Nuraghe sa Domu 'e s'Orcu

4,5
50 críticas
Coordinates of this location not found

Resumen

Il Nuraghe Sa Domu 'e s'Orcu si trova a Dolianova, un affascinante comune situato nella provincia di Cagliari, in Sardegna. Questo antico sito archeologico risale all’età del bronzo e rappresenta uno dei monumenti più significativi della cultura nuragica, un simbolo dell'identità sarda.

La struttura del nuraghe è imponente, con le sue mura in pietra calcarea che si ergono maestose nel paesaggio circostante. La pianta del nuraghe è caratterizzata da una torre centrale, circondata da un complesso di stanze e corridoi che raccontano storie di un passato lontano e misterioso. La leggenda narra che il nuraghe fosse un rifugio per i pastori e un luogo di ritrovo per la comunità, rendendolo un punto di riferimento culturale e sociale.

Visitando il nuraghe, ci si può immergere nella storia millenaria della Sardegna, esplorando i resti archeologici e ammirando le tecniche costruttive dei nuragici, esperti nel lavorare la pietra. Il sito è circondato da un paesaggio naturale mozzafiato, punteggiato da uliveti e campi di grano, che invita a passeggiate nel verde.

Inoltre, nei pressi del nuraghe si possono trovare diverse manifestazioni culturali che celebrano le tradizioni locali, rendendo la visita un'esperienza ancora più affascinante e coinvolgente. Nuraghe Sa Domu 'e s'Orcu è un viaggio nel tempo che non mancherà di incantare ogni visitatore.

Actividades

cose da fare a Dolianova
4/5
1 comentario
a partir de 40
4.9/5
9 críticas
desde 72

Comentarios

4,5/5
50 críticas

Le recensioni su 'Nuraghe sa Domu ‘e s'Orcu' a Dolianova evidenziano un forte contrasto tra la bellezza e il fascino del sito archeologico e il suo stato di degrado. Molti recensori sottolineano l'imponenza del nuraghe e la bellezza panoramica del paesaggio circostante, specialmente al tramonto, creando un'atmosfera magica e nostalgica. Tuttavia, si lamentano anche del deterioramento della struttura, evidenziando crolli interni e un generale stato di abbandono. La difficoltà di accesso è un tema ricorrente, con strade impervie e scarsa segnaletica, che rendono difficile la visita. Alcuni recensori menzionano la presenza di sorgenti d'acqua nella zona, ma esprimono preoccupazione per atti di vandalismo che danneggiano l'area. Nonostante questi problemi, molti ritengono che il sito meriti una visita, specialmente se abbinato ad attività all'aperto come il ciclismo.

Síntesis generada por IA

Pro

Il nuraghe è descritto come affascinante e maestoso, particolarmente suggestivo al tramonto.
La vista panoramica dalla cima di bruncu salamu è spettacolare, offrendo un'esperienza visiva unica.
Il sito è considerato un'importante testimonianza storica e culturale, capace di suscitare riflessioni profonde.

Contra

Il nuraghe versa in uno stato di degrado, con ingressi crollati e segni di abbandono.
La strada per raggiungere il sito è impervia e la segnaletica è praticamente assente, rendendo difficile l'accesso.
Ci sono preoccupazioni per atti di vandalismo, in particolare per i rubinetti delle sorgenti danneggiati, che richiedono misure di sicurezza.

Cosa vedere vicino Nuraghe sa Domu ‘e s'Orcu

da scoprire a Dolianova e dintorni
0 recensioni

Villaggio Nuragico Terri

0 recensioni

Villaggio Nuragico Sa Costa de Baingiu

5
10 críticas

Villaggio Nuragico Bruncu Salamu

4,4
130 críticas

Villa De Villa

4,3
20 críticas

Torre dell' Acqua

0 recensioni

Tomba di Giganti Terri

3,9
20 críticas

Tomba dei giganti Su Tiriaxiu

5
10 críticas

Tomba dei Giganti su Carraxiu de s’Enna e Patti

5
10 críticas

Su Depositu - Vecchio serbatoo dell'acqua

4,3
60 críticas

Sorgente Mitza de sa teula

5
10 críticas

Sorgente Bruncu Salamu

5
10 críticas

Sa Costa de Monti Nou

Más información Dolianova

👋 ¿Está planeando unas vacaciones en Cerdeña?

Está usted en el lugar adecuado

En newstage.yepsea.com organiza tu viaje a Cerdeña es rápido y sencillo: busque el las mejores cosas que hacer, vuelos, hotel, alquiler de coches e ofertas de transbordadores