0
(0)
Der Strand von Scivu: zwischen Arbus, Costa Verde, WWF-Oase und dem Zauber der Düne

Der Strand von Scivu: zwischen Arbus, Costa Verde, WWF-Oase und dem Zauber der Düne

Scivu Strand
Index

Spiaggia di Scivu ad Arbus: un tesoro naturale tra Costa Verde e Oasi WWF

La spiaggia di Scivu, situata nel comune di Arbus, è una delle meraviglie più autentiche e selvagge della Costa Verde in Sardegna. Questo litorale, conosciuto per le sue immense Dünen e la sua natura incontaminata, rappresenta una delle mete più suggestive per chi ama paesaggi autentici e scenari mozzafiato. L’area, parte di un sito di importanza comunitaria, è famosa anche per il legame con il WWF und dieoasi WWF di Scivu, che proteggono questo delicato ecosistema. Vale la pena leggere questo articolo perché non solo ti guiderà attraverso la bellezza del luogo, ma ti offrirà anche informazioni pratiche per vivere appieno questa destinazione da sogno, arricchita dalla storia mineraria della zona e dalla sua natura straordinaria.

Spiaggia Di Scivu: Tra Arbus, Costa Verde, Oasi Wwf E La Magia Della Duna
Scivu Strand

Dove si trova la spiaggia di Scivu e perché è così speciale

La spiaggia di Scivu befindet sich entlang der Südwestküste della Sardegna, all’interno del territorio di Arbus. Questo tratto di costa è chiamato Costa Verde, ed è celebre per la sua unberührte Natur, i paesaggi desertici e i promontori imponenti che scendono a picco verso il mare. Scivu si distingue per la sua lunga distesa di sabbia dorata, caratterizzata da sabbia chiara a grani medi e da scenografiche Sanddünen che sembrano non avere fine. L’atmosfera è davvero unica, tanto che molti visitatori la definiscono una meta privilegiata per chi cerca tranquillità lontano dalle spiagge affollate.

La spiaggia è incorniciata da pareti dorate di arenaria, alte rocce e Klippen che la rendono ancora più spettacolare. Lungo il litorale, i ginepri e gli olivastri creano zone d’ombra naturali e regalano un tocco selvaggio, tipico della maquis. La sensazione è quella di trovarsi in un’oasi lontana dal tempo, dove la bellezza della unberührte Natur è l’assoluta protagonista.

Come raggiungere la spiaggia di Scivu da Arbus

Per arrivare alla spiaggia di Scivu si percorre la strada statale 126 da Arbus, un percorso panoramico che attraversa un paesaggio suggestivo e che prosegue lungo la statale 126 da Arbus verso Fluminimaggiore. Dopo aver imboccato la strada comunale Scivu, si attraversano zone rurali e piccoli tratti collinari fino ad arrivare all’ingresso dell’area costiera.

La spiaggia di Scivu è raggiungibile facilmente in auto, con un Großparkplatz a disposizione dei visitatori, adatto anche per chi viaggia in Reisemobil. L’ultimo tratto si percorre a piedi, attraversando le dune, che aggiungono un tocco di avventura al cammino. Chi arriva qui rimane subito colpito dal contrasto tra il türkisfarbenes Meerdie alte rocce di arenaria e il colore dorato della sabbia.

Le caratteristiche naturali della spiaggia

La spiaggia di Scivu è una delle più affascinanti della Costa Verde grazie alla sua estensione di circa tre chilometri e alla sua goldener Sand che cambia tonalità durante il giorno. Al calar del sole, i paesaggi circostanti si tingono di rosso, creando un’atmosfera magica.

La spiaggia è un luogo Unberührt, dove regna la unberührte Natur e dove è possibile passeggiare tra pareti di arenaria, alte rocce e tratti di vegetazione caratterizzati da lentischi, Wacholder e lussureggiante vegetazione tipica della Sardegna. Il sandiger Meeresboden degrada dolcemente, rendendo l’accesso al mare piacevole anche per chi non è un nuotatore esperto. Tuttavia, bisogna considerare che il vento di Mistral può rendere le acque più mosse e non sempre calme.

La spiaggia è dotata di un Verpflegungsstelle e di servizi minimi, ma mantiene un’anima selvaggia che la rende diversa dai lidi più turistici. Qui l’obiettivo è rispettare e preservare il valore ambientale dieser sito di importanza comunitaria, che fa parte del Geomining Park von Sardinien.

Spiaggia Di Scivu: Tra Arbus, Costa Verde, Oasi Wwf E La Magia Della Duna
Scivu

Scivu e l’Oasi WWF

La zona di Scivu ospita anche un’area gestita dal WWF, conosciuta come oasi WWF. L'WWF di Scivu ha lo scopo di tutelare questo ecosistema fragile e di preservare la natürliche Schönheit della zona. Grazie a questa protezione, l’area è considerata un sito di interesse comunitario, ideale per gli Naturliebhaber e per chi vuole scoprire ambienti marini e terrestri di grande importanza ecologica.

L’area copre circa 600 ettari e comprende dune, tratti di maquis, sughereta e zone caratterizzate da ginepri e olivastri. La varietà di ambienti crea un habitat perfetto per diverse specie animali e vegetali, rendendo questa parte della Sardegna un vero tesoro da proteggere.

