punti panoramici in Sardegna
punti panoramici: quali sono e dove sono
Belvedere a Capo Coda Cavallo

Il Belvedere a Capo Coda Cavallo, situato nella splendida località di San Teodoro, in Sardegna, è un vero e proprio angolo di paradiso che merita una visita. Questa terrazza panoramica offre una vista mozzafiato sulla costa orientale dell'isola, con le sue acque turchesi e le spiagge di sabbia fine, incorniciate da una vegetazione lussureggiante.
Visitarlo significa immergersi in un'atmosfera di serenità e bellezza naturale, perfetta per chi ama la fotografia o semplicemente desidera godere di un momento di relax. Da qui si può osservare l'arcipelago della Maddalena e le isole circostanti, con tramonti che colorano il cielo di sfumature incredibili.
Il belvedere è anche un ottimo punto di partenza per esplorare sentieri naturalistici e scoprire calette nascoste, ideali per un tuffo rinfrescante. Non dimenticare di portare con te un picnic: ci sono panchine e spazi verdi dove ci si può fermare per un pranzo all'aperto, circondati da una vista che lascia senza fiato. La bellezza del luogo è in grado di catturare i cuori di chiunque vi si soffermi.
Belvedere di Capo Sandalo

Il Belvedere di Capo Sandalo, situato sull'isola di San Pietro, nel sud-ovest della Sardegna, è un autentico gioiello da esplorare. Questo punto panoramico mozzafiato, a pochi chilometri dal vivace paese di Carloforte, offre una vista spettacolare sul mare cristallino e sulle scogliere mozzafiato che caratterizzano la costa. Qui, la natura si mostra in tutto il suo splendore, con i faraglioni che emergono dalle acque blu e il profumo delle macchia mediterranea che avvolge l’aria.
Visitare il Belvedere di Capo Sandalo è un'esperienza da non perdere: si può passeggiare lungo i sentieri panoramici, scattare foto indimenticabili o semplicemente godere del panorama in silenzio. Per gli amanti del trekking, ci sono diversi percorsi che portano a calette nascoste e spiagge incantevoli, ideali per un tuffo rinfrescante. Non dimenticare di portare con te un binocolo per avvistare i numerosi uccelli marini che popolano questa area protetta. La tranquillità e la bellezza di questo luogo ti faranno sentire in sintonia con la natura, rendendo la tua visita un momento unico e indimenticabile.
Terrazza panoramica del Castello di Serravalle

La Terrazza panoramica del Castello di Serravalle, situato nella pittoresca Bosa, offre un’esperienza unica che combina storia e bellezza naturale. Arroccato su un altura che domina il fiume Temo e il caratteristico centro storico, il castello risale al XII secolo e rappresenta uno dei simboli più affascinanti della Sardegna.
Visitare questa terrazza significa immergersi in un'atmosfera magica, con viste mozzafiato sulle colorate case di Bosa e le colline circostanti. Qui, puoi passeggiare tra le antiche mura, scoprendo le storie di un passato affascinante, mentre il vento marinaio ti accarezza il viso.
Non dimenticare di portare la tua macchina fotografica: i tramonti dalla terrazza sono semplicemente indimenticabili, con il cielo che si tinge di sfumature calde. Per gli amanti della natura, ci sono sentieri che si snodano nei dintorni, perfetti per una passeggiata rilassante. E se hai voglia di un po’ di avventura, puoi esplorare le rovine e i dettagli architettonici che raccontano secoli di storia. La Terrazza panoramica del Castello di Serravalle è un luogo dove il passato e il presente si intrecciano in modo straordinario.
Belvedere Foradada

Il Belvedere Foradada, situato a pochi chilometri da Alghero, è un luogo incantevole che incanta chiunque lo visiti. Affacciato sulle acque cristalline del Mediterraneo, offre una vista mozzafiato sulla famosa Isola di Foradada, un piccolo gioiello naturale dalla singolare forma con un caratteristico arco naturale. Questo angolo di paradiso è perfetto per chi ama la natura e la fotografia, poiché ogni angolo regala scenari spettacolari tra scogliere a picco e mare turchese.
Visitare il Belvedere Foradada significa anche immergersi nella storia e nella cultura della Sardegna. Nei dintorni, si possono trovare sentieri escursionistici che si snodano tra la macchia mediterranea e offrono la possibilità di avvistare fauna locale come falchi e volpi. Durante la stagione estiva, le giornate soleggiate rendono il luogo ideale per rilassarsi e godere di un picnic panoramico. Inoltre, i tramonti qui sono assolutamente indimenticabili, dipingendo il cielo di colori caldi e vibranti. Insomma, il Belvedere Foradada è una meta che sa catturare il cuore di chi cerca bellezza e tranquillità.
La Sorgente

