Visit North Sardinia In 10 Photos

Discover the 10 photos that will transport you to the wild heart of the beautiful landscapes of northern Sardinia. The islands of La Maddalena, Costa Smeralda, Tavolara and Molara
Pink Beach - Budelli Island - La Maddalena Archipelago - North Sardinia
Sergio Atzori
Sergio Atzori
Table of contents

5
(9)

Nord Sardegna: una zona tutta da scoprire

Il Nord Sardegna riserva paesaggi e scorci davvero indimenticabili.

Scopri le 10 foto che ti trasporteranno nel cuore selvaggio delle meraviglie della Sardegna del nord. Le Isole di , the , e .

Pianifica il tuo prossimo viaggio e scegli posti incredibilmente suggestivi per trascorrere una vacanza indimenticabile.

La Spiaggia Rosa

Foto Della Spiaggia Rosa - Isola Di Budelli - Arcipelago Di La Maddalena Nord Sardegna
Foto della - Isola di - Arcipelago di La Maddalena

Uno dei posti to see in Sardinia del nord, assolutamente da visitare, è la Spiaggia Rosa. 

La Spiaggia Rosa si trova sull'Isola di Budelli nella zona sud est dell'isola. È una spiaggia protetta, una zona di tutela integrale ed è raggiungibile esclusivamente in barca.

Il suo nome è dovuto al caratteristico colore della sabbia che è composta da minuscoli frammenti di organismi di colore rosa che vivono nelle praterie di Posidonia oceanica.

La sabbia è rosa per la presenza di frammenti prevalentemente di briozoi Myriapora truncata e foraminiferi Miniacin miniacea.

La Spiaggia rosa by Budelli è famosissima, oltre per la sua bellezza, anche perchè vi furono girate alcune scene del film Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.

Porto Taverna

Spiaggia Di Porto Taverna - Porto San Paolo - Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo Nord Sardegna
Spiaggia Di Porto Taverna - Porto San Paolo - Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

La Spiaggia di Porto Taverna si trova tra Porto San Paolo e San Teodoro, proprio di fronte alle Isole di Tavolara e di Molara nell'Tavolara Punta Coda Cavallo Marine Protected Area.

È una spiaggia lunghissima incastonata in una natura incantevole con alle spalle una zona umida di particolare pregio e rilevanza dal punto di vista ambientale.

La Spiaggia di Porto Taverna si raggiunge in macchina dall'ingresso nord e dall'ingresso sud oppure è visitabile dal mare durante una gita in barca.

Incredibilmente suggestivo è lo stagno retro dunale con le passerelle posizionate sull'acqua che creano uno scenario magico.

Durante una passeggiata sullo stagno è possibile ammirare da vicino Fenicotteri, Aironi, Garzette e Cavalieri d'Italia. Assolutamente una delle spiaggie da vedere!

5/5

Our selection of excursions, boat trips. See all.

Cala Santa Maria

Cala Santa Maria - Isola Santa Maria - Arcipelago Di La Maddalena Nord Sardegna
Cala Santa Maria - - Arcipelago di La Maddalena

Cala Santa Maria si trova nell'omonima Isola Santa Maria nell'Arcipelago di La Maddalena. L'Isola Santa Maria è davvero una piccola perla caratterizzata da piccole spiagge e baie dai colori mozzafiato.

L'isola prende il nome dal convento benedettino di Sancta Maria de Budello che risale all'epoca medievale.

L'isola di Santa Maria nell'Arcipelago è di particolare rilevanza poichè ospita il Our Lady's Mantle. Si tratta di un particolare tratto di mare incastonato tra le isole di Budelli, Razzoli e appunto Santa Maria.

Il Porto della Madonna è una meta molto ambita sia per diportisti che per le gite in barca.

Sull'Isola si trovano quindi alcune delle spiagge più famose e conosciute della zona tra cui Cala Santa Maria, Porto Madonna e il famosissimo Passo degli Asinelli.

