area pic nic in Sardegna
area pic nic: quali sono e dove sono
Area picnic S'Acqua Frida

Situata nel cuore della Sardegna, l'Area picnic S'Acqua Frida ad Ales è un angolo di tranquillità perfetto per una fuga dalla routine quotidiana. Immersa nella natura, questa area attrezzata offre un rifugio ideale per famiglie, gruppi di amici e chiunque desideri godere del verde circostante. Qui puoi rilassarti all’ombra degli alberi secolari, mentre i bambini si divertono in sicurezza.
Ma non è solo un luogo per un picnic! Gli amanti della natura possono esplorare sentieri panoramici che si snodano tra le colline circostanti, scoprendo la flora e la fauna locali. Durante le calde giornate estive, una pausa rinfrescante è garantita grazie alla presenza di una sorgente d’acqua cristallina.
L'area è dotata di tavoli, barbecue e servizi igienici, rendendola perfetta per un pranzo all'aperto. Non mancano spazi dedicati ai giochi per bambini, rendendo S'Acqua Frida un luogo accogliente per tutte le età. Infine, non dimenticare di portare la tua macchina fotografica: i panorami mozzafiato offrono scorci indimenticabili da immortalare!
Area picnic di Sant'Agostino

L'Area picnic di Sant'Agostino, situata nel cuore di Abbasanta, in Sardegna, è un angolo di paradiso perfetto per una giornata all'aria aperta. Immersa nella natura, questa area offre un'atmosfera tranquilla e rilassante, circondata da alberi secolari e prati verdeggianti. È il luogo ideale per famiglie, amici o coppie che desiderano staccare dalla routine quotidiana e godere di un momento di convivialità.
Qui puoi organizzare un delizioso picnic, approfittando delle numerose aree attrezzate con tavoli e panche. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri circostanti, che si snodano tra paesaggi mozzafiato e flora tipica della Sardegna. Non dimenticare di portare con te un buon libro, perché il suono degli uccelli e il profumo dell’erba fresca creano un’atmosfera ideale per rilassarsi.
Se sei un appassionato di storia, non perdere l’opportunità di visitare le vicine chiese romaniche e le testimonianze archeologiche della zona. Qui, ogni angolo racconta una storia, rendendo la tua visita non solo un momento di svago, ma anche un'esperienza culturale arricchente.
area faunistica di Sa Portiscra

Nel cuore della Sardegna, l'area faunistica di Sa Portiscra, situata nel comune di Urzulei, è un vero e proprio rifugio per gli amanti della natura e della fauna selvatica. Questo angolo incantevole è facilmente accessibile e offre la possibilità di osservare da vicino diverse specie animali, tra cui cervi, cinghiali e numerosi uccelli, in un habitat che richiama la bellezza selvaggia della regione.
Visitarlo significa immergersi in un panorama caratterizzato da boschi lussureggianti e suggestive formazioni rocciose. Qui, i sentieri ben segnalati permettono di esplorare a piedi o in mountain bike, regalando momenti di autentica avventura.
Un aspetto affascinante di Sa Portiscra è la sua biodiversità: le diverse piante e fiori che popolano l'area offrono un vero spettacolo per gli occhi, mentre le fresche acque dei ruscelli invitano a soste rigeneranti. Non dimenticate di portare con voi un binocolo per avvistare le meraviglie della fauna locale, che renderà la vostra visita un'esperienza indimenticabile e ricca di sorprese!
Area di sosta Sa Puntighedda

Situata nel cuore della Sardegna, l'Area di sosta Sa Puntighedda a Bono è un vero gioiello per chi ama la natura e la tranquillità. Immersa in un paesaggio mozzafiato, questa area offre un rifugio ideale per camperisti e viaggiatori in cerca di un momento di relax.
La posizione strategica permette di esplorare le bellezze naturali della regione, tra cui le montagne circostanti e i sentieri che si snodano tra boschi di lecci e querce secolari. Qui, è possibile dedicarsi a piacevoli passeggiate, escursioni in mountain bike o semplicemente rilassarsi all'ombra di un albero, godendo del canto degli uccelli.
L'area di sosta è attrezzata con tutti i comfort necessari, come servizi igienici, corrente elettrica e zone picnic. Ma ciò che la rende davvero speciale è l'atmosfera accogliente e amichevole, dove è facile incontrare altri viaggiatori e scambiare storie e consigli. La bellezza dei panorami e la tranquillità del luogo fanno di Sa Puntighedda un posto unico, perfetto per una pausa dalla vita frenetica. Non perdere l'occasione di scoprire questo angolo incantato della Sardegna!
Baulassa

Baulassa è un incantevole angolo di natura situato nel cuore del territorio di Ulassai, in Sardegna. Questo suggestivo sito si trova tra le affascinanti montagne del Gennargentu e le dolci colline che abbracciano il paesaggio circostante. È il luogo ideale per chi ama esplorare e scoprire bellezze nascoste, grazie alla sua atmosfera tranquilla e rilassante.
Qui, i visitatori possono dedicarsi a escursioni e trekking, immergendosi in sentieri che si snodano tra boschi di lecci e panorami mozzafiato. Baulassa è famosa per le sue spettacolari formazioni rocciose e le spettacolari grotte, come la Grotta di Sa Oche, che affascina con stalattiti e stalagmiti uniche.
Inoltre, l’area offre l’opportunità di conoscere la cultura locale, con artigiani che lavorano il sughero e producono prodotti tipici sardi. Non perdere l’occasione di assaporare i piatti tradizionali in una delle trattorie locali, dove il profumo del pane appena sfornato e dei piatti a base di carne ti conquisterà. Baulassa è davvero un luogo dove la natura e la cultura si fondono in un abbraccio indimenticabile.
Area picnic di Piazza Giuseppe Cominotti

L'Area picnic di Piazza Giuseppe Cominotti si trova nel cuore di Sassari, una delle città più affascinanti della Sardegna. Questo angolo verde è l'ideale per una pausa rilassante, dove è possibile trascorrere del tempo all'aria aperta in compagnia di amici e familiari. La piazza è circondata da alberi secolari che offrono ombra e frescura durante le calde giornate estive, rendendola un luogo perfetto per un picnic.
Qui, oltre a gustare un pranzo al sacco, puoi approfittare delle attrezzature presenti, come tavoli e panche, per organizzare giochi e attività all'aperto. Non perdere l’occasione di ammirare l’architettura circostante, che unisce elementi storici e moderni, creando un’atmosfera unica.
Uno degli aspetti più affascinanti di Piazza Cominotti è la vivace vita sociale: spesso ospita eventi locali e mercatini, rendendo la visita ancora più interessante. Se sei un amante della natura e della convivialità, quest'area è il posto giusto per immergerti nella cultura sassarese, assaporando la bellezza della vita all'aria aperta.
Attività
Scopri di più
👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?
Sei nel posto giusto
Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti