0
(0)
Liscia Ruja: Dream Beach, Beach Club and Costa Smeralda in Sardinia

Liscia Ruja: Dream Beach, Beach Club and Costa Smeralda in Sardinia

Liscia La Ruja beach
Index

Liscia Ruja: la spiaggia più lunga della Costa Smeralda

La spiaggia di Liscia Ruja è uno dei luoghi più iconici della Costa Smeralda, amata per la sua sabbia finissima e il mare limpido che regala sfumature tra il turchese e lo smeraldo. Situata nel cuore del territorio di Arzachena, questa è considerata la spiaggia più lunga della costa, un vero paradiso che si estende per centinaia di metri regalando ampi spazi, tranquillità e panorami unici. In questo articolo scoprirai perché Liscia Ruja è una delle most beautiful beaches della Sardegna, cosa offre a chi la visita, come raggiungerla e perché è diventata famosa anche tra i vip.

Dove si trova Liscia Ruja e perché è così speciale

Liscia Ruja si trova nel comune di Arzachenaalong the litorale nord-orientale della Sardegna, in un tratto che prende il nome di tratto meridionale del golfo di Cala di Volpe. È facilmente raggiungibile in auto, dista circa 500 metri dal parcheggio e regala subito una vista spettacolare sulla sabbia bianca e sul mare cristallino. La sua posizione, fronte alle isole di Soffi e Mortorio, le conferisce un fascino unico. Il contesto è caratterizzato da fitta macchia mediterranea, con ginepri, cisto, corbezzolo e gigli bianchi che incorniciano il paesaggio rendendolo selvaggio e autentico.

Liscia Ruja è famosa per la sua ampiezza: è infatti la spiaggia più grande della Costa Smeraldawith ampi tratti di sabbia finissima che permettono di vivere le giornate al mare in totale relax. La sabbia si presenta candida e bianchissima, con sfumature dorate e rossastre che, al tramonto, assumono un color caldo e suggestivo.

Liscia Ruja: Spiaggia Da Sogno, Beach Club E Costa Smeralda In Sardegna
Liscia La Ruja beach

Perché Liscia Ruja è chiamata Long Beach

Molti la conoscono anche con il nome di Long Beach, perché è la spiaggia più lunga della costa smeraldina. Questo la rende ideale sia per chi cerca piccole baie più tranquille, sia per chi vuole una zona più viva e equipped. La sua dimensione garantisce spazi per tutti: chi ama la spiaggia libera trova angoli più intimi, mentre chi preferisce comfort può optare per i servizi degli stabilimenti balneari.

Liscia Ruja è quindi un mix perfetto tra natura selvaggia e comodità, con la possibilità di rent un ombrellone, un lettino o addirittura una sdraio per trascorrere in relax l’intera giornata.

Liscia Ruja libera o attrezzata: cosa scegliere

Una delle caratteristiche che rendono unica questa spiaggia è la possibilità di scegliere tra tratti completamente liberi e tratti libera che attrezzata, con zone dotate di stabilimenti balneari, bar e punti di ristoro. Per chi ama il comfort e desidera una giornata senza pensieri, i servizi comprendono anche il beach club, dove a pagamento è possibile avere servizi esclusivi come sdraio e lettini, oltre a un ambiente più riservato.

Dall’altro lato, chi preferisce la dimensione più selvaggia della natura, può trovare piccole baie incastonate tra rock e dunes di sabbia finissima, perfette per chi cerca relax lontano dalla folla.

Il mare di Liscia Ruja: cristallino e dai mille colori

Il mare qui è semplicemente spettacolare: un crystal clear sea, limpido e trasparente, che regala riflessi turquoise e emerald. L’acqua è poco profonda e il fondale sabbioso la rende ideale anche per famiglie con bambini.

L’effetto scenografico è amplificato dal contrasto con la vegetazione e dalla presenza di rock levigata dal tempo. Chi ama il mare non potrà resistere alla tentazione di discover i fondali con maschera e pinne, o di provare esperienze come il kayak, la canoa o il gommone per raggiungere le isole di Soffi e Mortorio.

Come raggiungere Liscia Ruja da Olbia

Per arrivare a Liscia Ruja l’aeroporto e il porto più vicini sono quelli di Olbia, da cui in circa 30 minuti di auto si raggiunge la spiaggia. Il percorso si snoda tra paesaggi spettacolari della Gallura, tra colline e profumi di macchia mediterranea. Una volta arrivati, si trova un ampio parking a pagamento, dal quale la spiaggia dista circa 500 metres a piedi.

