bastioni in Sardegna

4,6
26500 recensioni
scelta top 🎯

Bastione di Saint Remy

4,7
1330 recensioni
scelta top 🎯

Bastione di Santa Croce

4,5
130 recensioni

Bastione del Balice

4,5
10 recensioni

Bastioni Magellano

4
10 recensioni

Bastioni di Pietro Micca

5
10 recensioni

Bastione di Monserrato

4
10 recensioni

Bastioni Manganella

bastioni: quali sono e dove sono

Bastione di Saint Remy

Il Bastione di Saint Remy è uno dei luoghi più affascinanti di Cagliari, situato nel cuore della città vecchia. Questa imponente struttura, costruita tra il XIX e il XX secolo, offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare circostante. Le sue eleganti scale e i suoi ampi terrazzi sono il luogo ideale per una passeggiata romantica o per immergersi nella storia di Cagliari. Visitando il bastione, puoi scoprire i resti delle antiche mura che un tempo proteggevano la città.

Ma non è solo un monumento storico: il bastione ospita anche caffè e ristoranti accoglienti, dove puoi gustare piatti tipici della cucina sarda mentre ti godi il panorama. Durante il tuo soggiorno, non dimenticare di esplorare i vicoli circostanti, ricchi di negozi artigianali e gallerie d'arte, per un'esperienza ancora più autentica e affascinante.

Bastione di Santa Croce

Il Bastione di Santa Croce si trova nel cuore di Cagliari, affacciato sulla storica città sarda e circondato da panorami mozzafiato. Costruito alla fine dell’Ottocento, questo imponente monumento è un perfetto esempio di architettura neoclassica e rappresenta un’importante testimonianza della storia della città.

Una passeggiata lungo le sue eleganti terrazze offre una vista straordinaria sul Golfo degli Angeli e sulle colline circostanti, rendendolo un luogo ideale per scattare fotografie indimenticabili. Qui, i visitatori possono immergersi nella bellezza dei giardini che lo circondano, spesso animati da eventi culturali e concerti all’aperto.

All’interno del bastione, è possibile scoprire anche alcune piccole caffetterie e negozi caratteristici, dove gustare un caffè sardo o acquistare souvenir artigianali. Non dimenticare di esplorare le storiche scalinate che collegano il bastione con il quartiere di Castello, un labirinto di stradine che raccontano storie antiche. Ogni angolo del Bastione di Santa Croce invita a perdersi e a scoprire la ricca cultura e tradizione di Cagliari.

Bastione del Balice

Il Bastione di Saint Remy, noto anche come Bastione del Balice, si erge maestoso nel cuore di Cagliari, la capitale della Sardegna. Questo straordinario monumento, costruito tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, è un perfetto esempio di architettura neoclassica e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare.

Visitare il Bastione è un'esperienza imperdibile per chi ama la storia e la bellezza dei panorami. Passeggiando lungo le sue ampie terrazze, gli ospiti possono ammirare la Cittadella dei Musei e il suggestivo skyline di Cagliari. Non dimenticate di scattare foto mentre vi godete il tramonto, quando i colori del cielo si riflettono sul mare.

All’interno del Bastione, troverete anche una serie di caffè e ristoranti che offrono specialità locali, perfetti per una pausa ristoratrice. Inoltre, il vicino quartiere di Castello, con le sue stradine acciottolate e i pittoreschi vicoli, merita una visita. La fusione di storia, cultura e bellezze naturali rende il Bastione del Balice un luogo incantevole da esplorare.

Bastioni Magellano

Nel cuore della storica città di Alghero, in Sardegna, si ergono maestosi i Bastioni Magellano, una meraviglia architettonica che abbraccia il suggestivo paesaggio marino. Questi bastioni, risalenti al XVI secolo, offrono una vista panoramica mozzafiato sul mare cristallino e sul vivace lungomare. Passeggiando lungo le loro antiche mura, puoi respirare la storia mentre ti godi il profumo del mare e il suono delle onde che si infrangono sugli scogli.

Ma non è solo la bellezza del panorama a rendere questo luogo speciale. I Bastioni Magellano sono anche un punto di incontro per artisti, musicisti e artigiani locali, che spesso animano l’area con eventi culturali e mercatini. Qui puoi assaporare la cucina sarda in uno dei tanti ristoranti, gustando specialità come il “fregola” o il “porceddu”, il tutto immerso in un’atmosfera vivace e accogliente.