Scivu e le dune: un paesaggio desertico unico

Uno degli elementi più affascinanti della spiaggia di Scivu è la presenza delle Sanddünen. Queste formazioni naturali si estendono per diversi metri e rappresentano una delle più grandi aree dunali della Sardegna. Passeggiare attraversando le dune è un’esperienza che ti farà sentire in un’oasi lontana, quasi una un’oasi desertica, dove il silenzio e i colori della natura dominano incontrastati.

Le dune sono ricoperte da piccoli ginepri, maquis e vegetazione resistente al vento, che contribuisce a stabilizzare la sabbia. È un ambiente delicato e va rispettato, motivo per cui sono state costruite alcune Gehwege per permettere ai visitatori di accedere alla spiaggia senza danneggiare il paesaggio.

Le attività da fare a Scivu

La spiaggia di Scivu è perfetta per chi cerca entspannen e tranquillità, ma offre anche opportunità di scoperta. Le sue acque, spesso calme ma talvolta mosse dal Mistral, ospitano una fauna marina ricca che attira gli appassionati di pesca e di immersioni. Non è raro che i pescatori locali parlino di catture di ombrine e ricciole.

Per chi ama esplorare, è possibile effettuare un’Ausflug lungo la costa, scoprendo calette nascoste e tratti di scogliera. Inoltre, la vicinanza con altre località come Schwimmbäder, Capo Pecora, Fluminimaggiore e Ingurtosu offre molte possibilità per arricchire l’esperienza di viaggio.

Storia mineraria e dintorni

Das Gebiet der Arbus und die Costa Verde non è solo natura, ma custodisce anche una forte Bergbaugeschichte. A pochi chilometri si trova Montevecchio, un antico centro minerario oggi visitabile, che racconta la vita dei minatori e il ruolo di queste miniere nell’economia sarda. Anche Ingurtosu conserva testimonianze storiche importanti legate al passato minerario.

Questo legame tra natura e storia rende la visita a Scivu ancora più affascinante, trasformandola in un’esperienza completa che unisce mare, unberührte Natur und Kultur.

Le altre spiagge della Costa Verde: da Piscinas a Buggerru

Visitando la spiaggia di Scivu, non si può perdere un itinerario più ampio lungo la Costa Verde. La vicina spiaggia di Piscinas a Riu Scivu è famosa per le sue dune imponenti e per il fascino desertico che la caratterizza. Anche la spiaggia di Buggerru e l’area di Capo Pecora offrono panorami straordinari e una bellezza selvaggia che incanta ogni visitatore.

Lungo il percorso si incontrano spiagge incontaminate, tratti di Klippe e promontori che regalano atemberaubende Aussichten e atmosfere uniche.

La spiaggia di Scivu è un luogo che incarna l’essenza più autentica della Sardegna: goldener Sand, türkisfarbenes Meer, dune infinite e una unberührte Natur che conquista al primo sguardo. Situata nel cuore della Costa Verde, all’interno del comune di Arbus, rappresenta una meta ideale per chi cerca entspannen, bellezza e contatto con l’ambiente. La presenza del WWF und dieoasi WWF di Scivu la rende ancora più preziosa, proteggendo il suo ecosistema unico e fragile.

FAQ

Dove si trova la spiaggia di Scivu?
La spiaggia di Scivu befindet sich entlang der Costa Verdein der Gemeinde Arbus, nella Sardegna sud-occidentale.

Come raggiungere la spiaggia di Scivu?
Für raggiungere la spiaggia bisogna percorrere la strada statale 126 da Arbus verso Fluminimaggiore e imboccare la strada comunale Scivu, con un comodo Großparkplatz vicino all’ingresso.

La spiaggia di Scivu è attrezzata?
La spiaggia è dotata di un piccolo Verpflegungsstelle, ma mantiene un carattere selvaggio e naturale.

Quali sono le caratteristiche della sabbia a Scivu?
La sabbia di Scivu è una sabbia chiara a grani medi, dorata, che si estende per tre chilometri lungo il litorale.

Cosa significa WWF di Scivu?
Die WWF di Scivu è un’area protetta che fa parte di un sito di importanza comunitaria und dieoasi WWF, con l’obiettivo di tutelare questo ecosistema fragile.

Si può parcheggiare vicino alla spiaggia?
Sì, è disponibile un Großparkplatz, adatto anche a chi viaggia in Reisemobil.

È possibile fare snorkeling a Scivu?
Sì, anche se non è una zona turistica attrezzata, le acque di Scivu ospitano fauna marina ideale per immersioni e Schnorcheln.

Quali località visitare vicino a Scivu?
Nelle vicinanze si possono visitare Schwimmbäder, Capo Pecora, Fluminimaggiore, Montevecchio e Ingurtosu, luoghi legati sia alla natura che alla Bergbaugeschichte.

La spiaggia di Scivu è adatta alle famiglie?
Sì, grazie al fondale sandig e poco profondo, ma è bene fare attenzione quando soffia il Mistral.

Perché la spiaggia di Scivu è così famosa?
Perché è un luogo Unberührtmit Sanddünen spettacolari, türkisfarbenes Meer e una forte connessione con la natura, considerato una delle mete privilegiate von Costa Verde.

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert

Diese Website ist durch reCAPTCHA geschützt und es gelten die Datenschutzbestimmungen und Nutzungsbedingungen von Google

Weitere Artikel super interessant

👋 Planen Sie eine Reise nach Sardinien?

Sie sind am richtigen Ort

de_DE