lusso ai bed and breakfast più economici. Ecco alcune opzioni tra cui scegliere:

Hotel di Lusso

  1. Hotel Gabbiano Azzurro: Questo hotel a 4 stelle offre una vista mozzafiato sul mare, una spiaggia privata, e numerosi servizi di alta qualità, tra cui piscine, ristoranti gourmet e spa.

  2. Villa Margherita: Un boutique hotel a 4 stelle con giardini ben curati, piscine e camere eleganti. Perfetto per un soggiorno rilassante con comfort di alto livello.

Hotel di Fascia Media

  1. Hotel Castello: Situato vicino alla spiaggia, questo hotel offre camere confortevoli, un ristorante che serve cucina locale e una terrazza panoramica.

  2. Hotel Tabby: Un hotel a 3 stelle accogliente e confortevole, situato a pochi passi dalla spiaggia e dal centro città. Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Bed and Breakfast

  1. B&B Casa Derosas: Un’accogliente struttura familiare con camere pulite e ben arredate, colazione inclusa e proprietari amichevoli.

  2. B&B Ippocampo: Situato in una zona tranquilla, questo B&B offre un ambiente intimo e rilassante con camere confortevoli e una deliziosa colazione.

Appartamenti e case vacanze

  1. Residence Spiaggia Bianca: Appartamenti attrezzati con cucine, ideali per famiglie o gruppi che preferiscono un’opzione self-catering. Situati vicino alla spiaggia, offrono un facile accesso al mare.

  2. Villaggio Baia Caddinas: Offre appartamenti e ville con servizi completi, inclusi piscine, ristoranti e animazione. Ottimo per famiglie con bambini.

Agriturismi

  1. Agriturismo Lutagiu: Situato nelle campagne circostanti Golfo Aranci, offre un’esperienza autentica con cucina casereccia e un ambiente tranquillo.

  2. Agriturismo Li Tauli: Un’altra opzione per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura, con camere confortevoli e cucina tradizionale sarda.

Queste sono solo alcune delle opzioni disponibili a Golfo Aranci. La scelta dipende dalle tue preferenze personali, dal budget e dal tipo di esperienza che desideri vivere durante la tua vacanza.

Dove mangiare a Golfo Aranci

Golfo Aranci offre una varietà di ristoranti e trattorie che servono deliziosi piatti della cucina sarda e mediterranea. Ecco alcune delle migliori opzioni dove puoi gustare ottimi pasti:

La cucina di Golfo Aranci è un viaggio tra i sapori autentici della Sardegna:

  • Ristorante La Spigola: Specializzato in piatti di pesce freschissimo, con una splendida vista sul mare.
  • Trattoria Al Buongustaio: Cucina sarda tradizionale, con piatti come la zuppa gallurese e il maialetto arrosto.
  • Pizzeria La Vecchia Marina: Per chi cerca una buona pizza e un’atmosfera informale.

Eventi Golfo Aranci

Gli eventi che ogni anno puoi trovare a Golfo Aranci

1. Sagra del pesce

Sagra Del Pesce A Golfo Aranci
Sagra del pesce a Golfo Aranci

Considerato il carattere marittimo di Golfo Aranci, non poteva mancare la sagra del pesce. Ogni anno viene organizzata a Ferragosto una festa che coinvolge tutto il paese e attira turisti e abitanti di città vicino in cui si celebra il pesce. In grandissimi pentoloni si prepara una frittura di pesce per migliaia di persone che viene poi offerta gratuitamente a tutti quanti.

2. Aquabike

Aquabike
Aquabike

Ogni anno Golfo Aranci è sede di grandi eventi sportivi internazionali. Tra gli eventi più importanti, diventati ormai appuntamenti fissi, segnaliamo il campionato mondiale di Aquabike e le Open Water, campionato mondiale di nuovo.

Come muoversi a Golfo Aranci

A Golfo Aranci, come molte località turistiche in Sardegna, è molto organizzata

Auto a noleggio: ci sono diverse aziende che affittano auto e scooter. Alcune di queste aziende offrono anche servizi di noleggio auto low cost e senza bisogno di carta di credito. Se preferisci organizzarti per tempo, ci sono le grandi multinazionali di noleggio auto all’aeroporto e al porto di Olbia

Taxi: non ci sono molti taxi e hanno sempre molto lavoro. Per questo motivo ti consiglio di prenotarne per tempo uno. Se ad esempio devo ripartire la mattina presto o vuoi fare serata, non aspettare l’ultimo minuto perché quasi certamente non troveresti un taxi libero

Trasporto pubblico: Golfo Aranci è ben collegato a Olbia e ad altre località della Sardegna tramite il trasporto pubblico, come autobus. Verifica gli orari e le fermate prima di partire, poiché il servizio potrebbe essere limitato rispetto alle grandi città.

Bicicletta: Se preferisci esplorare la zona in modo più attivo, potresti considerare l’opzione di noleggiare una bicicletta. Molte aree sono adatte alla bicicletta, offrendo una prospettiva diversa della regione.

