fonti nuragiche in Sardegna
fonti nuragiche: quali sono e dove sono
Fonte Sacra Su Tempiesu

La Fonte Sacra Su Tempiesu si trova nel cuore della Sardegna, nei pressi del pittoresco paese di Orune, immersa in un paesaggio mozzafiato. Questo antico sito archeologico, risalente al periodo nuragico, è un luogo affascinante che racconta storie di un passato misterioso. La fonte, a pianta circolare, è caratterizzata da eleganti colonne di pietra e presenta nicchie che ospitavano ex voto, suggerendo l'importanza religiosa del sito per le antiche popolazioni locali.
Visitare Su Tempiesu significa immergersi in un'atmosfera di spiritualità e storia, mentre si passeggia tra i sentieri che portano a questo luogo magico. Qui è possibile osservare le intricate decorazioni delle pareti e ammirare i giochi di luce che filtrano attraverso le aperture, creando un'atmosfera quasi mistica. Per gli amanti della natura, la zona circostante offre splendidi panorami e sentieri per escursioni, ideali per una passeggiata rilassante. Non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica: ogni angolo della Fonte Sacra Su Tempiesu è un'opportunità per catturare la bellezza di questo angolo unico della Sardegna.
Fonte Nuragica di San Salvatore

Nel cuore della Sardegna, a Gonnosnò, si trova la suggestiva Fonte Nuragica di San Salvatore, un luogo ricco di storia e mistero. Questo sito archeologico risale all'epoca nuragica, un periodo affascinante che affonda le radici nella cultura millenaria dell'isola. La fonte, costruita con pietre locali, è un capolavoro di ingegneria antica e rappresenta un importante rifugio per l’acqua, venerata come elemento sacro.
Visitarla significa immergersi in un'atmosfera unica, circondati da una natura incontaminata e panorami mozzafiato. Gli appassionati di storia possono esplorare i resti dell'antico culto legato alla sorgente, mentre gli escursionisti troveranno sentieri che si snodano nei dintorni, perfetti per una passeggiata rigenerante.
Una delle caratteristiche più affascinanti è la sua architettura: i blocchi di pietra sono disposti con una precisione tale da resistere ai secoli. Inoltre, il sito è un ottimo punto di partenza per scoprire altre meraviglie archeologiche nei dintorni, rendendo la visita ancora più interessante. La Fonte Nuragica di San Salvatore è, insomma, un piccolo gioiello da scoprire.
Fonte Silva

La Fonte Silva si trova nel cuore di Tempio Pausania, una deliziosa cittadina situata nel nord della Sardegna, circondata da una natura rigogliosa e affascinante. Questo luogo è un vero gioiello per chi ama la tranquillità e la bellezza paesaggistica. La Fonte, famosa per le sue acque fresche e cristalline, è l'ideale per una pausa rinfrescante durante le passeggiate nei boschi circostanti.
Visitando la Fonte, puoi immergerti in un’atmosfera incantevole, dove il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie ti accompagneranno mentre esplori i sentieri che si snodano tra le querce secolari. Se sei un appassionato di fotografia, non perderti l’occasione di immortalare i suggestivi giochi di luce che si riflettono nell’acqua.
Inoltre, nei dintorni troverai aree attrezzate per picnic, perfette per una sosta in famiglia o con amici. La Fonte Silva è anche un punto di partenza ideale per escursioni a piedi o in mountain bike, offrendo così una varietà di attività all'aperto per tutti gli amanti della natura. Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici del luogo, che rendono la visita ancora più speciale!
Fonte Nuragica di Monte Nuxi

La Fonte Nuragica di Monte Nuxi, situata nel cuore della Sardegna, precisamente nel comune di Esterzili, è un tesoro archeologico che merita di essere scoperto. Immersa in un paesaggio montano mozzafiato, questa fonte antica risale all'epoca nuragica, testimoniando la sapienza architettonica dei popoli di un tempo.
Visitare Monte Nuxi è un'esperienza che vi porterà indietro nel tempo. Qui, gli amanti della storia possono ammirare le eleganti forme delle costruzioni in pietra, che si integrano perfettamente con la natura circostante. La fonte stessa è avvolta da un’aura di mistero, alimentando leggende e storie tramandate di generazione in generazione.
Passeggiando nei dintorni, potrete esplorare sentieri panoramici e godervi la bellezza dei boschi e dei prati fioriti. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica: i panorami che si aprono dalla cima sono semplicemente spettacolari. La tranquillità del luogo è perfetta per una giornata di relax o per una piccola avventura in compagnia degli amici, lontano dal caos quotidiano.
Nuragische Quelle von Su Notante

Nel cuore della Sardegna, a pochi passi dal paese di Irgoli, si trova la suggestiva Fonte nuragica di Su Notante. Questo antico sito archeologico è un vero gioiello che racconta storie di un passato affascinante, risalente all'epoca nuragica. La fonte, circondata da una vegetazione lussureggiante, è caratterizzata da una struttura in pietra che si armonizza perfettamente con il paesaggio circostante, creando un'atmosfera magica e misteriosa.
Visitare Su Notante significa immergersi nella storia e nella cultura sarda. Qui, si possono osservare i resti di antiche cerimonie e riti che si svolgevano attorno a questa fonte, considerata sacra dagli antichi nuragici. La bellezza del luogo è accentuata dalla presenza di sorgenti d'acqua cristallina, che rendono l'area perfetta per una passeggiata immersi nella natura.
Inoltre, il sito offre l'opportunità di scoprire la ricca flora e fauna locale, rendendolo ideale per gli amanti del trekking e della fotografia. L'atmosfera serena e il silenzio che avvolge la fonte invitano a riflettere e a lasciarsi trasportare dalle meraviglie del passato.
Fonte nuragica Conca 'e sa Cresia, Siddi

Nascosta nel cuore della Sardegna, la Fonte nuragica Conca 'e sa Cresia si trova nel suggestivo comune di Siddi, un luogo che trasuda storia e mistero. Questo sito archeologico, risalente all'età nuragica, è un vero tesoro per gli appassionati di storia e cultura. La fonte è caratterizzata da un'imponente struttura circolare in pietra, decorata con incisioni che raccontano storie antiche.
Visitare Conca 'e sa Cresia significa immergersi in un'atmosfera magica, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, puoi passeggiare tra i resti di antiche abitazioni e sentire il richiamo delle tradizioni di un popolo affascinante. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri circostanti, che offrono panorami mozzafiato delle colline sarde.
Non dimenticare di portare con te una macchina fotografica: ogni angolo è un'opportunità per scattare immagini indimenticabili. Inoltre, il sito è spesso avvolto da un’atmosfera di tranquillità, perfetta per chi cerca un momento di riflessione lontano dal trambusto quotidiano. Se sei curioso di scoprire i segreti del passato, questo è il posto giusto per te!
Fonte Nuragica Iscra Moris

La Fonte Nuragica Iscra Moris si trova nel cuore del suggestivo paese di Escalaplano, in Sardegna. Questo luogo affascinante è un autentico gioiello della cultura nuragica, risalente a un'epoca antica che affascina chiunque lo visiti. La fonte, in pietra calcarea, è un perfetto esempio di architettura nuragica, con i suoi intricati dettagli e il suo design che si integra armoniosamente con il paesaggio circostante.
Visitando Iscra Moris, puoi immergerti nella storia e nella leggenda, scoprendo come gli antichi popolatori della Sardegna utilizzassero questo luogo sacro per i loro riti e pratiche quotidiane. La zona circostante è ideale per passeggiate nel verde, dove potrai godere di panorami mozzafiato e della tranquillità della natura.
Non dimenticare di portare con te una macchina fotografica per catturare la bellezza della fonte e dei suoi dintorni, specialmente al tramonto, quando la luce gioca con le rocce e l’acqua. Inoltre, l'atmosfera che si respira è carica di mistero e spiritualità, rendendo la visita a Iscra Moris un'esperienza indimenticabile e ricca di emozioni.
Fonte Sacra sa Mitza Salamu

La Fonte Sacra sa Mitza Salamu si trova a Dolianova, un affascinante paese nel cuore della Sardegna, circondato da colline e paesaggi mozzafiato. Questo luogo affascinante è una vera perla per chi ama la storia e la natura. La fonte, risalente all’epoca nuragica, è un esempio straordinario di architettura megalitica, con elementi che raccontano storie di antiche tradizioni e culti.
Visitando la fonte, puoi immergerti in un’atmosfera mistica e contemplativa, circondato da un silenzio interrotto solo dal gorgoglio dell’acqua che sgorga dalle rocce. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante, dove puoi anche osservare la flora e la fauna locali, tipiche della macchia mediterranea.
A pochi passi dalla fonte, puoi scoprire sentieri che conducono a panorami spettacolari, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. La fonte è anche un punto di ritrovo per eventi culturali e rituali, rendendo la tua visita un'opportunità unica per connetterti con le tradizioni locali. Non dimenticare di portare la macchina fotografica; ogni angolo di questo luogo ha qualcosa di speciale da offrire!
Fonte nuragica di Puntanarcu

Situata nel cuore della Sardegna, la Fonte nuragica di Puntanarcu a Sedilo è un vero gioiello storico che affascina chiunque la visiti. Questo antico sito, risalente all'epoca nuragica, è avvolto da un'atmosfera mistica e intrisa di storia. È un luogo ideale per gli amanti della cultura e dell'archeologia, che possono immergersi nelle radici di una civiltà che ha lasciato un'impronta indelebile sull’isola.
Il sito è caratterizzato da una sorgente naturale, incastonata in un paesaggio di rocce e vegetazione tipica della Sardegna. Qui, i visitatori possono ammirare la particolare architettura nuragica, con le sue pietre a secco e i resti di antiche costruzioni. La fonte, ritenuta sacra, era un luogo di culto e offre un’atmosfera di contemplazione, ideale per una passeggiata rilassante.
Inoltre, nei dintorni è possibile esplorare sentieri panoramici che si snodano tra colline e vallate, regalando viste mozzafiato. Venire a Puntanarcu è un’opportunità per connettersi con la storia e la natura, lasciandosi ispirare dalla bellezza di questo angolo di Sardegna.
Fonte Sacra Ponte 'e Gecca

La Fonte Sacra di Ponte 'e Gecca, situata nel pittoresco comune di Santa Giusta, è un luogo incantevole che merita una visita. Immersa nella bellezza della natura sarda, questa fonte risale a tempi antichi ed è avvolta da un’atmosfera misteriosa che racconta storie di tradizioni e culti locali.
Visitarla significa immergersi nella storia e nella cultura della Sardegna, esplorando un sito che affascina per il suo valore storico e architettonico. La fonte è caratterizzata da una serie di archi e colonne in pietra, che creano un suggestivo effetto visivo, specialmente al tramonto quando la luce gioca con le ombre.
Qui puoi passeggiare lungo i sentieri che circondano la fonte, godendoti la tranquillità del paesaggio circostante. Non è raro incontrare gruppi di amici o famiglie che si riuniscono per un picnic, condividendo emozioni e risate. Inoltre, il posto è un ottimo punto di partenza per esplorare altre meraviglie della zona, come chiese storiche e panorami mozzafiato. La Fonte Sacra di Ponte 'e Gecca è un angolo di paradiso che ti lascerà senza parole.
Aktivitäten
Mehr erfahren
👋 Planen Sie einen Urlaub auf Sardinien?
Sie sind am richtigen Ort
Organisieren Sie auf newstage.yepsea.com Ihre Reise nach Sardinien ist schnell und einfach: Suchen Sie die beste Dinge zu tun, Flüge, Hotel, Autovermietung e Fährenangebote

