Nuraghe Bau 'e Tanca

4,7
30 reviews
Coordinates of this location not found

Overview

Nel cuore della Sardegna, immerso nella splendida cornice montuosa del Gennargentu, si erge il Nuraghe Bau 'e Tanca Talana, un'imponente testimonianza dell'antica civiltà nuragica che caratterizza l'isola. Questo straordinario monumento, situato nei pressi dell'omonimo villaggio di Talana, è circondato da una natura incontaminata, dove le dolci colline si fondono con le rocce scolpite dal vento e dal tempo.

Il nuraghe, costruito con massi calcarei, si distingue per la sua forma conica, che si innalza verso il cielo come un faro di un passato lontano. Le pareti sono caratterizzate da un'architettura funzionale e raffinata, con blocchi di pietra ben squadrati che sembrano sfidare le leggi della gravità. Al suo interno, si possono scorgere spazi sorprendenti, come le camere e i corridoi che si snodano in un intricato labirinto, rivelando l'ingegnosità degli antichi costruttori.

Ciò che rende il Nuraghe Bau 'e Tanca Talana ancor più affascinante è la sua posizione strategica. Situato su un'altura, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante e sulle montagne che si stagliano all'orizzonte. Da qui, si possono osservare i cambiamenti della luce nel corso della giornata, mentre il sole sorge e tramonta, dipingendo il paesaggio con toni caldi e cangianti.

Attorno al nuraghe, il terreno è punteggiato da resti di antiche abitazioni e altri siti archeologici, testimoni di una civiltà che viveva in armonia con la natura. I visitatori possono passeggiare tra queste rovine, respirando l'aria fresca e cristallina mentre si immergono nella storia millenaria di un popolo che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura sarda. La magia di Bau 'e Tanca Talana non è solo nei suoi muri, ma nella storia e nei racconti che essi custodiscono, invitando ogni curioso a scoprire i segreti di un'epoca passata.

Reviews

4,7/5
30 reviews

Le recensioni su 'Nuraghe Bau 'e Tanca' a Talana evidenziano un luogo affascinante e panoramico, situato a 1222 metri sul livello del mare, facilmente accessibile tramite una strada asfaltata. I visitatori apprezzano l'estetica del nuraghe e la bellezza del paesaggio circostante, che offre una vista memorabile sul golfo di Orosei. La zona è descritta come ricca di testimonianze nuragiche, immersa nella natura selvaggia dell'Ogliastra, con la possibilità di incontrare capre e mucche allo stato brado. Tuttavia, alcuni recensori notano che l'accesso interno al nuraghe è limitato a causa di crolli, e suggeriscono che sarebbero necessari finanziamenti per opere di scavo e recupero. In generale, il nuraghe è considerato un tesoro poco conosciuto, che merita una visita, nonostante le difficoltà di accesso.

AI-generated synthesis

Pro

Luogo panoramico e affascinante, con vista sul golfo di Orosei.
Strada comoda e ben segnalata per arrivarci.
Ambiente naturale ricco di testimonianze nuragiche e bellezze paesaggistiche.

Against

Accesso interno al nuraghe limitato a causa di crolli.
Difficoltà di raggiungimento per chi non conosce il percorso.
Poco conosciuto dal grande pubblico, necessita di finanziamenti per opere di scavo.

Cosa vedere vicino Nuraghe Bau 'e Tanca

da scoprire a Talana e dintorni
4,6
10 reviews

Vedetta Monte Olinie

0 recensioni

Tombe di Giganti Nercone I - II

0 recensioni

Tomba di Giganti Bau 'e Tanca

0 recensioni

talana escursioni

5
10 reviews

Roverella Su Fundale [Quercus pubescens Willd.]

0 recensioni

Ranno di sardegna [Rhamnus persicifolia Moris]

4,8
30 reviews

Punto Panoramico di Talana

5
10 reviews

perdigone marras

4,7
20 reviews

Paule Munduge

5
10 reviews

PARCO GIOCHI BIANCANEVE

5
10 reviews

Nuraghe Nercone

0 recensioni

Monte Orrunori (Talana) 1505 mt. slm

Find out more about Talana
Find out more about Province of Ogliastra

👋 Are you planning a holiday in Sardinia?

You are in the right place

On newstage.yepsea.com organise your trip to Sardinia is quick and easy: find the best things to do, flights, hotel, car hire e ferry offers