Per l’artista originaria di Catania, l’esibizione dal vivo non rappresenta solo un’opportunità di contatto e condivisione con il pubblico, ma anche un momento prezioso di esplorazione creativa e sperimentazione sonora. Questo processo contribuisce a costruire un’identità musicale ben definita e riconoscibile. Le diverse influenze che compongono il suo stile – dalla musica popolare al rock degli anni Settanta, dall’indie degli anni Novanta alla canzone d’autore e al blues – si fondono in un insieme coerente, dando ogni volta una nuova forma al progetto artistico in corso.
Negli ultimi tre anni, a partire dall’ultima uscita discografica, Carmen ha dato vita a numerose iniziative: la straordinaria collaborazione in duo con Elvis Costello, due tournée mondiali che l’hanno portata a esibirsi in tutto il continente americano e in Europa, il progetto Terra ca nun senti, per il quale ha fondato la prima orchestra di musica popolare siciliana, esibendosi in scenari archeologici di grande valore storico e culturale e promuovendo nel mondo le sonorità tradizionali della sua isola. A ciò si aggiungono il tour in duo rock con Marina Rei alla batteria e un progetto dedicato a Domenico Modugno e Ignazio Buttitta.
Il prossimo autunno la vedrà di nuovo protagonista nei teatri, immersa nella calda acustica di quelle sale e nell’intima vicinanza con il suo pubblico.