Cala Mariolu e le Cale Incontaminate della Sardegna: Escursione via mare nel cuore del Golfo di Orosei
Hai mai sognato di navigare in un mare cristallino, scoprendo una dopo l’altra playas nascoste, grotte misteriose e cale incastonate tra alte falesie? Se sì, allora Cala Mariolu è una meta che non puoi perdere. Situata nel cuore del Golfo de Orosei, lungo la costa centro-orientale della Sardegna, questa perla del Golfo di Orosei è il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle cale più affascinanti e incontaminate d’Europa. In questo articolo ti porterò in un viaggio tra natura selvaggia, acque smeraldo e acantilados a picco sul mare. Che tu parta da Arbatax, Cala Gonone o Santa María Navarra, scoprirai perché visitare Cala Mariolu via mare è un’esperienza indimenticabile.

Quali sono le cale imperdibili nel Golfo di Orosei?
El Golfo de Orosei custodisce alcune delle cale più belle dell’intera Cerdeña. Tra queste spicca sicuramente Cala Mariolu, considerata una vera perla del Golfo di Orosei. Ma non è sola: lungo la costa, si susseguono altre meraviglie come Cala Goloritzè, Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, tutte facilmente raggiungibili via mare. Queste cale sono incastonate tra acantilados di roccia bianca, immerse nella macchia mediterranea e affacciate su un mare cristallino. Sono luoghi ideali per fare il bagno, rilassarsi e scattare foto e video che sembrano cartoline. Ogni cala ha il suo fascino: Cala Goloritzè col suo celebre arco naturale, Cala Sisine con la sua lunga spiaggia por sassolini, e Cala Mariolu, con i suoi sassolini bianchi e rosa e la trasparenza unica delle acque.
Dove si trova Cala Mariolu e perché è così speciale?
Cala Mariolu si trova nel territorio di Baunei, nella parte sud del Golfo de Orosei, lungo la costa centro-orientale della Sardegna. È una caletta intima, circondata da alte falesie e accessibile solo via mare o attraverso un impegnativo sentiero di senderismo. Ciò che la rende unica sono i suoi sassolini bianchi e rosa, chiamati “pulci di neve”, che sembrano fiocchi di neve depositati sulla riva. Il fondale marino è limpido e ricco di fauna marina, rendendo la cala ideale per fare snorkel e un’immersione tra pesci e colori dell’acqua impresionante. Cala Mariolu è una delle playas più fotografate della Cerdeña, amata non solo per la sua bellezza ma anche per la sensazione di pace e isolamento che regala.

Come raggiungere Cala Mariolu via mare?
Il modo migliore per visitare Cala Mariolu è sicuramente via mare. Le partenze principali avvengono dai porti di Arbatax, Cala Gonone e Santa María Navarra. L’escursione via mare consente di raggiungere la cala in circa 40 minuti, a seconda del punto di partenza, e offre l’opportunità di ammirare tutta la costa di Baunei durante la navigazione. È possibile scegliere tra un tour con skipper o il noleggio di un gommone in autonomia. Alcuni tour prevedono anche lo sbarco su più cale, permettendo di visitare anche Cala Goloritzè, Cala Sisine y el Grotta del Fico, oltre alla protagonista del viaggio. In estate, il mare è solitamente calmo, ma è sempre bene controllare le condizioni del mare prima di partire.
Da dove partono le gite in barca per Cala Mariolu?
Le principali partenze per Cala Mariolu via mare avvengono da tre località: Arbatax, Cala Gonone e Santa María Navarra. Da Arbatax, porto turistico situato più a sud, si naviga lungo tutta la costa di Baunei, ammirando numerose grotte e cale. Santa María Navarra è una base perfetta per chi cerca un equilibrio tra comodità e vicinanza alla spiaggia. Cala Gonone è situato più a nord, ed è ideale per esplorare anche la parte settentrionale del Golfo de Orosei. Ogni porto offre diversi servizi: tour guidati, noleggio di un gommone, excursiones con pranzo a bordo e soste multiple. Che tu salga su una piccola imbarcazione o su un comodo natante, l’esperienza sarà sempre memorabile.
Cosa aspettarsi durante l’escursione?