Non dimenticare di fermarti a osservare i tramonti spettacolari che tingono il cielo di colori intensi, creando un quadro indimenticabile che rimarrà nel tuo cuore. I Bastioni Magellano sono davvero un tesoro da scoprire!

Bastioni di Pietro Micca

I Bastioni di Pietro Micca a Ozieri sono un angolo affascinante della Sardegna, dove storia e natura si intrecciano in modo sorprendente. Situati nel cuore della città, questi bastioni risalgono al XVIII secolo e rappresentano un'importante testimonianza del passato militare della regione. La loro posizione panoramica offre una vista mozzafiato sulla valle circostante, perfetta per una passeggiata rilassante.

Visitare i bastioni è un’esperienza unica: puoi passeggiare lungo le antiche mura, scoprendo le fortificazioni che un tempo proteggevano la città. La bellezza dei giardini circostanti, con piante tipiche della macchia mediterranea, rende il luogo ideale per scattare fotografie indimenticabili.

All'interno dei bastioni, si svolgono eventi culturali e mostre, che animano la zona e la rendono un punto di incontro per abitanti e turisti. Non dimenticare di assaporare un caffè o un gelato in uno dei vicini chioschi, mentre ti godi la leggerezza dell'atmosfera. I Bastioni di Pietro Micca sono un tesoro da non perdere per chiunque voglia immergersi nella cultura e nella bellezza della Sardegna.

Bastione di Monserrato

Il Bastione di Monserrato è uno dei luoghi più affascinanti di Cagliari, situato nel cuore della città. Questa imponente struttura, realizzata tra il XIX e il XX secolo, si erge maestosa sopra il quartiere di Castello e offre una vista mozzafiato sul Golfo degli Angeli. I suoi ampi terrazzi, adornati da eleganti archi e balaustre, sono il posto ideale per ammirare il panorama e scattare fotografie memorabili.

Visitarlo significa immergersi nella storia e nell’architettura di Cagliari. Una passeggiata lungo il Bastione ti porterà a scoprire il mix affascinante di stili architettonici e a conoscere aneddoti locali. Qui puoi rilassarti sui gradini, gustare un caffè in uno dei vicini bar o semplicemente goderti l'atmosfera vivace e accogliente della città.

Tra le caratteristiche più intriganti, ci sono le meravigliose sculture e i mosaici che decorano il luogo, simboli della cultura sarda. Non dimenticare di visitare il vicino Palazzo Civico, un altro gioiello architettonico che arricchisce ulteriormente questa zona storica.

Bastioni Manganella

I Bastioni Manganella si trovano a Castelsardo, un affascinante paese della Sardegna, affacciato sul mare cristallino. Questa storica località è famosa per il suo castello medievale e le pittoresche stradine lastricate, ma i Bastioni Manganella rappresentano un vero e proprio angolo di paradiso. Qui puoi passeggiare lungo le antiche mura, godendo di una vista mozzafiato sul golfo e sull'orizzonte blu.

Una visita ai Bastioni Manganella è un'esperienza che stimola tutti i sensi. Potrai ammirare le case colorate che si arrampicano sulla roccia, esplorare gli ateliers degli artigiani locali e magari gustare un gelato artigianale mentre ti perdi nel panorama. Non dimenticare di scattare qualche foto: il contrasto tra il cielo e il mare è semplicemente spettacolare a qualsiasi ora del giorno.

Caratterizzati da una struttura solida e imponente, i bastioni raccontano storie di epoche passate. Passeggiando, sentirai l'eco delle onde che si infrangono e potrai immaginare le battaglie che hanno avuto luogo in questo luogo. Un angolo di Sardegna che lascia il segno nel cuore di chi lo visita.

Attività

cose da fare a
No data was found

Scopri di più

alberi monumentali

area naturale

area naturale protetta

area pic nic

cascate

case sull'albero

castelli

chiese

cuiles

domus de janas

edifici storici

fari

fonti nuragiche

foreste

fortini militari

gallerie sotteranee

grotte

miniere

murales

musei

natura e parchi

nuraghi

parchi

parchi nazionali

piscine naturali

pozzi sacri

punti panoramici

riserve naturali

rocce

scogli panoramici

sentieri

siti archeologici

siti storici

sorgente naturale

spiagge

stagni

terme romane

tombe dei giganti

torri

vedette

ville storiche

👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?

Sei nel posto giusto

Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti