0
(0)
Isla Spargi en La Maddalena: paseos en barco y playas

Isla Spargi en La Maddalena: paseos en barco y playas

Isla Spargi - Parque Nacional del Archipiélago de La Maddalena - Norte de Cerdeña
Índice

Isola di Spargi: un paradiso nascosto nell’Arcipelago della Maddalena

Tra le gemme più brillanti dell’Archipiélago de La Maddalena, l'Isla Spargi spicca per la sua natura selvaggia, le acque cristalline e le sue cale da sogno. Con una superficie di circa quattro chilometri quadrati, Spargi è la terza isola più grande dell’arcipelago e si trova fronte alle coste della Maddalena e di Caprera, immerse nel cuore delle Bocche di Bonifacio.

Oltre alle sue meravigliose spiagge, come la celebre Cala Corsara, Spargi ospita un ricco interior con una vegetazione tipica della macchia mediterranea, dune sabbiose e angoli remoti ideali per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dalla folla.

L’isola, disabitata e protetta dal Parque Nacional del Archipiélago de La Maddalena, è un vero paradiso naturale: qui nidificano rare specie di uccelli, come il curso de gaviota y el cormorano dal ciuffo, e i suoi fondali ospitano una biodiversità straordinaria.

 

Cala Corsara: la spiaggia simbolo di Spargi

La più iconica delle cale di Spargi è senza dubbio Cala Corsara, situata lungo la costa meridionale. Questo angolo di paradiso è caratterizzato da quattro piccole spiagge sabbiose, che emergono tra dune ricoperte di ginepri, lentischi e corbezzoli. La trasparenza delle acque e le particolari rocce granitiche, come la famosa “Testa della Strega” y el “Cane Bulldog”, rendono Cala Corsara una tappa obbligatoria per chi visita l’isola.

La leggenda della Regina di Persia

Tra i tanti aneddoti legati a Cala Corsara, uno dei più affascinanti riguarda una misteriosa Regina di Persia, che secondo le leggende locali amava rifugiarsi in questa baia per sfuggire agli intrighi di corte. Si narra che qui trovò pace e ispirazione grazie alla bellezza incontaminata del luogo.

Secca Corsara: un tesoro sommerso

A largo di Cala Corsara si trova la Secca Corsara, un’area particolarmente amata dagli appassionati di snorkeling e diving. Qui i fondali nascondono gorgonie, stelle marine e pesci multicolori, mentre i resti di una Barco honorario romano raccontano di un passato lontano legato ai traffici commerciali nel Mediterraneo.

 

 

Cale nascoste e piscine naturali

Spargi è famosa anche per altre cale sabbiose, meno conosciute ma altrettanto suggestive:

Cala Soraya: una baia tranquilla e riparata, ideale per chi cerca privacy e acque calme.

Cala d’Alga: così chiamata per la presenza di alghe posidonia, questa cala è perfetta per lo snorkeling.

Cala Granara e Cala Conneri: veri gioielli lungo la costa, con sabbia finissima e piscine naturali che sembrano uscite da un sogno.

 

 

Storia e curiosità sull’isola di Spargi

Pur essendo oggi disabitata, Spargi vanta una storia ricca di episodi affascinanti, alcuni dei quali legati alla storia militare e alle antiche rotte commerciali.

El misterio del barco honorario romano

Uno de los hallazgos más importantes en el fondo marino de Spargi es el de un Barco honorario romanoque data del siglo II a.C. Descubierta en 1939 por Nino Lambogliauno de los pioneros de la arqueología subacuática, el barco transportaba ánforas utilizadas para el comercio del vino y el aceite. Los hallazgos, ahora expuestos en el Museo Naval de La Maddalenarepresentan una valiosa prueba de la centralidad de la Bocche di Bonifacio en el comercio de la Antigüedad.

Las fortificaciones militares de Spargi

Durante la Segunda Guerra Mundial, Spargi se fortificó con emplazamientos antiaéreos y armas antibuquemuchos de los cuales aún son visibles entre la densa vegetación. Los principales fortificación militar de Cala Granara estaba estratégicamente posicionado para vigilar el Bocche di Bonifacio y prevenir ataques enemigos.

Un episodio curioso se refiere a un joven pastor, Natale Berretta, acusado injustamente de espionaje durante el conflicto, pero que más tarde demostró su inocencia. Su historia sigue siendo contada por los lugareños como ejemplo de cómo las vidas de los habitantes del archipiélago se entrelazaron con la gran historia.

 

La natura unica di Spargi

L'entroterra ricco di vegetazione tipica, dominato da ginepri secolari, lentischi e corbezzoli, rende Spargi un’isola perfetta per escursioni alla scoperta della flora mediterranea.

Oltre ai gabbiani corsi e ai cormorani dal ciuffo, l’isola è un rifugio per molte specie animali, sia marine che terrestri. Nei canaloni di sabbia e lungo le dune, spesso si possono avvistare tracce di fauna locale, mentre le acque ospitano tartarughe marine e occasionalmente i delfini che attraversano le Bocche di Bonifacio.

 

Come raggiungere Spargi

Spargi è raggiungibile solo via mare, grazie ai tour en barco o en bote, che partono da Palau, La Maddalena, Santa Teresa Gallura. Molti skipper offrono itinerari personalizzati, permettendo di attraccare in baie meno frequentate o di fermarsi nei punti migliori per fare tuffi e snorkeling.

Consejos para las visitas

  • Prenota con anticipo, soprattutto in alta stagione.
  • Porta con te tutto il necessario: l’isola non offre servizi.
  • Rispetta l’ambiente naturale e le regole del parco: Spargi è un’area protetta

 

Quando visitare Spargi

Il periodo migliore per visitare Spargi va da maggio a settembre. Tuttavia, la primavera e l’autunno offrono un’esperienza più tranquilla, con meno affollamento e colori naturali ancora più intensi.

 

Domande frequenti sull’Isola di Spargi

Si può campeggiare a Spargi?
No, l’isola è disabitata e protetta: è consentito visitarla solo durante il giorno.

Quali sono le attività consigliate?
Snorkeling, escursioni lungo la costa e gite in barca sono le attività principali. Non perdere una visita alla Secca di Washington per immersioni indimenticabili.

Come prenotare un tour?
Puoi rivolgerti ai numerosi tour operator locali a Palau o La Maddalena. Alcuni skipper offrono tour privati per esplorare anche le cale meno note.

¿Es adecuado para niños?
Sì, le spiagge di Spargi, come Cala Corsara, hanno acque calme e sicure, perfette per le famiglie.

Cosa rende Spargi unica rispetto alle altre isole dell’arcipelago?
Su natura graniticaEl dunas de arena e le sue storie legate a pirati e navi romane rendono Spargi un’isola affascinante e diversa da altre mete, come la vicina Playa Rosa Budelli o Caprera.

 

L’Isola di Spargi non è solo un luogo da vedere: è un’esperienza da vivere. Che siate amanti del mare, della storia o della natura, questo angolo di Sardegna saprà regalarvi momenti indimenticabili.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Este sitio está protegido por reCAPTCHA y se aplican la política de privacidad y los términos de servicio de Google.

Más artículos super interesante

👋 ¿Estás planeando un viaje a Cerdeña?

Está usted en el lugar adecuado