Nuraghe Duvilinò

4,8
20 reviews
Coordinates of this location not found

Overview

Nascosto tra le verdi colline della Barbagia, in Sardegna, si erge il Nuraghe Duvilinò, un antico monumento megalitico che racconta storie di un passato lontano. Questo nuraghe, situato nei pressi del pittoresco paese di Orgosolo, è un esempio straordinario dell’ingegneria nuragica, risalente a un periodo compreso tra il 1800 e il 1100 a.C. La struttura si presenta con la tipica forma conica, realizzata con enormi blocchi di pietra grezza, che sembrano quasi danzare in armonia con il paesaggio circostante.

L’atmosfera che circonda il Nuraghe Duvilinò è intrisa di un fascino misterioso. La luce del sole filtra attraverso le aperture delle pareti, creando giochi di ombre e luci che sembrano dare vita a antiche leggende. All’interno, si possono scorgere stanze e corridoi che si intrecciano, evocando immagini di guerrieri e sacerdoti che una volta abitavano questi spazi sacri. Ogni pietra racconta una storia, ognuna portatrice di ricordi di riti e tradizioni che si sono perse nel tempo.

Il nuraghe è circondato da una vegetazione rigogliosa, con querce secolari e profumi di mirto e corbezzolo che avvolgono il visitatore in un abbraccio naturale. La vista panoramica che si gode dalla cima del nuraghe è mozzafiato, spaziando sui monti circostanti e sulle valli sottostanti, offrendo un senso di libertà e connessione con la terra.

La tranquillità di questo luogo è interrotta solo dal canto degli uccelli e dal fruscio del vento, rendendolo un rifugio perfetto per chi cerca la contemplazione e la bellezza della storia sarda. Una visita al Nuraghe Duvilinò non è solo un viaggio nel tempo, ma un’immersione in un mondo incantato che invita a esplorare e scoprire.

Activities

cose da fare a Orgosolo

Reviews

4,8/5
20 reviews

Le recensioni su 'Nuraghe Duvilinò' a Orgosolo mettono in evidenza la bellezza e l'imponenza di questo sito archeologico. Molti recensori elogiano la buona conservazione del nuraghe, con diverse parti visitabili, inclusa la terrazza panoramica. La struttura è descritta come uno dei nuraghi meglio conservati della zona, e la sua posizione al di fuori dei circuiti turistici tradizionali la rende un'attrazione interessante per chi cerca esperienze autentiche. Tuttavia, alcuni recensori segnalano che le indicazioni per raggiungere il nuraghe non sono chiare e che parte del percorso attraversa terreni privati. Nonostante ciò, la maggior parte delle recensioni esprime un forte apprezzamento per il sito e invita a visitarlo.

AI-generated synthesis

Pro

Nuraghe ben conservato e imponente.
Possibilità di entrare e salire sulla terrazza panoramica.
Posizione fuori dai circuiti turistici, rendendolo un'esperienza autentica.

Against

Scarse indicazioni per raggiungere il nuraghe.
Percorso che attraversa terreni privati.
Parte delle torri laterali è parzialmente crollata e non visitabile.

Cosa vedere vicino Nuraghe Duvilinò

da scoprire a Orgosolo e dintorni
0 recensioni

Villaggio Nuragico di Urulu

5
10 reviews

Tomba dei giganti Duvilinò

4,8
20 reviews

Supramonte di Orgòsolo

0 recensioni

Supramonte di Oliena, Orgosolo, Urzulei

0 recensioni

Stima - mural

0 recensioni

Sirilò park

4,9
10 reviews

Scalinata della pace

5
10 reviews

Punta Gantinarvu

4,3
10 reviews

Porta e tziu Pettanu

4,5
20 reviews

Pomnik Ai suoi caduti

5
10 reviews

Pischina Gorropu

4,4
90 reviews

Piazza Su Muntilhu

Find out more about Orgosolo
Find out more about Provincia di Nuoro

👋 Are you planning a holiday in Sardinia?

You are in the right place

On newstage.yepsea.com organise your trip to Sardinia is quick and easy: find the best things to do, flights, hotel, car hire e ferry offers