riserve naturali in Sardegna

4,7
2980 recensioni
la mejor elección 🎯

Tavolara Área Marina Protegida de Punta Coda Cavallo

4,7
1240 opiniones
la mejor elección 🎯

Área Natural Marina Protegida de Capo Carbonara

4,7
360 recensioni

Zona marina protegida Capo Caccia

4,4
360 recensioni

Laguna di San Teodoro

4,5
240 críticas

San Pietro a Mare

4,7
230 opiniones

Complesso Forestale Settefratelli

4,1
230 opiniones

Basalti Colonnari (Cuccureddu de Zeppara)

4,9
230 opiniones

Piscine di Budelli

4,8
220 opiniones

Cabo San Marco

4,3
220 opiniones

Sa Punta De S'Aliga

4,8
70 críticas

Area Protetta di Sos Nibberos

4,7
50 críticas

Area picnic di Campanasissa

riserve naturali: quali sono e dove sono

Tavolara Área Marina Protegida de Punta Coda Cavallo

L'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo si trova lungo la costa nord-orientale della Sardegna, a pochi chilometri da Olbia. Questo angolo di paradiso è un luogo imperdibile per gli amanti della natura e del mare. Qui, le acque cristalline si mescolano a paesaggi mozzafiato, creando un'atmosfera magica che cattura il cuore di ogni visitatore.

Visitare questa area protetta significa immergersi in un ecosistema ricco e variegato. Potrai esplorare calette nascoste e spiagge di sabbia bianca, ideali per rilassarsi al sole o fare un tuffo in acque turchesi. Gli amanti dello snorkeling e delle immersioni troveranno un vero e proprio tesoro sottomarino, con fondali ricchi di pesci colorati e affascinanti formazioni coralline.

Ma non è solo il mare a stupire: l’isola di Tavolara, con la sua imponente montagna che svetta dal mare, è perfetta per escursioni panoramiche. Qui, la natura regna sovrana, con sentieri che si snodano tra vegetazione mediterranea e vista mozzafiato sul Golfo di Olbia. Un luogo da scoprire, dove ogni angolo racconta una storia.

Área Natural Marina Protegida de Capo Carbonara

L'Area Naturale Marina Protetta di Capo Carbonara, situata a Villasimius, in Sardegna, è un vero paradiso per gli amanti della natura e del mare. Questo angolo di bellezza offre una varietà di paesaggi mozzafiato, con acque cristalline che sfumano dal turchese al blu intenso, coste frastagliate e spiagge di sabbia fine. È il posto ideale per chi cerca un'esperienza autentica e immersiva nella natura.

Qui, è possibile praticare snorkeling e immersioni subacquee, esplorando un ecosistema marino ricco di vita: pesci colorati, stelle marine e affascinanti fondali di posidonia. Per chi ama il trekking, i sentieri che si snodano lungo la costa offrono panorami spettacolari e la possibilità di avvistare diverse specie di uccelli, che abitano questa area protetta.

Non perdere l'occasione di visitare le piccole calette nascoste e goderti un picnic all'ombra dei pini, oppure semplicemente rilassati con il suono delle onde. La bellezza incontaminata di Capo Carbonara ti conquisterà con ogni passo!

Zona marina protegida Capo Caccia

L'Area Marina Protetta di Capo Caccia, situata lungo la splendida costa nord-occidentale della Sardegna, è un vero paradiso per gli amanti della natura e del mare. Qui, il blu intenso del Mediterraneo si fonde con le maestose scogliere calcaree, creando un paesaggio mozzafiato che lascia senza fiato. Questo luogo è un rifugio per una ricca biodiversità marina, dove è possibile avvistare pesci colorati, delfini e, con un po’ di fortuna, anche alcune tartarughe marine.

Visitare l’Area Marina Protetta significa immergersi in un mondo di avventure, sia in acqua che sulla terraferma. Gli appassionati di snorkeling e immersioni potranno esplorare incredibili grotte sottomarine e fondali ricchi di vita. Per chi preferisce restare asciutto, ci sono sentieri panoramici che offrono viste spettacolari sul mare e sulla natura circostante.

La zona è anche famosa per la Grotta di Nettuno, una meraviglia naturale accessibile tramite una suggestiva scalinata o via mare. Le emozioni non mancano, tra tramonti indimenticabili e la possibilità di osservare la fauna selvatica in un ambiente incontaminato.

Laguna di San Teodoro

La Laguna di San Teodoro si trova nel nord-est della Sardegna, a pochi passi dall'omonima località turistica. Questo angolo di paradiso è famoso per le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca che si estendono lungo la costa. La laguna è una vera oasi per gli amanti della natura, custode di una biodiversità unica: qui è possibile avvistare fenicotteri rosa che si aggirano tra le acque poco profonde, creando un'atmosfera magica.

