Nuraghe Sas de Melas
Overview
Nel cuore della Sardegna, immerso in un paesaggio ricco di storia e natura, si erge il Nuraghe Sas de Melas, un testimone silenzioso di epoche antiche. Situato nei pressi di Mamoiada, un affascinante paese noto per le sue tradizioni e la sua cultura, questo nuraghe affascina i visitatori con la sua maestosa presenza. Costruito con grandi blocchi di pietra calcarea, il nuraghe si distingue per la sua struttura conica tipica, che si eleva verso il cielo come un faro di un passato misterioso.
All’ingresso, il visitatore è accolto da un’architettura imponente, con un corridoio che conduce all’interno di stanze e celle, testimonianza di una civiltà che, sebbene misteriosa, ha lasciato un'impronta indelebile nel territorio. Gli interni sono caratterizzati da giochi di luce che filtrano attraverso aperture strategicamente posizionate, creando un'atmosfera quasi sacra. Ogni pietra sembra raccontare storie di rituali e celebrazioni, di una comunità che viveva in armonia con la terra circostante.
Il nuraghe è circondato da una vegetazione mediterranea lussureggiante, con macchia e alberi secolari che conferiscono al luogo un fascino incontaminato. I visitatori possono percorrere sentieri che si snodano tra i tronchi e le rocce, mentre il profumo delle erbe aromatiche riempie l’aria. Durante la primavera, i fiori selvatici colorano il paesaggio, offrendo uno spettacolo naturale che si fonde perfettamente con le antiche pietre.
L’atmosfera è intrisa di mistero, invitando a riflettere sulle vite di chi ha abitato questi luoghi secoli fa. La visita al Nuraghe Sas de Melas è un viaggio nel tempo, un’immersione nella storia della Sardegna, dove ogni angolo e ogni sasso raccontano un pezzo di un racconto che ancora oggi incuriosisce e affascina.
Activities


Reviews
Le recensioni su 'Nuraghe Sas de Melas' a Mamoiada evidenziano un luogo affascinante, caratterizzato da un bellissimo vigneto e dalla passione del vignaiolo Luca Gungui, che produce un ottimo vino Cannonau chiamato 'Berteru'. Gli ospiti possono esplorare la storia e le tradizioni locali attraverso esperienze di eno-turismo. Il nuraghe è descritto come uno dei meglio conservati nella zona, con un ambiente sano e accogliente, oltre a un'ospitalità esemplare e cibo delizioso. Tuttavia, alcuni recensori segnalano difficoltà nel trovare l'entrata, con porte chiuse e indicazioni poco chiare, rendendo il viaggio problematico per chi non è informato. Nonostante le difficoltà logistiche, l'invito da parte del proprietario a visitare il vigneto ha reso l'esperienza positiva per alcuni.
AI-generated synthesis
Pro
Produzione di ottimo vino Cannonau 'Berteru'.
Ottima ospitalità e accoglienza da parte del personale.
Luogo ben conservato e bello da visitare, con un forte legame con la storia e le tradizioni locali.
Against
Difficoltà nel trovare l'entrata, con indicazioni poco chiare.
Porte chiuse e accesso limitato (privato) per i visitatori.
Possibili frustrazioni per chi non è a conoscenza della situazione logistica.
Cosa vedere vicino Nuraghe Sas de Melas
👋 Are you planning a holiday in Sardinia?
You are in the right place
On newstage.yepsea.com organise your trip to Sardinia is quick and easy: find the best things to do, flights, hotel, car hire e ferry offers











