Nuraghe Lugherras

4,7
80 críticas
Coordinates of this location not found

Resumen

Il Nuraghe Lugherras si trova nel comune di Paulilatino, una piccola località nella provincia di Oristano, in Sardegna. Questo antico sito archeologico, risalente all'Età del Bronzo, è uno dei numerosi nuraghi sparsi sull'isola, simboli di una civiltà misteriosa e affascinante. Immerso in un paesaggio rurale caratterizzato da colline verdi e querce secolari, il nuraghe offre un'atmosfera suggestiva, dove storia e natura si fondono armoniosamente.

Costruito con grandi blocchi di pietra basaltica, il Nuraghe Lugherras si distingue per la sua imponenza e per la sua architettura unica. La struttura è formata da un'imponente torre centrale circondata da una cinta muraria, accessibile tramite un corridoio ben conservato. Questi edifici, progettati con una straordinaria maestria, rivelano l'ingegno dei nuragici, che sapevano costruire per resistere ai secoli.

Visitando il nuraghe, si ha l'opportunità di immergersi nella storia del popolo sardo, esplorando i resti di antiche abitazioni e scoprendo gli usi e costumi di una civiltà che ha lasciato un'impronta indelebile sull'isola. Nei pressi del nuraghe si trovano anche alcune testimonianze archeologiche, come domus de janas e menhir, che arricchiscono ulteriormente la visita.

Un consiglio: non perdetevi il tramonto, quando i raggi del sole si riflettono sulle pietre, creando un'atmosfera magica e incantevole, perfetta per una passeggiata contemplativa in questo angolo di storia.

Comentarios

4,7/5
80 críticas

Le recensioni sul Nuraghe Lugherras a Paulilatino evidenziano un luogo di grande interesse storico e archeologico. I visitatori apprezzano la buona segnaletica stradale che consente di raggiungere il sito, anche se la strada diventa sterrata. Il nuraghe si presenta in buone condizioni, con la camera principale e le nicchie ben conservate, e offre una vista panoramica suggestiva. I recensori lodano la sua imponenza e la storia ricca, con reperti come l'altare votivo e le lucerne che testimoniano l'uso religioso del sito nel corso dei secoli. La zona circostante è descritta come bella e ideale per passeggiate, anche se alcuni suggeriscono di utilizzare veicoli piccoli per raggiungere il parcheggio. Nonostante alcuni aspetti di abbandono, i visitatori consigliano vivamente di visitare questo splendido esempio di architettura nuragica, considerandolo un'esperienza da non perdere.

Síntesis generada por IA

Pro

Buona segnaletica stradale che facilita l'accesso al nuraghe.
Struttura storica ben conservata, con dettagli architettonici affascinanti.
Ambiente circostante suggestivo, ideale per passeggiate e attività all'aperto.

Contra

Alcune parti del nuraghe sono in stato di abbandono.
Strada sterrata che potrebbe risultare difficile per alcuni veicoli.
Necessità di un'ulteriore manutenzione per migliorare l'esperienza di visita.

Cosa vedere vicino Nuraghe Lugherras

da scoprire a Paulilatino e dintorni
4
10 críticas

Tombe dei giganti di Goronna

4,5
10 críticas

Tomba dei Giganti Nussiu

4,7
40 críticas

Tomba dei giganti Mura Cuada

3
10 críticas

Tomba dei giganti di Bidili e Pira

0 recensioni

tappa Nuraghe Oschina

4,8
40 críticas

Santuario Campestre di Santa Cristina

0 recensioni

Putzu listincos

4,8
4240 opiniones
la mejor elección 🎯

Pozo sagrado de Santa Cristina

4,4
20 críticas

Ponte nuragico sul Rio Trogos

4,8
3960 opiniones
la mejor elección 🎯

Parque Natural Arqueológico de Santa Cristina

5
10 críticas

Olivenhain OLLU-Olivenoel

0 recensioni

Nuraghe Zroccu

Más información Paulilatino
Más información Provincia de Oristano

👋 ¿Está planeando unas vacaciones en Cerdeña?

Está usted en el lugar adecuado

En newstage.yepsea.com organiza tu viaje a Cerdeña es rápido y sencillo: busque el las mejores cosas que hacer, vuelos, hotel, alquiler de coches e ofertas de transbordadores