scogli panoramici in Sardegna

4,7
1800 recensioni
scelta top 🎯

Scoglio di Peppino (Punta di Santa Giusta)

4,8
130 recensioni

Scogliere Su Tingiosu

4,5
80 recensioni

Scogliere di Capo Falcone

4,9
60 recensioni

Scogliera Mangiabarche

4,7
50 recensioni

Scogliere di Capo Mannu

4,7
30 recensioni

Scoglio dell'indiano

4,8
30 recensioni

Scoglio alberato sulla spiaggia del principe

4,7
20 recensioni

sculture all'aperto

5
20 recensioni

Scoglio di Piero

4,9
20 recensioni

Scogliera Panoramica

4,9
10 recensioni

Scultura Cuore Mio (Marcello Maloberti)

5
10 recensioni

Scoglio PASCALE

scogli panoramici: quali sono e dove sono

Scoglio di Peppino (Punta di Santa Giusta)

Il Scoglio di Peppino, situato nella splendida Costa Rei, è una vera gemma della Sardegna che incanta chiunque la visiti. Questo affascinante punto panoramico si trova a Punta di Santa Giusta, un’area costiera famosa per le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia fine. La peculiarità di questo scoglio è la sua forma unica, che ricorda una sorta di gigantesco delfino che emerge dal mare, rendendolo un luogo ideale per scattare foto memorabili.

Visitare il Scoglio di Peppino significa immergersi in un ambiente naturale mozzafiato. Qui è possibile praticare attività acquatiche come snorkeling e paddleboarding, esplorando la ricca vita marina che popola queste acque. La spiaggia circostante è perfetta per rilassarsi al sole o costruire castelli di sabbia, mentre le famiglie possono approfittare delle acque poco profonde per un bagno in sicurezza.

Inoltre, il panorama che si gode dalla cima dello scoglio è semplicemente imperdibile: un’incredibile vista sul mare turchese e sulle scogliere che caratterizzano la costa. Un luogo dove la natura si esprime nella sua massima bellezza.

Scogliere Su Tingiosu

Scogliere di Capo Falcone

Le Scogliere di Capo Falcone, situate nella splendida Stintino, in Sardegna, sono un vero e proprio angolo di paradiso. Questo promontorio affacciato sul mare è famoso per le sue spettacolari formazioni rocciose che si tuffano nell’acqua cristallina, creando un contrasto di colori mozzafiato. Qui, la natura regna sovrana, e camminando lungo i sentieri, si possono ammirare panorami che tolgono il fiato.

Visitare Capo Falcone significa immergersi in un paesaggio selvaggio e incontaminato. Gli amanti delle escursioni troveranno numerosi percorsi da esplorare, mentre chi cerca relax può semplicemente sdraiarsi sulle rocce calde e ascoltare il dolce suono delle onde. Le acque trasparenti sono perfette per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rinfrescarsi durante le calde giornate estive.

Non dimenticare di portare con te una macchina fotografica: i tramonti qui sono leggendari, con il sole che si tuffa nel mare, tingendo il cielo di sfumature indimenticabili. Da non perdere anche la visita al faro, che aggiunge un tocco di fascino a questo luogo già incantevole.

Scogliera Mangiabarche

La Scogliera Mangiabarche, situata a Calasetta, un affascinante comune sull'isola di Sant'Antioco in Sardegna, è un vero gioiello per gli amanti della natura e dei panorami mozzafiato. Questo luogo incantevole è famoso per le sue scogliere a picco sul mare, dove le acque cristalline si infrangono con dolcezza, creando un’atmosfera da sogno.

Visitare la Scogliera Mangiabarche significa immergersi in un paesaggio selvaggio e affascinante, perfetto per escursioni e passeggiate lungo il sentiero che costeggia la costa. Qui, è possibile praticare attività come snorkeling e pesca, grazie alla ricca biodiversità marina che abita le acque circostanti.

Una delle caratteristiche più affascinanti di questa scogliera è la presenza di formazioni rocciose uniche, che sembrano scolpite dal tempo e dagli elementi. Non dimenticare di portare con te la macchina fotografica: la luce del sole che si riflette sulle acque e le sfumature del paesaggio creano scenari indimenticabili. E se sei fortunato, potresti avvistare qualche delfino che gioca tra le onde!

Scogliere di Capo Mannu

Scoglio dell'indiano

Scoglio dell'Indiano, situato nell'incantevole arcipelago di La Maddalena, è un vero gioiello della Sardegna. Questo piccolo scoglio, che si erge maestoso nell'acqua cristallina, è circondato da una vegetazione lussureggiante e offre panorami mozzafiato. La sua posizione strategica, a breve distanza dalla costa di La Maddalena, lo rende facilmente accessibile per escursioni in barca.

Visitare lo Scoglio dell'Indiano è un'esperienza unica: qui si possono praticare snorkeling e immersioni tra i suoi fondali ricchi di vita marina. Gli amanti della natura resteranno affascinati dalle sue scogliere impervie e dalle acque turchesi che brillano sotto il sole. Inoltre, il luogo è famoso per i suoi tramonti indimenticabili, quando il cielo si tinge di sfumature calde.

Una delle caratteristiche più affascinanti dello Scoglio dell'Indiano è la sua leggenda: si racconta che il suo nome derivi da un'antica storia di marinai e tesori nascosti. Insomma, ogni visita qui è un'avventura che combina bellezza naturale e mistero, rendendo questo angolo di paradiso da scoprire.

Scoglio alberato sulla spiaggia del principe

Immerso nel suggestivo scenario della Costa Smeralda, lo Scoglio Alberato sulla Spiaggia del Principe ad Arzachena è un vero e proprio angolo di paradiso. Questo peculiare scoglio, che spunta maestoso dalle acque turchesi, è circondato da una spiaggia di sabbia finissima e bianca, perfetta per una giornata di relax al sole. Non è solo un luogo da ammirare, ma anche un ottimo punto di partenza per esplorare i fondali marini circostanti, ideali per snorkeling e immersioni.

La vegetazione che cresce sullo scoglio offre un contrasto affascinante con il blu del mare, creando un’immagine da cartolina che resterà nel cuore di chiunque lo visiti. I visitatori possono passeggiare lungo la riva, godendo della brezza marina, oppure concedersi un tuffo rinfrescante. La Spiaggia del Principe è anche conosciuta per la sua atmosfera tranquilla, perfetta per chi cerca una fuga dal trambusto della vita quotidiana. Le spettacolari sfumature di colore dell’acqua, che variano dal blu intenso al verde smeraldo, rendono questo luogo davvero indimenticabile, un piccolo tesoro della Sardegna da esplorare.

sculture all'aperto

Monastir, affacciata sulle splendide acque del Mar Mediterraneo, è una gemma della Tunisia che merita una visita. Questo affascinante comune si trova a pochi chilometri dalla storica città di Sousse, rendendolo facilmente accessibile per chi desidera esplorare la costa tunisina. Ciò che rende Monastir davvero speciale sono le sue sculture all’aperto, un vero museo a cielo aperto che trasforma le passeggiate lungo il lungomare in un’esperienza artistica unica.

Passeggiando tra le opere di artisti locali e internazionali, potrai ammirare creazioni che riflettono la cultura e la storia della regione, tutte immerse in un contesto naturale incantevole. Le sculture, spesso caratterizzate da forme audaci e colori vivaci, si integrano armoniosamente con il paesaggio circostante.

Ma Monastir non è solo arte: potrai anche visitare il Ribat, un’antica fortezza che offre una vista panoramica mozzafiato. Se sei un amante delle spiagge, le sue coste sabbiose sono perfette per rilassarsi o praticare sport acquatici. E non dimenticare di assaporare la deliziosa cucina locale nei ristoranti tipici, per un’esperienza completa!

Scoglio di Piero

Il Scoglio di Piero si trova nel cuore del suggestivo comune di Villaputzu, in Sardegna. Questo affascinante affioramento roccioso è un vero e proprio angolo di paradiso, perfetto per chi ama la natura e il mare. La sua posizione privilegiata offre una vista mozzafiato sulla costa, con acque cristalline che riflettono il blu del cielo.

Visitare il Scoglio di Piero significa immergersi in un ambiente incontaminato, dove è possibile fare snorkeling o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia. Le acque sono ricche di vita marina, e non è raro avvistare pesci colorati e crostacei mentre si esplora il fondale.

Le scogliere che circondano l'area offrono anche sentieri panoramici ideali per escursioni, perfetti per gli amanti del trekking. Il vento che soffia tra le rocce crea un’atmosfera unica, e il profumo della macchia mediterranea rende l'esperienza ancora più indimenticabile. Con la sua bellezza selvaggia e la tranquillità che lo circonda, il Scoglio di Piero è una meta che promette momenti di pura magia.

Scogliera Panoramica

La Scogliera Panoramica di San Vero Milis si trova nella splendida costa occidentale della Sardegna, un vero gioiello nascosto che merita di essere scoperto. Questo luogo incantevole offre una vista mozzafiato sul mare cristallino e sulle scogliere a picco, creando un’atmosfera magica per chiunque desideri immergersi nella bellezza della natura.

Visitare la Scogliera è un’esperienza imperdibile per gli amanti del trekking e della fotografia. I sentieri panoramici si snodano lungo la costa, permettendo di ammirare incredibili formazioni rocciose e una vegetazione tipica della macchia mediterranea. Inoltre, è il posto ideale per approfittare di momenti di relax, magari sorseggiando un drink mentre si osserva il tramonto, che regala sfumature di colore indimenticabili.

La zona è anche ricca di storia locale, con antiche tradizioni e leggende che si intrecciano con la bellezza del paesaggio. Per chi ama l'avventura, non mancano opportunità di praticare snorkeling tra le acque turchesi o semplicemente di passeggiare lungo la spiaggia vicina, dove il suono delle onde accompagna ogni passo.

Scultura Cuore Mio (Marcello Maloberti)

Nel pittoresco comune di Ulassai, situato nel cuore della Sardegna, si trova una delle opere d'arte più affascinanti della regione: la scultura "Cuore Mio" di Marcello Maloberti. Questa creazione monumentale, che si erge fiera tra il verde lussureggiante e le suggestive montagne, è un vero e proprio inno all’amore e alla vita. Realizzata in materiali di recupero, "Cuore Mio" cattura immediatamente l'attenzione grazie al suo design audace e originale, che riflette la ricca cultura e tradizione sarda.

Ulassai, già famosa per le sue spettacolari grotte e i paesaggi mozzafiato, offre un contesto ideale per ammirare questa scultura. La sua posizione privilegiata permette di godere di una vista panoramica indimenticabile, mentre il clima mite e accogliente rende la visita ancora più piacevole.

Non lontano dalla scultura, è possibile esplorare le stradine del paese, dove l'atmosfera autentica e il calore della gente locale creano un'esperienza unica. "Cuore Mio" non è solo un'opera d'arte, ma un simbolo di passione e connessione con il territorio, capace di toccare il cuore di chiunque si fermi ad ammirarla.

Scoglio PASCALE

Scoglio Pascale, situato nel meraviglioso contesto di Puntaldia, in Sardegna, è una gemma nascosta che attira gli amanti della natura e del mare. Questa piccola isola, circondata da acque cristalline e da una ricca fauna marina, è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica e rigenerante. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile in barca, permettendo così di esplorare le splendide calette circostanti.

Una volta arrivati, si può approfittare di una giornata di snorkeling per ammirare i coloratissimi pesci e la vegetazione sottomarina. Le spiagge di sabbia fine e le rocce scolpite dal vento offrono il panorama perfetto per un pic-nic o semplicemente per prendere il sole in totale relax. Non dimenticate di portare la macchina fotografica: il tramonto sul mare che si riflette sulle acque turchesi è uno spettacolo che rimarrà impresso nei vostri ricordi.

Scoglio Pascale è un angolo di paradiso dove la bellezza della natura incontra la tranquillità, rendendolo un luogo imperdibile per gli esploratori e i sognatori.

Attività

cose da fare a
No data was found

Scopri di più

alberi monumentali

area naturale

area naturale protetta

area pic nic

bastioni

cascate

case sull'albero

castelli

chiese

cuiles

domus de janas

edifici storici

fari

fonti nuragiche

foreste

fortini militari

gallerie sotteranee

grotte

miniere

murales

musei

natura e parchi

nuraghi

parchi

parchi nazionali

piscine naturali

pozzi sacri

punti panoramici

riserve naturali

rocce

sentieri

siti archeologici

siti storici

sorgente naturale

spiagge

stagni

terme romane

tombe dei giganti

torri

vedette

ville storiche

👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?

Sei nel posto giusto

Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti