Necropoli di Serra Maverru

4,3
20 commentaires
Coordinates of this location not found

Vue d'ensemble

La Necropoli di Serra Maverru, situata nel comune di Gonnesa, in provincia di Carbonia-Iglesias, è un tesoro archeologico che affonda le radici nella storia millenaria della Sardegna. Immersa in un paesaggio collinare, questa necropoli risalente all’età prenuragica, circa 3500 anni fa, rappresenta uno dei siti funerari più affascinanti dell'isola. La sua ubicazione strategica, a pochi chilometri dalle splendide spiagge di Portopino e da pittoreschi borghi marini, la rende facilmente accessibile ai visitatori.

Ciò che rende la Necropoli di Serra Maverru così intrigante sono le sue tombe ipogeiche, scavate nella roccia, che offrono uno sguardo unico sulle pratiche funerarie e sugli usi rituali degli antichi abitanti della Sardegna. Ogni sepoltura è adornata da incisioni e decorazioni che raccontano storie di un passato misterioso e affascinante. Camminando tra i resti di queste antiche strutture, si può avvertire un'atmosfera di sacralità e rispetto per i defunti.

Inoltre, la necropoli è circondata da una natura incontaminata, con vegetazione tipica della macchia mediterranea che rende il percorso verso il sito ancora più suggestivo. Non perdere l'occasione di esplorare questo angolo di storia, dove il silenzio e la tranquillità regalano un'esperienza unica, permettendo di riflettere sulle origini e sulle tradizioni di un popolo affascinante. La Necropoli di Serra Maverru è una tappa imperdibile per chiunque desideri immergersi nel cuore della cultura sarda.

Activités

cose da fare a Gonnesa
4.8/5
7 commentaires
à partir de 18 euros

Critiques

4,3/5
20 commentaires

La necropoli di Serra Maverru a Gonnesa è descritta come un luogo affascinante e ricco di storia, con diverse celle intatte, in particolare la grotta preistorica. I recensori lodano il contesto naturale in cui è immersa, evidenziando la presenza di una pineta che ne esalta la bellezza. Nonostante alcune tombe siano state profanate dai tombaroli, il sito è considerato uno dei più estesi della zona, con almeno dieci domus de janas. Tuttavia, viene sottolineato lo stato di abbandono in cui versa l'intero sito, con solo poche tombe accessibili e ben conservate. La visita è consigliata per coloro che cercano un'esperienza immersiva nella storia, specialmente al tramonto, ma il degrado del luogo rappresenta un vero peccato.

Synthèse générée par l'IA

Pro

Bellissima necropoli con diverse celle integre.
Contesto ambientale affascinante, immersa in una pineta molto curata.
Visita raccomandata, specialmente al tramonto, per un'esperienza indimenticabile.

Contre

Stato di abbandono dell'intero sito, con molte tombe profanate.
Difficoltà nell'individuare la maggior parte degli ipogei.
Solo poche tombe sono ben conservate e accessibili.

Cosa vedere vicino Necropoli di Serra Maverru

da scoprire a Gonnesa e dintorni
4,6
110 commentaires

Villaggio Minerario Normann

4,9
20 commentaires

Villa Stefani

4,3
10 commentaires

Torre diPorto Paglia

4,7
300 commentaires

Tonnara Porto Paglia

4
10 commentaires

Tombe Dei Giganti

5
10 commentaires

Tomba di giganti Su Narboni di Ciccunieddu

0 recensioni

Tomba di Giganti s'Erbexi

0 recensioni

Tomba di Giganti Muro Moi II

0 recensioni

Tomba di Giganti Coremo II

4,5
1160 recensioni
meilleur choix 🎯

Spiaggia di Sa Punta e S'Arena

4,7
50 commentaires

Spiaggia di Portu Raffa

4,6
2990 recensioni
meilleur choix 🎯

Spiaggia di Plagemesu

En savoir plus sur Gonnesa

👋 Vous prévoyez des vacances en Sardaigne ?

Vous êtes au bon endroit

Sur newstage.yepsea.com, organisez vos voyage en Sardaigne est simple et rapide : il suffit de trouver le meilleures choses à faire, vols, hôtel, location de voitures e offres de ferry