L’escursione a Cala Mariolu via mare è una vera e propria esperienza emozionante. Si parte ammirando baie, acantilados, grotte, e si attraversano acque antistanti dalle sfumature verde smeraldo e azzurro. Durante la traversata, si possono avvistare anche qualche delfino o, con un po’ di fortuna, una foca monaca. Una volta arrivati a Cala Mariolu, rimarrai incantato dalla sua bellezza: la spiaggia è composta da sassolini bianchi e rosa, l’acqua è trasparente, e lo scenario è da sogno. Ideale per fare il bagno, prendere il sole o scattare splendide foto e video.
Quali sono le attività consigliate una volta a Cala Mariolu?
Oltre a rilassarti sulla spiaggia, a Cala Mariolu potrete godervi splendide sessioni di snorkel, esplorando il fondale e osservando la fauna marina. Per gli amanti della fotografia, i colori dell’acquaEl acantilados e la particolare luce del mattino offrono uno sfondo perfetto. Se cerchi un po’ di avventura, puoi anche esplorare qualche grotta vicina o fare un tratto di senderismo verso il Golgo, altopiano panoramico che domina la zona.
Quali altre cale esplorare nei dintorni?
Non lontano da Cala Mariolu, ci sono altre cale straordinarie. Cala Goloritzè, con la sua iconica guglia calcarea e spiaggia di sassolini bianchi, è uno spettacolo della natura. Cala Sisine offre un ambiente più ampio e rilassato. Cala Luna, famosa per le sue grotte e le scene del film “Travolti da un insolito destino”, è ideale per una sosta romantica. Anche Pedra Longa e la zona di Cabo Monte Santo sono tappe affascinanti da includere nella viaje en barco.
Posso noleggiare un gommone e guidarlo da solo?
Assolutamente sì! Il noleggio di un gommone è possibile anche senza patente, se il motore è sotto i 40 cavalli. Puoi così goderti la costa di Baunei in totale autonomia. Tuttavia, è importante essere prudenti, rispettare le distanze dalla riva e controllare sempre le condizioni del mare. Se preferisci rilassarti e scoprire i segreti della costa con una guida esperta, affidati a uno skipper.
Cosa rende unica Cala Mariolu rispetto ad altre spiagge?
Cala Mariolu si distingue per la sua bellezza rara: sassolini come pulci di neve, acque trasparenti, acantilados che regalano ombra naturale e un’atmosfera di cala intima. È difficile trovare un’altra spiaggia che offra tanta varietà in uno spazio così contenuto. Inoltre, la sua posizione la protegge dai venti, rendendola perfetta per una giornata di relax anche in periodo estivo.
Quando è il periodo migliore per visitarla?
Il periodo ideale va da maggio a settembre. Giugno e settembre offrono il perfetto equilibrio tra mare caldo e bassa affluenza turistica. Luglio e agosto sono più affollati, ma con una gita mattutina si può comunque godere del meglio di Cala Mariolu.
FAQ su Cala Mariolu e le escursioni via mare
Quanto costa un’escursione via mare a Cala Mariolu?
I prezzi variano in base alla stagione e al tipo di imbarcazione, ma in media partono da 35-50 euro a persona.
Serve la patente per noleggiare un gommone?
No, per i gommoni con motore inferiore ai 40 cavalli non è necessaria la patente nautica.
Quanto tempo si può restare a Cala Mariolu?
Dipende dal tipo di escursione. Alcuni tour prevedono soste di 1-2 ore, altri permettono di restare anche mezza giornata.
Si può arrivare a Cala Mariolu via terra?
Sì, ma il sentiero è molto impegnativo e consigliato solo agli escursionisti esperti.
Com’è il fondale marino di Cala Mariolu?
È costituito da sassolini chiari, ideale per fare snorkel e osservare la fauna marina.
Posso portare bambini piccoli a Cala Mariolu?
Sì, ma via mare. La spiaggia è adatta anche ai più piccoli, ma meglio evitare l’accesso via terra con bambini.
Dove posso parcheggiare per prendere la barca?
Tutti i porti di partenza (Arbatax, Santa Maria Navarrese, Cala Gonone) hanno aree parcheggio dedicate.
Cala Mariolu è affollata in estate?
Sì, nei mesi di luglio e agosto può essere affollata, ma meno di altre playas de Cerdeña.
Posso portare con me pranzo e acqua?
Sì, è consigliato portare acqua e uno snack. Alcune excursiones offrono anche pranzo a bordo.
Cala Mariolu è accessibile a chi ha mobilità ridotta?
Purtroppo no, l’accesso è difficile per chi ha difficoltà motorie, sia via mare che via terra.