La Sorgente Costa Paradiso si trova nel cuore della splendida Sardegna, immersa in un paesaggio da cartolina che mescola il blu intenso del mare con il verde della macchia mediterranea. Questo angolo di paradiso è un vero e proprio gioiello naturale, perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza.
Visitare la Sorgente Costa Paradiso è un'esperienza che affascina tutti i sensi: l'aria fresca e salmastra, il canto degli uccelli e il suono delle onde che si infrangono sulle rocce creano un'atmosfera incantevole. Qui, puoi trascorrere le giornate esplorando sentieri immersi nella natura, scoprendo panorami mozzafiato e godendo di piccole calette nascoste.
Per gli appassionati di snorkeling e immersioni, le acque cristalline offrono un mondo sottomarino ricco di vita. Non mancano le opportunità di praticare trekking, con percorsi che variano in difficoltà e che regalano emozioni uniche. Inoltre, puoi assaporare la cucina tipica sarda presso i ristoranti locali, dove piatti a base di pesce fresco ti aspettano. La Sorgente Costa Paradiso è un luogo in cui la natura e la cultura sarda si fondono in armonia.
Lungomare di Olbia

Il Lungomare di Olbia è un gioiello affacciato sul mare cristallino della Sardegna, dove il blu intenso dell’acqua si sposa perfettamente con il verde della vegetazione circostante. Situato a pochi passi dal centro città, è il luogo ideale per una passeggiata rigenerante, dove il profumo della salsedine si mescola a quello dei fiori. Qui, puoi gustare un gelato artigianale mentre osservi le barche che danzano dolcemente nel porto.
Il Lungomare offre numerose opportunità per vivere la città: potrai fermarti nei caffè e ristoranti che servono piatti tipici locali, come il famoso pesce fresco, o semplicemente goderti un aperitivo al tramonto. Non mancano anche aree attrezzate per sportivi, con percorsi ideali per jogging o biking.
Se sei fortunato, potresti imbatterti in eventi locali, mercatini o concerti che animano la passeggiata durante l'estate. La vista sulle isole circostanti, come Tavolara e Molara, è semplicemente mozzafiato, rendendo ogni visita un momento speciale e indimenticabile.
Passeggiata panoramica di Nebida

La Passeggiata Panoramica di Nebida si trova sulla costa sud-occidentale della Sardegna, nel comune di Iglesias. Questa strada si snoda lungo scogliere a picco sul mare, regalando ai visitatori una vista mozzafiato sul Golfo di Porto Flavia e sui faraglioni di Pan di Zucchero. È un vero e proprio gioiello per gli amanti della natura e della fotografia, dove ogni angolo offre opportunità per scatti indimenticabili.
Durante la visita, puoi approfittare delle numerose soste panoramiche, ognuna delle quali ti permette di ammirare il blu intenso del mare e il verde dei cespugli che incorniciano il paesaggio. La passeggiata è perfetta per una camminata rilassante, ma anche per gli sportivi che vogliono cimentarsi in escursioni più impegnative. Non dimenticare di esplorare anche le calette nascoste lungo il percorso, dove puoi tuffarti in acque cristalline.
Infine, la zona è ricca di storia mineraria: potresti imbatterti in antiche miniere e resti di archeologia industriale, che raccontano storie affascinanti del passato. Nebida è un luogo che incanta e sorprende in ogni suo dettaglio.
Valle della Luna