Questa vicinanza, unita alla bellezza del luogo, la rende una meta perfetta per chi soggiorna a Porto Cervo, a Porto Rotondo o nei dintorni di Portisco.

Cosa fare a Liscia Ruja oltre al mare

Oltre alle classiche giornate al mare, Liscia Ruja offre tante possibilità di vivere il mare in maniera attiva. È possibile praticare sport acquatici, rent un kayak o una canoa, oppure avventurarsi in gommone alla scoperta delle calette vicine o delle isole di Soffi e Mortorio.

Chi ama la natura può percorrere i sentieri che si snodano tra la fitta macchia mediterranea, ammirando ginepri, corbezzolo e gigli bianchi che fioriscono tra le dune. È un luogo che unisce relax e natura selvaggia, ideale per chi cerca autenticità.

Liscia Ruja tra vip e turismo

Non è un segreto che Liscia Ruja sia diventata un punto di riferimento anche per i vip, attratti dalla sua bellezza e dalla vicinanza a località glamour come Cala di Volpe e Porto Cervo. In the mesi estivi, soprattutto intorno a Ferragosto, la spiaggia si anima e diventa un vero e proprio palcoscenico balneare, con yacht ancorati al largo e atmosfera mondana.

Ma al di là della sua fama, Liscia Ruja resta una destinazione capace di conquistare chiunque, dai turisti alla ricerca di un mare limpido, ai residenti che ne apprezzano l’autenticità.

Liscia Ruja: Spiaggia Da Sogno, Beach Club E Costa Smeralda In Sardegna
Liscia la Ruja

Le spiagge vicine a Liscia Ruja

Chi visita Liscia Ruja non può perdere altre meraviglie della zona. Nelle vicinanze si trovano spiagge come Rena Bianca, Petra Ruja e quelle di Porto Rotondo e Portisco. Ogni luogo regala scenari diversi: sabbia dorata, piccole baie e acqua crystalline che fanno innamorare chiunque.

These most beautiful beaches of Gallura sono facilmente raggiungibili e offrono un’ottima alternativa per chi ama cambiare scenario durante le proprie vacanze.

Perché visitare Liscia Ruja almeno una volta nella vita

In conclusione, Liscia Ruja è una delle spiagge che rappresentano meglio la bellezza della Sardegna: ampia, scenografica, con un mare spettacolare e una natura che regala emozioni autentiche. È perfetta per famiglie, coppie e viaggiatori solitari, che qui possono vivere giornate indimenticabili tra relax, avventura e bellezza naturale.

FAQ su Liscia Ruja

Qual è la particolarità della spiaggia di Liscia Ruja?
La sua particolarità è l’ampiezza: è la spiaggia più lunga della Costa Smeralda, con sabbia bianchissima e mare cristallino.

Come si arriva a Liscia Ruja da Olbia?
From Olbia si arriva in circa 30 minuti in auto, percorrendo la strada verso Arzachena e seguendo le indicazioni per Cala di Volpe.

È una spiaggia libera o attrezzata?
Liscia Ruja è sia libera che attrezzata, con stabilimenti balneari, bar e beach club.

Si può parcheggiare vicino alla spiaggia?
Sì, c’è un ampio parking a pagamento, distante circa 500 metres dalla spiaggia.

Com’è il mare di Liscia Ruja?
Il mare è crystalline, limpido e con colori che variano dal turchese allo smeraldo.

È adatta alle famiglie con bambini?
Assolutamente sì, grazie al fondale sabbioso e poco profondo e ai servizi presenti.

Quali attività si possono fare oltre al relax?
You can rent kayak, canoe o gommoni e partire alla scoperta delle isole vicine.

Quando è più affollata Liscia Ruja?
In mesi estivi, specialmente il giorno di Ferragosto, la spiaggia è molto frequentata da turisti e vip.

Quali altre spiagge si trovano vicino a Liscia Ruja?
Vicino si trovano Rena Bianca, Petra Ruja, le spiagge di Portisco e Porto Rotondo.

Vale la pena visitarla anche se è famosa tra i vip?
Sì, perché al di là della sua notorietà, resta una delle most beautiful beaches e autentiche della Sardegna.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

More articles super interesting

👋 Are you planning a trip to Sardinia?

You are in the right place

en_GB