Le migliori attività su YepSea dove fare Watersports in Sardegna: Kite Wind surf, moto d’acqua, canyoning, sci nautico…
Kite Wind surf, moto d’acqua, sci nautico, canyoning, SUP, canoa e kayak. La vacanza in Sardegna è sinonimo di mare, divertimento, sport e natura, la Sardegna infatti è la meta ideale per gli amanti di tutti gli sport acquatici.
Alcuni sport acquatici si possono praticare in estate per la temperatura dell’acqua e per le condizioni climatiche. Altri watersports si possono praticare tutto l’anno, facendo attenzione alle condizioni meteo, ecco qualche esempio di water sport da fare durante la tua vacanza in Sardegna.
Non importa che tu sia un principiante o un professionista, su YepSea trovi gli sport acquatici da fare in Sardegna a tutte le età e a qualsiasi livello.
Ecco i consigli per una vacanza in Sardegna all’insegna del divertimento nella natura, 16 watersports che puoi fare in Sardegna:
Il Kitesurf, anche conosciuto con il nome di kitesurfing o kiteboarding o semplicemente kite, è uno sport velico che nasce inizialmente come variante del surf. Il principio è più o meno lo stesso di quando si fa volare un aquilone, si usa il vento come propulsione e si manovra la barra che è collegata all’ala (la “vela”) con cavi sottili e resistenti. Semplicemente: con una tavola ai piedi puoi planare sull’acqua trainato da un aquilone.
Il Kitesurf per i principianti è consigliato con venti definiti brezze leggere, possibilmente che spirino verso terra in modo da non allontarsi troppo dalla costa. I professionisti invece si dedicano alla pratica del kite sufing con qualsiasi forza del vento. La Sardegna è ideale per il kitesurf, in qualsiasi giornata si può trovare un versante, una costa o una spiaggia dove praticare kite a qualsiasi livello di esperienza.
La sipaggia La Cinta di San Teodoro è uno dei kite spot più famosi in Sardegna per il kite surf. Puoi quindi fare un corso di Kite Surf e noleggiare l’attrezzature per il kite surfing a San Teodoro. Se sei un professionista e cerchi un deposito attrezzatura kite surf a Porto Pollo scegli il box che fa per te tra le opzioni di storage e preparati a fare kite surf tutto l’anno. Pronti a fare kite surf nei posti più famosi in Sardegna?
La scuola si trova quasi in fondo alla spiaggia La Cinta di San Teodoro, in prossimità della Peschiera. In questo punto la spiaggia è molto profonda, libera e frequentata da poche persone. C’è quindi tanto spazio per divertirsi e fare tutti i gli esercizi con il kite.
L’età minima richiesta per partecipare a questa attività è di 10 anni.
Il prezzo dipende dalla durata del deposito, se noleggi il box deposito per tutta l’estate ti riserviamo degli sconti particolari. Apri il booking per vedere il prezzo riservato. Il deposito FULL SUMMER va da 12/04 a 05/11, il FULL WINTER da 06/11 a 11/04.
Il wind surf è una specialità della vela, uno sport molto divertente che si può praticare durante una vacanza in Sardegna anche senza essere professionisti. Il wind surfing consiste nel planare sull’acqua spinti dal vento e dalle onde, utilizzando una tavola e una vela. La velocità che si può raggiungere con un windsurf può essere anche molto elevata, questo dipende dal livello di esperienza, dall’attrezzatura utilizzata e dalle condizioni meteo.
Se vuoi avvicinarti a questo sport durante la tua vacanza puoi scegliere una scuola di wind surf, ce ne sono molte, le due grandi baie della spiaggia di Porto Pollo a Palau sono uno dei wind spot più famosi in Sardegna. Con un istruttore puoi fare corsi di wind surf per principianti o lezioni di introduzione per capire se questo sport faccia al caso tuo. Il connubio wind surf e bambini è perfetto ma in questo caso è sempre consigliato affidarsi ad una scuola di windsurf riconosciuta, in modo che l’approccio sia professionale e l’esperienza del bambino sia sicura e piacevole.
Se sei un professionista e non hai la possibilità di portare la tua attrezzatura puoi scegliere un noleggio wind surf a Porto Pollo e a San Teodoro tra quelli presenti su YepSea. Puoi trovare moltissime tipologie di tavole e vele da noleggiare, ti divertirai sicuramente. Se invece cerchi un deposito attrezzatura wind surf a Porto Pollo guarda le opzioni di storage e scegli quella che fa per te. Puoi stivare l’attrezzatura per tutto l’inverno in box dedicato e fare windsurf in Sardegna nei week end di ogni stagione.
Se acquisto un corso di wind surf e non riesci a partecipare a tutte le lezioni previste, non c’è problema! Puoi partecipare alle lezioni rimanenti l’anno successivo senza pagare alcun supplemento.
Nel booking potrai scegliere quale tavola e quale vele noleggiare tra modello base e modello funboard (tech, wood, carbon). Quando verrai al centro per il ritiro potrai scegliere o concorderemo insieme il modello più adatto alle tua capacità e alle condizioni meteo.
Certo, il coupon non è nominale. Puoi acquistarlo per te o usarlo come originale idea regalo. Generalmente è un regalo apprezzatissimo!
Il prezzo dipende dalla durata del deposito, se noleggi il box deposito per tutta l’estate ti riserviamo degli sconti particolari. Apri il booking per vedere il prezzo riservato. Il deposito FULL SUMMER va da 12/04 a 05/11, il FULL WINTER da 06/11 a 11/04.
Il surf da onda è uno sport molto conosciuto e praticato in Sardegna. Con una tavola da surf puoi scivolare sull’acqua cavalcando le onde, è un’ottimo esercizio fisico e mentale che aiuta a mantenersi in forma e a liberare la mente dagli impegni quotidiani.
La tecnica consiste nel planare lungo la parete dell’onda e fare acrobazie, possibilmente restando in piedi sulla tavola. È uno sport davvero molto divertente e neanche troppo difficile da avvicinare, basta ascoltare i consigli giusti.
Le tavole da surf hanno misure variabili e si scelgono tenendo in considerazione vari fattori tra cui la corporatura, le condizioni meteo marine, l’esperienza lo stile. Se sei un principiante scegli un scuola di surf e affidati a un professionista per muovere i primi passi. Se invece sei già un surfista esperto e cerci un posto dove fare surf puoi noleggiare una tavola a Porto Pollo e divertirti in uno dei surf spots più conosciuti in Sardegna.
Certo, tra le proposte trovi a disposizione tavole differenziate per adulti e bambini. Principianti e professionisti.
E’ abbastanza facile imparare le basi del surf, diciamo solo che richiede alcune abilità di equilibrio. In effetti, la maggior parte dei surfisti ti dirà che la navigazione ha una curva di apprendimento relativamente regolare e che puoi iniziare abbastanza velocemente. Come in qualsiasi altro sport, ci saranno persone che diranno che lo hanno imparato rapidamente, una piccola minoranza l’ha trovato arduo e alcuni ti diranno che hanno iniziato a sentirsi scoraggiati e alla fine hanno lasciato. Ma dal momento in cui ti alzi sulla tavola da surf e scivoli sulla superficie dell’acqua per un paio di secondi, diventi un surfista! Un surfista principiante – certo – ma già membro della tribù del surf!
La tua sicurezza è il nostro primo obiettivo. Nel caso in cui le condizioni meteo non siano ottimali, non potrai andare in acqua. Potrai quindi decidere di spostare la prenotazione o chiedere il rimborso completo.
SUP o Stand Up Paddle è, per così dire, una variante del surf che ormai vive di vita propria. Lo Stand Up Paddling consiste nello stare in piedi su una tavola utilizzando una pagaia come propulsione per scivolare sull’acqua. La Stand Up Paddle Board è simile a quella che si usa per il surf ma è più grande al fine di dare più stabilità.
La pratica del SUP in Sardegna si sta diffondendo rapidamente anche grazie al fatto che è uno sport estremamente facile da imparare e che regala enormi soddisfazioni. È divertente e al tempo stesso un ottimo mix di equilibrio e allenamento fisico per tutto il corpo.
Se sei in spiaggia e vuoi sperimentare nuove emozioni puoi noleggiare un SUP a Golfo Aranci, a Porto Pollo e a San Teodoro. Con un SUP si possono esplorare la costa e gli anfratti, godendo di scorci altrimenti inavvicinabili. Facendo SUP si sperimenta un appagante senso di libertà e benessere, solcando il mare in totale contatto con la natura.
L’uso del SUP è piuttosto semplice, basta solo prendere un po’ confidenza una volta che ci si è saliti sopra. Prima di ogni noleggio, vi spiegheremo le basi per un utilizzo in sicurezza.
Per questioni di sicurezza, l’età minima per noleggiare il SUP è di 14 anni.
La tua sicurezza è il nostro primo obiettivo. Nel caso in cui si preveda maltempo o mare mosso non potrai andare in acqua. Sposteremo quindi la tua prenotazione alla prima data disponibile oppure faremo un rimborso completo.
Prima di consegnarti il SUP, ti daremo i nostri contatti telefonici e potrai chiamarci in caso di qualsiasi necessità.
I corsi di vela in Sardegna sono un modo meraviglioso per avvicinarsi al mare e allo sport a tutte le età. Che tu sia un principiante o un professionista la Sardegna ti appagherà sempre, il vento è una risorsa inesauribile di emozioni che regala sempre adrenalina e momenti indimenticabili.
Puoi fare un corso vela su derive laser e catamarani Hobie Cat e imparare le tecniche di base per solcare le onde. Sono anche disponibili i corsi vela su cabinati che permettono di imparare a condurre una barca a vela e affinare le tecniche veliche. Sicurezza a bordo, manovre a vela incluso spinnaker, ormeggi in porto, navigazione notturna e molte esercitazioni.