La Valle della Luna, situata nei pressi del suggestivo comune di Aggius, in Sardegna, è un luogo magico che sembra uscito da una fiaba. Questa valle incantevole è conosciuta per le sue formazioni rocciose uniche e i paesaggi lunari che la caratterizzano. Qui, le immense rocce granitiche, modellate dal vento e dal tempo, creano scenari affascinanti e surreali, perfetti per gli amanti della fotografia e della natura.
Visitare la Valle della Luna significa immergersi in un’atmosfera di tranquillità e bellezza. Gli escursionisti possono percorrere sentieri che si snodano tra le rocce, scoprendo angoli nascosti e panorami mozzafiato. Non mancano punti di sosta dove è possibile fare un picnic, godendo della vista spettacolare. La valle è anche un luogo ricco di storia e cultura, con antiche leggende legate al territorio che affascinano i visitatori.
Un aspetto caratteristico è la presenza di affascinanti incisioni rupestri che raccontano storie di un passato lontano. La Valle della Luna è un vero gioiello della Sardegna, un’esperienza che rimane nel cuore di chi la visita.
Belvedere Masua

Il Belvedere Masua, situato nei pressi di Iglesias, è una delle gemme più incantevoli della costa sud della Sardegna. Questo punto panoramico offre una vista mozzafiato sul mare cristallino e sulle imponenti scogliere, creando un perfetto mix tra natura e paesaggio costiero.
Visitarlo è un'esperienza da non perdere, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature dorate e rosa. Potrai prendere posto su una delle panchine e goderti il panorama, oppure scattare foto che faranno invidia a chiunque.
Ma non è solo il panorama a rendere speciale il Belvedere Masua; nei dintorni si possono scoprire antiche miniere, testimonianza della storia industriale della zona, e percorsi naturalistici che invitano a passeggiate nel verde. Gli amanti del trekking possono avventurarsi lungo sentieri che portano a calette nascoste e angoli tranquilli, ideali per una pausa immersi nella natura. La zona è anche perfetta per gli appassionati di birdwatching, grazie alla presenza di diverse specie aviarie. Un luogo ideale per ricaricare le energie e lasciarsi incantare dalla bellezza selvaggia della Sardegna.
Le Colonne

Le Colonne di Carloforte, situate nell'incantevole isola di San Pietro in Sardegna, sono un vero e proprio gioiello della natura. Queste imponenti formazioni rocciose, erose dal vento e dall'acqua, offrono uno spettacolo mozzafiato che lascia senza fiato. La loro posizione a picco sul mare rende il panorama ancora più suggestivo, con acque cristalline che si infrangono dolcemente contro le rocce.
Visitare Le Colonne significa immergersi in un paesaggio unico, ideale per gli amanti della fotografia e della natura. Qui, puoi passeggiare lungo sentieri panoramici che si snodano tra la macchia mediterranea, oppure concederti un tuffo nelle acque turchesi, perfette per una sessione di snorkeling. Gli appassionati di storia possono anche esplorare le tradizioni locali, con influenze che risalgono al periodo dei pescatori liguri.
Non dimenticare di assaporare la cucina tipica di Carloforte, con piatti a base di pesce fresco e specialità locali come la famosa “cassola”. Le Colonne, con il loro fascino senza tempo, rappresentano una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il lato autentico della Sardegna.
S'Enna 'e S'Arca

S'Enna 'e S'Arca è un gioiello nascosto nel cuore della Sardegna, immerso nella natura incontaminata del comune di Arbus. Questo affascinante sito archeologico offre un viaggio nel tempo, tra misteri antichi e panorami mozzafiato. Qui, i resti di un antico villaggio nuragico raccontano storie di una civiltà che ha lasciato un'impronta indelebile sulla cultura sarda.
Visitare S'Enna 'e S'Arca è un'esperienza che combina storia e avventura. Passeggiando tra i nuraghi e le tombe dei giganti, è possibile immaginare come fosse la vita migliaia di anni fa. Le pietre raccontano leggende, mentre i sentieri che circondano il sito sono perfetti per una passeggiata immersi nella flora tipica della macchia mediterranea.
Non perdere l'occasione di ammirare i meravigliosi panorami che si aprono dall'alto delle colline circostanti, dove il blu del mare si fonde con il verde dei boschi. La tranquillità del luogo invita anche alla meditazione, rendendolo ideale per chi cerca un momento di pace lontano dal trambusto quotidiano. S'Enna 'e S'Arca è davvero un luogo che ti rapisce il cuore.
Attività
Scopri di più
👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?
Sei nel posto giusto
Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti