Fonte Nuragica Frades Mareos

3,8
20 Bewertungen
Coordinates of this location not found

Übersicht

Nel cuore della Sardegna, immersa tra il verde lussureggiante delle colline e il blu intenso del cielo, si trova la Fonte Nuragica di Frades Mareos, un sito archeologico che racconta la storia millenaria di un’isola ricca di cultura e misteri. Questa fonte, situata nel comune di Ploaghe, è un esempio straordinario delle antiche tecniche architettoniche nuragiche, che risalgono a un'epoca compresa tra il 1800 a.C. e il 500 a.C.

Quando si arriva alla Fonte di Frades Mareos, l’atmosfera è subito avvolgente. Le pietre, levigate dal tempo, si integrano perfettamente con il paesaggio circostante, creando un senso di armonia. L’ingresso della fonte si presenta come un tunnel sotterraneo, con pareti in pietra che raccontano storie di riti e cerimonie antiche. La luce che filtra da piccole aperture illumina le pareti, rivelando graffiti e simboli enigmatici, che stimolano la curiosità di ogni visitatore.

Visitarla significa immergersi in un passato affascinante, dove l’acqua non era solo fonte di vita, ma anche elemento sacro. Gli archeologi ritengono che la fonte fosse utilizzata per rituali di purificazione e offerta, rendendola un luogo di grande spiritualità. Il contesto naturale che circonda Frades Mareos è altrettanto affascinante: i profumi della macchia mediterranea e il canto degli uccelli creano un’armonia perfetta, invitando a una riflessione profonda.

Inoltre, la Fonte di Frades Mareos è facilmente raggiungibile, rappresentando una tappa imperdibile per chi ama l’archeologia, la storia e la natura. Lì, ogni pietra racconta una storia e ogni angolo è un invito a scoprire i segreti di un passato che continua a vivere nel presente. Venite a esplorare questo luogo incantato e lasciatevi trasportare dall’incanto della storia nuragica.

Bewertungen

3,8/5
20 Bewertungen

La fonte nuragica Frades Mareos a Ploaghe rappresenta l'unico luogo di culto della zona e si trova su una collina vicino ai resti del nuraghe, in buone condizioni nonostante varie manomissioni. La struttura è realizzata con blocchi di trachite e presenta un corridoio lastricato e un vano circolare che racchiude una vena d'acqua. Tuttavia, il sito è trascurato e in stato di abbandono, con poche tracce dell'antica configurazione originale a causa di frane e uso agricolo del terreno. I recensori sottolineano la necessità di lavori di ripristino per riportare la fonte alla sua bellezza originaria, evidenziando l'importanza archeologica del sito, ma anche la sua inaccessibilità. Inoltre, viene suggerito di curare la chiusura del cancelletto di ingresso per proteggere il luogo.

AI-generierte Synthese

Pro

Rappresenta l'unica testimonianza di luogo di culto nel territorio di Ploaghe.
La struttura è in buone condizioni nonostante le manomissioni.
Sito archeologico interessante e bellissimo.

Gegen

La fonte è totalmente trascurata e in stato di abbandono.
Difficoltà nel risalire all'effettiva configurazione originale a causa di frane e usi agricoli.
Inaccessibilità del sito e necessità di chiudere il cancelletto di ingresso.

Cosa vedere vicino Fonte Nuragica Frades Mareos

da scoprire a Ploaghe e dintorni
4
10 Bewertungen

Tomba dei Giganti Fiorosu

0 recensioni

Nuraghe Truvine

5
10 Bewertungen

Nuraghe Soddu

0 recensioni

Nuraghe Simeone

0 recensioni

Nuraghe Selvana

0 recensioni

Nuraghe Sa Cobesciada

0 recensioni

Nuraghe Pazza

0 recensioni

Nuraghe Padre Monzu

0 recensioni

Nuraghe Monte Frusciu

0 recensioni

Nuraghe Mannu o Badd'e Matta

0 recensioni

Nuraghe Iscala Reale

0 recensioni

Nuraghe Imbiligu

Erfahren Sie mehr über Ploaghe
Erfahren Sie mehr über Großstadt Sassari

👋 Planen Sie einen Urlaub auf Sardinien?

Sie sind am richtigen Ort

Organisieren Sie auf newstage.yepsea.com Ihre Reise nach Sardinien ist schnell und einfach: Suchen Sie die beste Dinge zu tun, Flüge, Hotel, Autovermietung e Fährenangebote