Il Programma Bandiera Blu ha divulgato la lista delle spiagge con Bandiera Blu 2022. Tra le nuove località inserite in Sardegna c'è il Comune di Budoni con la Baia di Budoni.
La Spiaggia di Budoni ha ottenuto quindi il riconoscimento della Bandiera Blu 2022, soddisfacendo i requisiti sulla pulizia delle spiagge, gli standard richiesti per le acque di balneazione e per la presenza di servizi.
Unsere Auswahl an Ausflügen, Bootsfahrten. Alle sehen.
Spiaggia di Budoni Bandiera Blu 2022

Budoni è un paese che si sviluppa sulla costa nordöstliches Sardinien. Si trova circa a 30 Km a sud di Olbia e a circa a 12 Km a sud di San Teodoro vicino all'Tavolara und Meeresschutzgebiet Punta Coda Cavallo
Un borgo delizioso che si articola lungo la strada principale – la SS 125 Orientale Sarda – con alle spalle delle dolci colline verdeggianti.
Il mare nella zona di Budoni è da sempre conosciuto per la particolare colorazione delle sue acque: limpide e incantate. Le Budoni Strände sono tutte molto suggestive, alcune davvero selvagge e incontaminate.
Nella fascia retro dunale delle spiagge di Budoni è possibile ammirare le piante tipiche della Sardegna e della macchia mediterranea.
Esplorare la porzione costiera delle spiagge, specialmente quelle selvagge e lontane dal centro abitato riserva sempre sorprese inaspettate.
Einkaufen
Unsere Auswahl an empfohlenen Geschäften. Alle sehen.
Sardegna, le 15 Spiagge Bandiera Blu 2022
In Sardegna ci sono 15 comuni che hanno ottenuto la prestigiosa certificazione della Bandiera Blu:
- La Maddalena (Sassari): Tegge, Monti D'a Rena, Bassa Trinità, Porto Lungo, Spalmatore, Caprera Cala Relitto, Caprera Due Mari, Carlotto Nido d'Aquila. Tutte nel Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena
- Die heilige Teresa Gallura (Sassari): Rena Ponente Capo Testa, Rena Bianca, Zia Culumba Capo Testa, Rena di Levante, La Taltana Santa Reparata
- Palau (Sassari): Isolotto Palau Vecchio
- Budoni (Olbia-Tempio Sassari): Baia di Budoni
- Castelsardo (Sassari): Madonnina Stella Maris, Sacro Cuore Ampurias
- Sorso (Sassari): Spiaggia della Marina, Marina di Sorso
- Trinità D'Agultu e Vignola (Sassari): La Marinedda, Cala Sarraina, Spiaggia Lunga Isola Rossa
- Aglientu (Sassari): Vignola Mare, Rena Majore
- Sassari: Porto Ferro, Porto Palmas, Platamona
- Badesi (Sassari): Baia delle Mimose Pirotto Li Frati, Li Mindi, Li Junchi, Lu Poltu Biancu
- Quartu Sant'Elena (Cagliari): Poetto, Mare Pintau
- Sant'Antioco (Cagliari Carbonia Iglesias): Maladroxia Coacuaddus
- Tortolì (Nuoro): Porto Frailis, Ponente La Capannina, Orrì Foxilioni, Muxì il Golfetto, Lido di Orrì I e II Spiaggia, Lido di Cea, San Gimiliano
- Bari Sardo (Nuoro): Bucca ‘e Strumpu, Torre di Barì, Sa Marina
- Oristano: Torregrande
Dienstleistungen
Hier finden Sie alles, was Sie für Ihren Urlaub brauchen. Alles sehen.
Cosa è il Programma Bandiera Blu?

Il Programma Internazionale Bandiera Blu è una certificazione della qualità ambientale – e non solo – delle località balneari.
Il progetto, inizialmente di respiro europeo, conta oggi 49 paesi in tutto il mondo e vanta una partnership con il Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP).
I criteri valutati sono piuttosto articolati ed è richiesto il mantenimento degli standard. Tra i requisiti richiesti per ottenere la Bandiera Blu ci sono:
- la qualità delle acque con il campionamento delle acque di balneazione
- la promozione di programmi di educazione ambientale
- la corretta gestione ambientale
- la presenza di servizi con particolare attenzione alla sicurezza
La Foundation for Environmental Education (FEE)
Dal 1987 l'organizzazione non governativa e no profit Foundation for Environmental Education (FEE) valuta con dei parametri le caratteristiche e la qualità della spiagge e degli approdi.
Una volta terminato il processo di valutazione, conferisce alle località meritevoli la certificazione che attesta che il territorio è gestito in maniera sostenibile.
La Bandiera Blu si riferisce ad una corretta gestione del territorio attraverso la promozione di attività a carattere ambientale e di valorizzazione del turismo sostenibile.
Wo man essen kann
Unsere Auswahl an Restaurants, die Sie unbedingt besuchen sollten. Alle sehen.
Bandiera Blu: alcune domande frequenti
Chi attribuisce la Bandiera Blu?
La Bandiera Blu è una certificazione che viene conferita dalla Foundation for Environmental Education (FEE) a tutte le località balneari che soddisfano criteri di qualità.
Cosa significa avere la Bandiera Blu?
Avere la Bandiera Blu significa avere rispettato i criteri imposti per l'assegnazione della certificazione Bandiera Blu. I requisiti riguardano prevalentemente la pulizia delle spiagge e delle acque, la promozione di programmi di educazione ambientale e turismo sostenibili.
Come viene assegnata la Bandiera Blu?
Una spiaggia può ottenere la Bandiera Blu se rispetta i parametri indicati dalla Foundation for Environmental Education (FEE). In particolare i criteri si riferiscono a qualità delle acque, sostenibilità, programmi di educazione ambientale e servizi offerti.
La Bandiera Blu per le spiagge è a pagamento?
No, i comuni costieri possono partecipare gratuitamente al programma attraverso la compilazione di un questionario. La valutazione e la certificazione per le visite di controllo non sono a pagamento.
Wie hilfreich war dieser Beitrag?
Klicke auf die Sterne um zu bewerten!
Durchschnittliche Bewertung 5 / 5. Anzahl Bewertungen: 12
Bisher keine Bewertungen! Sei der Erste, der diesen Beitrag bewertet.