Domus de Janas di Salhopasa, Orgosolo

5
10 reviews
Coordinates of this location not found

Overview

Nel cuore della Sardegna, immersa tra le maestose colline del Supramonte, si trova la Domus de Janas di Salhopasa ad Orgosolo, un sito archeologico che incarna la misteriosa bellezza della preistoria. Questo luogo, avvolto da un’atmosfera di incanto, è noto per le sue antiche tombe scavate nella roccia, risalenti al periodo prenuragico. La Domus de Janas, che significa "casa delle fate" in sardo, è un chiaro esempio di come la cultura nuragica avesse una profonda connessione con il territorio e la spiritualità.

Appena si giunge nei pressi di Salhopasa, si viene accolti da un paesaggio mozzafiato: le formazioni rocciose calcaree si ergono imponenti, coperte da una vegetazione lussureggiante che racconta storie di millenni. Qui, le tombe, caratterizzate da forme sinuose e dettagli intricati, si nascondono tra le crepe e le cavità della roccia, come se aspettassero pazientemente di rivelare i loro segreti. Le entrate, decorate con simboli enigmatici, invitano i visitatori a esplorare un passato avvolto nel mistero e nella leggenda.

Ogni camera all'interno delle Domus ospita nicchie e altari, segni di rituali ancestrali che parlano di un profondo rispetto per i defunti e per il ciclo della vita. L’eco di antiche cerimonie sembra ancora risuonare nell’aria, mentre il profumo della macchia mediterranea avvolge il visitatore, creando un’atmosfera quasi mistica. Le storie raccontate dai muri di pietra, le ombre danzanti al calar del sole e il silenzio che regna sovrano rendono questa esperienza unica.

Visitarla significa non solo ammirare un patrimonio archeologico, ma anche immergersi in una cultura viva, dove il passato incontra il presente in un abbraccio eterno. La Domus de Janas di Salhopasa è un viaggio nel tempo, un luogo dove la magia della storia sarda continua a vivere.

Activities

cose da fare a Orgosolo

Reviews

5/5
10 reviews

La 'Domus de Janas di Salhopasa' a Orgosolo è una tomba scavata nella roccia granitica, immersa in un bosco di lecci, che incanta i visitatori con il suo aspetto fiabesco. Situata a cinque chilometri dal centro di Orgosolo, la struttura è composta da due ambienti: l'anticella e la cella principale, con un ingresso trapezoidale che conduce a un vano quadrangolare. Le pareti presentano tracce di pittura in ocra rossa e un bassorilievo, suggerendo che la decorazione non sia mai stata completata. I recensori lodano la bellezza e l'importanza archeologica del sito, ma segnalano anche la mancanza di indicazioni e la difficoltà di accesso, rendendolo un gioiello da valorizzare, ma poco fruibile per il pubblico.

AI-generated synthesis

Pro

Ambiente incantevole e immerso nella natura, che ricorda una casa delle fate.
Sito archeologico interessante e di grande valore storico.
Struttura ben conservata, con tracce di pittura e dettagli architettonici affascinanti.

Against

Difficoltà di accesso e mancanza di indicazioni chiare per raggiungere il sito.
Potrebbe essere meglio valorizzato per attrarre più visitatori.
Alcune parti della decorazione sembrano incomplete, lasciando un senso di unfinished.

Cosa vedere vicino Domus de Janas di Salhopasa, Orgosolo

da scoprire a Orgosolo e dintorni
0 recensioni

Villaggio Nuragico di Urulu

5
10 reviews

Tomba dei giganti Duvilinò

4,8
20 reviews

Supramonte di Orgòsolo

0 recensioni

Supramonte di Oliena, Orgosolo, Urzulei

0 recensioni

Stima - mural

0 recensioni

Sirilò park

4,9
10 reviews

Scalinata della pace

5
10 reviews

Punta Gantinarvu

4,3
10 reviews

Porta e tziu Pettanu

4,5
20 reviews

Pomnik Ai suoi caduti

5
10 reviews

Pischina Gorropu

4,4
90 reviews

Piazza Su Muntilhu

Find out more about Orgosolo
Find out more about Provincia di Nuoro

👋 Are you planning a holiday in Sardinia?

You are in the right place

On newstage.yepsea.com organise your trip to Sardinia is quick and easy: find the best things to do, flights, hotel, car hire e ferry offers