Perché scegliere di viaggiare in Sardegna in auto?

La Sardegna è un’isola magica e meravigliosa. E’ ricca di magnifiche coste, splendide cittadine ed un entroterra che nasconde misteri e saperi antichi. Il migliore modo per conoscerla? In auto. E in barca, ovviamente.
Olbia è una città che ruota attorno al relax e alla semplicità. Tutto si amplifica quando decidi di concederti la libertà di noleggiare un’auto e visitare le spiagge, le coste e tutto il magnifico territorio della Costa Smeralda.
Olbia ha bellissime spiagge ed è possibile fare diverse attività – come gite in barca – per godersi il sole e il clima della Sardegna.
Cogli l’occasione di visitarle tutte da Capo Ceraso fino a Golfo Aranci e proseguire a nord verso Palau, Santa Teresa Gallura e godere di punti panoramici meravigliosi e location imperdibili.
Autonoleggi in aeroporto
Nell’aeroporto internazionale Costa Smeralda di Olbia sono presenti le principali compagni di noleggio auto come EuropCar, Hertz, Sixt, Noleggiare. Oltre alle grandi compagnie di autonoleggio è possibile trovare realtà più piccole e locali che comunque offrono servizi di eccellenza e spesso a tariffe più economiche, come ad esempio Only Sardinia e Ruvioli.
Autonoleggi Olbia città
Ci sono anche noleggi auto che si trovano al centro di Olbia e che e fanno consegna auto gratuitamente in tutta la città: puoi anche scegliere quindi di noleggiare auto in centro città e fartela portare direttamente al porto, all’aeroporto o in taxi. Tutto questo senza nessun supplemento, gratuitamente e con tempi velocissimi.
Noleggia auto a Olbia senza carta credito con Move Around Sardinia →
Strade gratis, niente pedaggi
In Sardegna non ci sono autostrade! Quindi se noleggi auto non dovrai sostenere i costi aggiuntivi dei pedaggi e le file ai caselli, potrai muoverti in totale libertà e costo zero. La Sardegna è ricca di strade provinciali, alcune delle quali godono di paesaggi mozzafiato.
Panorami pazzeschi
Puoi guidare in strade con panorami costieri o campestri… mozzaffiato! Le strade in Sardegna non sono semplici vie di comunicazione ma vere e proprie esperienze turistiche. Alcune strade sfiorano il mare, altre passano in mezzo alla più fitta macchia mediterranea. Alcune sono trafficate di macchine lussuose e in altre puoi vedere il pastore che sposta il gregge da un terreno allìaltroinvece sono così strette e
- Strade panoramiche
- Alghero - Bosa
- Olbia - Porto Cervo
- Olbia - Golfo Aranci

Lungo la strada Olbia- Porto Cervo, ci sono diversi punti panoramici dove potrai ammirare paesaggio e acquistare bibite fresche e snack da street food
Traffico ridotto
Solitamente le strade di Olbia e le principali città del nord Sardegna non sono molto affollate perché le spiagge e le gite in barca attirano a sè residenti e turisti. Potrai quindi goderti una guida rilassata e senza stress. Durante le ora di punta – come ad esempio al rientro dalla spiaggia verso le 18 – ci sono punti delle città in cui si creano dei piccoli ingorghi. Tienilo presente quindi se devi prendere la nave o hai altri impegni. Ricorda comunque che Olbia è una città di 60 mila abitanti, il suo traffico quindi non può essere comparato a quello delle grandi metropoli.
Muoversi in autonomia
Spostarsi in Sardegna con i mezzi pubblici come autobus o treni non è semplicissimo perché i collegamenti non sono capillari. Pianificare quindi una vacanza in Sardegna considerando di muoversi con questi mezzi è decisamente rischioso. Se vuoi vivere la Sardegna e raggiungere l’entroterra dalla costa o semplicemente spostarti tra Olbia e Golfo Aranci o Palau, non hai che noleggiare un’auto per poterti muovere in totale autonomia.
¿De cuánta utilidad te ha parecido este contenido?
¡Haz clic en una estrella para puntuar!
Promedio de puntuación 5 / 5. Recuento de votos: 2
Hasta ahora, ¡no hay votos!. Sé el primero en puntuar este contenido.