Visitare la Laguna di San Teodoro è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi. Potrai passeggiare lungo i sentieri che la circondano, scoprendo piante aromatiche e fiori selvatici. Se sei un appassionato di sport acquatici, qui puoi praticare kitesurf, paddleboarding o semplicemente fare un tuffo rinfrescante. Gli appassionati di birdwatching troveranno un vero paradiso, con numerose specie di uccelli che popolano la zona.

La laguna è inoltre circondata da una vegetazione rigogliosa, con macchia mediterranea e alberi di ginepro che offrono riparo e ombra. Un luogo ideale per trascorrere una giornata in armonia con la natura, dove ogni momento è un invito a rallentare e godere della bellezza del paesaggio.

San Pietro a Mare

San Pietro a Mare è un affascinante borgo costiero situato nella suggestiva regione della Liguria, precisamente nel comune di Varese Ligure. Questo angolo di paradiso è il luogo ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana, immerso in un'atmosfera tranquilla e rilassante. La sua spiaggia, con sabbia fine e acque cristalline, è perfetta per nuotare e prendere il sole, mentre il lungomare invita a passeggiate indimenticabili al tramonto.

Visitare San Pietro a Mare significa anche immergersi nella cultura locale. Qui, è possibile assaporare piatti tipici liguri, come il pesto genovese e le focacce, nei ristoranti accoglienti lungo il mare. Non mancano le opportunità per gli amanti della natura: sentieri panoramici si snodano tra le colline circostanti, offrendo splendidi panorami sul Golfo del Tigullio.

Tra le caratteristiche più affascinanti del borgo, spiccano le tradizionali case colorate e le piccole piazzette, dove il tempo sembra essersi fermato. La serenità e la bellezza di San Pietro a Mare rendono questo luogo un tesoro tutto da scoprire.

Complesso Forestale Settefratelli

Il Complesso Forestale Settefratelli, situato nel cuore della Sardegna, vicino a Sinnai, è un angolo di paradiso che promette avventure mozzafiato per gli amanti della natura. Questa vasta area protetta è caratterizzata da paesaggi montuosi, fitte foreste di lecci e querce, oltre a panorami che si estendono fino al mare. È il luogo ideale per una fuga dalla routine quotidiana, dove ci si può immergere in sentieri che conducono a spettacolari belvedere.

Visitarlo significa anche esplorare la ricca biodiversità che popola la zona: tra piante aromatiche e animali selvatici, ogni passo potrebbe riservare una sorpresa. Gli appassionati di trekking e mountain bike troveranno numerosi percorsi adatti a ogni livello, mentre i più avventurosi potranno scoprire aree per pic-nic e punti di sosta dove godersi un pranzo immersi nella natura.

Inoltre, il complesso è un ottimo posto per fotografare la flora locale e magari avvistare un cervo sardo, simbolo di questa terra. Qui, il tempo sembra essersi fermato, offrendo un'esperienza autentica e rigenerante.

Basalti Colonnari (Cuccureddu de Zeppara)

Piscine di Budelli

Le Piscine di Budelli, situate nell'arcipelago de La Maddalena, in Sardegna, sono un vero e proprio angolo di paradiso. Questo luogo incantevole è famoso per le sue acque cristalline che sfumano tra il blu e il verde, creando un contrasto spettacolare con le spiagge di sabbia bianca. Se stai cercando una meta da sogno, le Piscine di Budelli sono il posto ideale per rilassarti e immergerti nella bellezza della natura.

Una delle caratteristiche più affascinanti è il fenomeno delle "piscine", piccole insenature che formano veri e propri laghetti naturali, protetti dai venti e facilmente accessibili via mare. Qui, puoi nuotare in acque turchesi e fare snorkeling tra pesci variopinti e fondali marini mozzafiato. Potrai anche passeggiare lungo i sentieri che circondano l'isola, godendo di panorami spettacolari e scoprendo la flora e la fauna locali.

In aggiunta, non dimenticare di ammirare il celebre "Spiaggia Rosa" di Budelli, famosa per la sua sabbia colorata. Le Piscine di Budelli rappresentano un'esperienza indimenticabile per chi ama la natura e la tranquillità.

Cabo San Marco

Capo San Marco, situato nella splendida regione della Sardegna, precisamente nei pressi del comune di Cabras, è un luogo che incanta per la sua bellezza naturale e la sua storia affascinante. Immerso in un paesaggio incontaminato, questo promontorio offre panorami mozzafiato sul mare cristallino e sulle splendide spiagge circostanti. È un vero paradiso per gli amanti della natura e per chi cerca un po' di tranquillità.

Visitare Capo San Marco significa immergersi in un'atmosfera di pace e serenità. Qui, le acque turchesi si fondono con le dolci spiagge di sabbia fine, perfette per rilassarsi al sole o fare una nuotata rinfrescante. Gli appassionati di sport acquatici possono approfittare delle opportunità per praticare snorkeling e kayak, esplorando le meraviglie sottomarine.

Ma non è solo mare: la zona è ricca di sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Tra i suoi tratti caratteristici, Capo San Marco è famoso per le sue scogliere a picco sul mare e per i tramonti spettacolari che lasciano senza fiato. Un luogo dove ogni angolo racconta una storia, perfetto per chi desidera scoprire la vera essenza della Sardegna.

Sa Punta De S'Aliga

Sa Punta De S'Aliga è una delle gemme nascoste della Sardegna, situata nel comune di Portoscuso, un affascinante paese costiero nel sud-ovest dell'isola. Questa località è rinomata per le sue splendide spiagge e per il mare cristallino, perfetto per chi ama il nuoto e lo snorkeling. Qui, le acque turchesi si fondono con le spiagge di sabbia fine, creando un'atmosfera di relax e bellezza naturale.

Visitare Sa Punta De S'Aliga significa immergersi in un paesaggio mozzafiato, dove le scogliere si tuffano nel mare e la vegetazione mediterranea circonda il tutto. Gli amanti della natura possono esplorare sentieri panoramici che si snodano lungo la costa, offrendo viste impareggiabili.

In estate, la zona si anima con eventi locali e mercatini, dove si possono assaporare i prodotti tipici sardi, come il pesce fresco e i dolci artigianali. Non dimenticare di portare la macchina fotografica: ogni angolo di Sa Punta De S'Aliga è un invito a immortalare la bellezza di questa parte di Sardegna!

Area Protetta di Sos Nibberos

L’Area Protetta di Sos Nibberos, situata nel cuore della Sardegna, è un vero gioiello naturale che merita di essere scoperto. Questo angolo di paradiso si estende tra le montagne del Gennargentu, offrendo paesaggi mozzafiato e una biodiversità straordinaria. Qui, la natura regna sovrana: boschi secolari, corsi d'acqua cristallina e una flora e fauna uniche rendono il luogo ideale per gli amanti del trekking e della fotografia.

Visitare Sos Nibberos significa immergersi in un ambiente incontaminato, dove il silenzio è rotto solo dal canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie. Gli escursionisti possono avventurarsi lungo sentieri ben segnalati, ideali per ogni livello di preparazione. Durante le passeggiate, è possibile avvistare cervi sardi e rapaci in volo, rendendo ogni passo un'esperienza indimenticabile.

Inoltre, non mancano aree attrezzate per pic-nic, dove ci si può rilassare e gustare un pasto in compagnia della famiglia o degli amici. La ricchezza storica della zona si riflette anche nei resti archeologici che punteggiano il paesaggio, offrendo uno sguardo affascinante sulla cultura sarda.

Area picnic di Campanasissa

L'Area picnic di Campanasissa, situata nel comune di Siliqua, in Sardegna, è un angolo di natura perfetto per una giornata all'aperto. Immersa in un paesaggio mozzafiato, questa area offre una vista panoramica sulle colline circostanti e sulle foreste di lecci, rendendola un luogo ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici. Qui, è possibile fare un pic-nic sotto il fresco della vegetazione, grazie alle tavole e ai barbecue disponibili.

Ma non è tutto: l’area è anche un ottimo punto di partenza per passeggiate ed escursioni che si snodano tra sentieri immersi nella natura. Gli amanti della fauna possono osservare diverse specie di uccelli e piccoli animali selvatici, mentre i botanici potranno scoprire una varietà di piante autoctone.

Durante le calde giornate estive, l'ombra degli alberi offre un rifugio rinfrescante, rendendo l'area perfetta per rilassarsi e godere della tranquillità. Se sei in cerca di un luogo dove rigenerarti e divertirti, Campanasissa è sicuramente una tappa da non perdere.

Actividades

cosas que hacer en
No se han encontrado datos

Más información

árboles monumentales

espacio natural

espacio natural protegido

área de picnic

murallas

cascadas

casas en los árboles

castillos

iglesias

cuiles

domus de janas

edificios históricos

faros

fuentes nurágicas

bosques

fuertes militares

túneles subterráneos

cuevas

minas

murales

museos

naturaleza y parques

nuraghi

parques

parques nacionales

piscinas naturales

pozos sagrados

miradores

rocas

acantilados escénicos

senderos

yacimientos arqueológicos

lugares históricos

manantial natural

playas

estanques

baños romanos

tumbas de los gigantes

torres

vedette

villas históricas

👋 ¿Está planeando unas vacaciones en Cerdeña?

Está usted en el lugar adecuado

En newstage.yepsea.com organiza tu viaje a Cerdeña es rápido y sencillo: busque el las mejores cosas que hacer, vuelos, hotel, alquiler de coches e ofertas de transbordadores