A piedi: Il centro di Golfo Aranci è relativamente piccolo, e molte attrazioni sono raggiungibili a piedi. Se pianifichi di rimanere principalmente in città, muoversi a piedi è sicuramente fattibile.

Traghetti e escursioni in barca: Golfo Aranci è un porto, e puoi considerare l’opzione di prendere traghetti o partecipare a escursioni in barca per visitare le isole circostanti o esplorare la costa da un punto di vista diverso.

Paesi da visitare vicino Golfo Aranci

Olbia: A circa 20 km da Golfo Aranci, Olbia è una città vivace con un centro storico interessante, negozi, ristoranti e bar. Da non perdere la Basilica di San Simplicio e il Museo Archeologico.

Porto Rotondo: Situato a circa 15 km da Golfo Aranci, Porto Rotondo è una località turistica di lusso famosa per il suo porto turistico, le spiagge incantevoli e le boutique esclusive.

San Pantaleo: Questo pittoresco villaggio si trova a circa 25 km da Golfo Aranci ed è noto per la sua atmosfera artistica e bohémienne, i mercati artigianali e le bellissime montagne circostanti.

Arzachena: A circa 30 km da Golfo Aranci, Arzachena è conosciuta per i suoi siti archeologici, tra cui le Tombe dei Giganti e i nuraghi, che offrono uno sguardo sulla storia antica della Sardegna.

Porto Cervo: A circa 30 km, Porto Cervo è il cuore della Costa Smeralda, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, il porto turistico esclusivo e la vita notturna glamour.

La Maddalena: Un po’ più distante, a circa 50 km, trovi l’Arcipelago della Maddalena. È possibile prendere un traghetto da Palau per visitare queste isole meravigliose con spiagge spettacolari e acque turchesi.

Palau: Situato a circa 40 km da Golfo Aranci, Palau è un punto di partenza ideale per escursioni all’arcipelago della Maddalena e offre bellissime spiagge e panorami mozzafiato, come la Roccia dell’Orso.

Domande frequenti

risposte veloci ⚡

Golfo Aranci è famosa per le sue bellissime spiagge. Alcune delle spiagge più popolari includono Cala Sassari, Spiaggia Bianca, Cala Moresca, e Cala Sabina. Ognuna di queste spiagge ha le sue caratteristiche uniche, ma tutte offrono acque cristalline e sabbia bianca.

Il centro storico di Golfo Aranci è un luogo affascinante da visitare. Qui si possono trovare chiese storiche, come la Chiesa di San Giovanni Battista, e il Museo Archeologico. Inoltre, il centro storico è pieno di negozi, ristoranti e bar, dove si può gustare la cucina locale e fare acquisti.

Golfo Aranci è facilmente raggiungibile via traghetto da diverse città italiane, come Livorno, Piombino, e Civitavecchia. Le compagnie di traghetti che operano nella zona includono Moby Lines, Tirrenia, e Grimaldi Lines. Si consiglia di prenotare in anticipo per garantire un posto sul traghetto.

Oltre alle bellissime spiagge e al centro storico, ci sono molte altre attrazioni da visitare a Golfo Aranci. Tra queste ci sono il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, la Spiaggia di Cala Banana, e il Porto di Golfo Aranci. Inoltre, la zona è famosa per le sue attività all’aperto, come le escursioni snorkeling e avvistamento delfini.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per votare!

Valutazione media 4.9 / 5. Numero voti 168

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Prenota i tour e le esperienze più amate in Sardegna

vedi disponibilità

👋 Stai pianificando un viaggio in Sardegna?

Sei nel posto giusto

👋 Ciao, sono Gavina!

Chiedimi qualsiasi cosa su spiagge, territorio, eventi in Sardegna. Sarò felice di rispondere alle tue domande!

Altri articoli interessanti

siti archeologici Sardegna - Tharros
I più Affascinanti Siti Archeologici (con cartina) in Sardegna da Visitare
Valle della Luna Santa Teresa
Vista Panoramica sul Mare: 6 Posti da Scoprire
San Salvatore Sinis foto delle case
Film Western in Sardegna? E' tutto vero
matrimonio in spiaggia sardegna
Matrimonio in spiaggia: 7 cose importanti da sapere
10-cose-da-fare-a-golfo-aranci
10 cose da fare a Golfo Aranci
coltello-pattada-manico-muflone
Il Coltello Pattada: Un'Opera d'Arte Artigianale dalla Sardegna
Escursioni Tavolara
Traghetti Tavolara: Orari, Tariffe
Stele Nuraghe Barumini
Nuraghe Barumini: Tesoro Millenario della Sardegna
Autonoleggio_Elite_Car
Come arrivare a Palau, Sardegna: aereo, auto, bus
nuraghe la prisgiona arzachena olbia
Nuraghe La Prisgiona E Tomba Dei Giganti: un viaggio nel tempo