Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Time in Jazz – Berchidda – 08/08/2025

8 Agosto @ 21:30 - 16 Agosto @ 23:30

Tutto pronto per Time in Jazz 2025: musica, arte e cultura in Sardegna

È ai blocchi di partenza la trentottesima edizione di Time in Jazz, il celebre festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che si svolgerà dall’8 al 16 agosto 2025 a Berchidda e in diverse località del nord Sardegna. L’edizione di quest’anno, ispirata al brano simbolo “What a Wonderful World” di Louis Armstrong, sarà un inno alla bellezza e alla speranza, intrecciando musica, arte, letteratura, valorizzazione del territorio e impegno civile.

Per la prima volta nella sua storia, il festival si estenderà anche a settembre: il 5 e 6, infatti, sono in programma due giornate extra all’aperto presso Sa colte ‘e su ‘oltiju, a Berchidda, con concerti e iniziative culturali. I dettagli di questo prolungamento saranno comunicati a breve sul sito ufficiale.

Un cast d’eccezione tra nomi italiani e internazionali

Il cuore pulsante dell’evento rimane piazza del Popolo a Berchidda, dove saliranno sul palco artisti del calibro di Stefano Bollani, Enrico Rava, Danilo Rea, il trio Mare Nostrum con Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Lundgren, oltre a Trentemøller, Ze in the Clouds, Svaneborg Kardyb e le straordinarie Les Amazones d’Afrique, protagoniste del concerto gratuito nella notte di Ferragosto.

Il festival coinvolgerà anche numerosi altri comuni – tra cui Arzachena, Alà dei Sardi, Budoni, San Teodoro, Tempio Pausania e Ozieri – con performance di artisti come Nick The Nightfly, Simona Molinari, Paola Turci, Ivan Segreto, Duo Bottasso, Eleonora Strino, Ettore Fioravanti, Monica Demuru, Natalio Mangalavite, GeGè Telesforo e tanti altri.

Eventi per grandi e piccoli: Time to Read e Time to Children

Tra le proposte collaterali spiccano due progetti speciali: Time to Read, dedicato ai libri e alla cultura, e Time to Children, pensato per i più piccoli.

Nel programma letterario sono previsti incontri con autori come Gianrico Carofiglio, Alessandro Bergonzoni, Stefano Zenni, Nicola Muscas, Stefano Senardi e Danilo Rea. Le attività si svolgeranno a Sa Casara e culmineranno con l’anteprima del libro fotografico Time in Jazz Diary 2024.

Il percorso per i bambini offrirà laboratori creativi, spettacoli e attività ludico-educative, coinvolgendo esperti come Gloria Campaner, Sonia Peana, Giorgio Minardi, Giancarlo Biffi, André Casaca, Simone Mura e altri.

Scoprire la Sardegna con “Un’ora in più”

L’iniziativa Un’ora in più propone momenti di esplorazione del territorio, con visite guidate, degustazioni e incontri che valorizzano storia, cultura e paesaggio locali, favorendo un dialogo autentico tra la musica e i luoghi che la ospitano.

Biglietti, app e contatti

I biglietti per Time in Jazz sono disponibili su Vivaticket e Boxol, con abbonamenti e agevolazioni per soci, over 65 e under 26. Come da tradizione, i concerti al di fuori di Berchidda restano gratuiti.

È inoltre disponibile Time to APP, l’app ufficiale del festival, per consultare il programma, ottenere aggiornamenti in tempo reale e trovare facilmente i luoghi degli eventi. L’app può essere scaricata da Google Play e App Store.

👉 Per ulteriori informazioni:

📞 Tel: 320 38 74 963
📧 Email: info@timeinjazz.it
🌐 Sito web: www.timeinjazz.it

Dettagli

Inizio:
8 Agosto @ 21:30
Fine:
16 Agosto @ 23:30
Sito web:
www.timeinjazz.it

👋 Stai pianificando un viaggio in Sardegna?

Sei nel posto giusto