Coticcio Cove

Cala Coticcio - Caprera - Arcipelago Di La Maddalena - Nord Sardegna
Cala Coticcio - - Arcipelago di La Maddalena - Nord Sardegna

Cala Coticcio si trova sull'Isola di Caprera ed è indubbiamente tra le spiagge più ricercate. Si tratta una piccola e deliziosa baia caratterizzata da un'acqua dal colore azzurro chiarissimo, tendente al bianco, un'arenile impalpabile.

Cala Coticcio è completamente circondata da vegetazione e piante tipiche della macchia mediterranea, questo le conferisce un aspetto del tutto esotico e selvaggio.
Sull'Isola di Caprera si trovano anche altre spiagge assolutamente must vist.

Una di queste è Cala Relitto, una spiaggia situata nella zona di riserva integrale del La Maddalena Archipelago National Park.

Questa spiaggia prende il nome da un relitto che si trovava sulla spiaggia di cui ora si apprezzano solamente pochi frammenti.

Si tratta di spiagge che lasciano letteralmente a bocca aperta per i loro colori, specialmente nelle giornate in cui soffia un leggero maestrale.

Il Maestrale è un vento che spira da nord ovest, che rende l'aria nitida e pulita e rende i colori particolarmente vividi ed esalta i contrasti di luce.

Cala Coticcio è stata soprannominata Tahiti… chissa perchè 🙂

Cala Brandinchi

Cala Brandinchi - San Teodoro - Marine Protected Area Tavolara Punta Coda Cavallo North Sardinia
- - Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

La spiaggia di Cala Brandinchi si trova sulla costa nord est della Sardegna, in prossimità dei comuni di Porto San Paolo e San Teodoro. Si trova nella porzione sud del promontorio di Capo Coda Cavallo.

Cala Brandinchi è conosciuta anche con l'appellativo della Piccola Tahiti, proprio per i colori disarmanti di acqua e sabbia.

In questa spiaggia il fondale degrada dolcemente e resta basso per decine di metri creando il caratteristico e famoso effetto piscina.

A Cala Brandinchi si possono ammirare dune di sabbia finissima ricoperte di gigli di mare. La zona retrodunale vanta splendida pineta per riposarsi all'ombra.

Scopri tutte le informazioni su Cala Brandinchi e preparati a un'esperienza indimenticabile.

Cala Corsara

Cala Corsara si trova nella zona sud dell'Isola di Spargi nel cuore del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena.

La spiaggia di Cala Corsara è famosa per una roccia granitica che assomiglia al profilo di una strega che guarda il mare.

Spargi è davvero un'isola meravigliosa che ospiata spiagge incantate. L'isola è costellata di baie e calette, frammentate da suggestive rocce dalle forme più strane.

A Spargi si trovano alcune delle spiagge più famose del Parco, insenature di sabbia bianchissima e finissima, circondate da grandi tafoni con alle spalle un rigogliosa vegetazione tipica.

Alcune della spiagge da visitare a Spargi sono Cala Bonifazzinca, Cala Ferrigno, Cala dell'Amore, and Cala Connari.

Sull'isola vivono moltissime specie di uccelli tra cui il Corsican Seagull and the Bird of Storms.

Cala Corsara è visitabile esclusivamente in barca. Ogni giorno ci sono moltissime gite nell'Arcipelago La Maddalena che ti consentono di vederla.

Capriccioli

Spiaggia Capriccioli, Porto Cervo, Costa Smeralda
Beach , , Costa Smeralda

Capriccioli è una delle spiagge e località più famose della Costa Smeralda. La spiaggia di Capriccioli è situata a sud di Porto Cervo, a pochi chilometri da Cala di Volpe.

Capriccioli è una spiaggia particolarmente piccola e raccolta circondata da una natura rigogliosa e incantevole. La spiaggia è divisa in due calette separate dalle caratteristiche rocce di granito galluresi.

La spiaggia di Capriccioli è dotata di tutti i servizi, facilmente accessibile. Durante la stagione estiva è una meta ambita e molto frequentata, questo è dovuto alla sua meritata notorietà.

Le acque della baia di Capriccioli e delle spiagge vicine sono poco profonde, incredibilmente limpide e ricche di vita.

Paese La Maddalena

Paese La Maddalena - Isola La Maddalena - Parco Nazionale Arcipelago La Maddalena
Paese La Maddalena - Isola La Maddalena - Parco Nazionale Arcipelago La Maddalena

The Paese di La Maddalena si trova sull'omonima isola La Maddalena, cuore del Parco Nazionale.

L'Isola di La Maddalena è certamente la più grande delle Isole del Parco. Le 7 isole “sorelle” che formano l'Arcipelago sono:

La Maddalena vanta un delizioso centro abitato sul mare con un piccolo porticciolo. La conformazione delle vie del paese e la sua atmosfera caratteristica valgono al Paese di La Maddalena il soprannome della Piccola Parigi.

L'isola e il paese sono stati teatro di eventi storici importanti anche grazie alla posizione strategica dell'Arcipelago nel Mar Mediterraneo.

La Maddalena fu teatro di un tentativo di invasione dell'esercito francese capeggiato da Napoleon Bonaparte, respinto dalla flotta sarda capeggiata da Domenico Millelire.

L'isola è famosissima anche per le sue cave di granito, a Cala Francese la cava rimase attiva fino al 1930. L'impiego del granito di La Maddalena è stato sempre oggetto di diatribe: sembra che il granito estratto sia stato utilizzato per realizzare numerose opere alcune però attribuite erroneamente.

Tra i monumenti verificati effettivamente realizzati con le rocce estratte dall'isola sembra ci siano il monumento di Ismailia posto alla difesa del canale di Suez in Egitto e la tomba di Clelia la primogenita di Giuseppe Garibaldi eroe dei due mondi.

Spiagge di Tavolara

Spiagge Di Tavolara - Isola Tavolara - Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo
Spiagge Di Tavolara - Isola Tavolara - Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

Tavolara è un'isola situata nella zona nord est della Sardegna tra i comuni di , Loiri Porto San Paolo e San Teodoro a sud di Cape Ceraso.

Insieme a Molara queste due isole sono ricomprese all'interno di una delle 6 Aree Marine Protette della Sardegna.

Tavolara è la “Capitale” dell'Tavolara and Punta Coda Cavallo Marine Protected Area dove è possibile fare snorkelling e vedere tutta la vita che popola l'AMP.

L'isola di Tavolara si raggiunge esclusivamente in barca. Le gite per visitare Tavolara generalmente prevedono una sosta per ammirare la spiagge e la natura incontaminiata dell'isola.

Tra i luoghi di particolare interesse da vedere a Tavolara ci sono la spiaggia Cala Tramontana, la spiaggia Punta Spalmatore dove i due mari si incontrano.

Merita una visita anche il piccolo cimitero dei Re di Tavolara che si trova a pochissimi minuti a piedi dal punto di approdo.

L'isola di Tavolara vanta una flora e una fauna assolutamente peculiari con alcuni endemismi caratteristici.

Lu Impostu

Spiaggia Lu Impostu - San Teodoro - Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo
Beach - San Teodoro - Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

La spiaggia di Lu Impostu si trova a sud del promontorio di Capo Coda Cavallo e a nord del promontorio di Puntaldia nel territorio di San Teodoro.

Questa spiaggia è la gemella di Cala Brandinchi e merita indubbiamente una visita.

Questa spiaggia si inserisce in un contesto incantevole, fondali trasparenti e vegetazione rigogliosa. Uno stagno con un piccolo guado per raggiungere la spiaggia completano l'esperienza.

La parte più a nord di Lu Impostu si collega con Cala Brandinchi attraverso un passaggio nella .

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 5 / 5. Vote count: 9

No votes so far! Be the first to rate this post.

Yepsea.com
Yepsea.com

Do you have questions about this article or photos to publish?
Leave your comment below.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

 

 / 

Sign in

Send Message

My favorites