Tutti i corsi di vela per principianti possono iniziare ogni giorno della settimana e puoi organizzare le lezioni nell’arco di una stagione estiva. Al termine del corso sarai autonomo e in grado di navigare in sicurezza. Scegli il corso di vela che fa per te e preparati a salpare!
La flotta è composta da tutta la gamma LASER: Bug, Pico, Laser Standard, L 2000, Bahia, Stratos Keel e dai divertentissimi Hobie Cat. La scelta del tipo di imbarcazione dipende dal corso acquistato ed è soggetta a valutazione insindacabile dell’istruttore.
Il kit che ti suggeriamo di portare con te per il corso è composto da:
Se sei già esperto di vela o semplicemente desideri trascorrere qualche ora della tua vacanza navigando sul mare del nord Sardegna puoi noleggiare una piccola deriva Laser, leggera divertente e veloce.
L’hobie Cat è un catamarano a vela, un multiscafo che non hanno bisogno di presentazioni. Gli Hobie Cat sono barche estremamente competitive e molto veloci le cui prestazioni non possono essere comparate con nessuna altra tipologia di vela.
Il modo migliore per trascorrere del bel tempo in mare all’insegna del divertimento è noleggiare un Hobie Cat o un divertente deriva Laser. Porto Pollo nel nord Sardegna è una palestra naturale perfetta per imparare ad andare a vela e per perfezionare la tecnica. A tua disposizione per il noleggio Hobie Cat 15, Hobie Cat 15 Club, Hobie Cat 16. Tra le derive puoi noleggiare Laser Bug/Pico, Laser Standard, Laser 2000/29er, Laser Bahia, Laser Stratos. Guarda le caratteristiche e scegli quello che preferisci!
Il numero indicativo di passeggeri che possono salire su un catamarano Hobie Cat dipende dal modello:
Lo sci nautico o sci d’acqua è una disciplina che consente di sfrecciare sull’acqua trainati da un gommone in equilibrio su un paio di sci. È uno sport adatto anche ai principianti perché, almeno nelle manovre di base, non richiede abilità o conoscenze particolari.
Se pensi che per fare sci nautico sia necessario avere molta forza nelle braccia non preoccuparti non è così, è principalmente una questione di equilibrio. Una volta alzato in piedi sugli sci la sensazione della velocità è molto emozionante. All’inizio è necessario trovare la giusta posizione e prima di trovarla magari ti accascerai qualche volta ma non preoccuparti, dopo qualche tentativo sarà tutto molto semplice e stare in piedi sarà davvero emozionante.
Vuoi sapere dove fare sci nautico in Sardegna? Se sei in vacanza a Cannigione o a Porto Rotondo guarda le avventure che puoi fare su YepSea e preparati a trascorre una giornata meravigliosa all’insegna del divertimento e dell’adrenalina.
Guarda tutte i posti dove puoi fare sci nautico, scegli la spiaggia più vicina a te, Cannigione, Porto Rotondo… e inizia l’avventura!
L’esperienza dura circa 20 minuti. Generalmente sono più che sufficienti, soprattutto per un principiante. Se però desideri divertirti per più tempo puoi acquistare 2 biglietti. La durata a te riservata sarà quindi di 40 minuti di sci nautico. Pura adrenalina!
Il Wakeboard è un mix tra snowboard e sci nautico. È uno sport acquatico di recente diffusione durante il quale con una tavola ai piedi si viene trainati da una imbarcazione. Se durante la tua vacanza a Porto Rotondo in Sardegna vuoi sperimentare nuove emozioni questa attività è davvero l’ideale, adrenalina pura.
Le tavole per il wakeboarding sono sottili e di forma rettangolare con spigoli smussati. Un volta messa la tavola sarà semplicemente una questione di equilibrio. Ascolta le istruzioni dell’istruttore di wakeboard e vedrai che stare in piedi non è per niente difficile.
Il wake board a Porto Rotondo è uno sport acquatico molto diffuso, in tutta la Costa Smeralda si possono trovare esperienze avventurose e divertenti. Guarda su YepSea dove fare wakeboard in Sardegna.
Come ogni attività è necessario prestare la massima attenzione alle spiegazioni che vendono fornite nel briefing iniziale. Le nostre esperienze vengono svolte ponendo la massima attenzione alla sicurezza, e poi al massimo divertimento.
Il termine Canoa e Kayak viene spesso utilizzato in senso generale per identificare una vasta gamma di piccole imbarcazioni che hanno come propulsione una pagaia. In senso più stretto il kayak viene mosso con l’utilizzo di una pagaia a 2 pale, la canoa con una pagaia a 1 pala.
Se sei in vacanza in Sardegna è vuoi godere di uno splendido mare esplorando coste e spiagge in maniera ecologica il Kayak è il mezzo ideale. Canoa e Kayak sono attività molto rilassanti e divertenti per cui non è richiesta una particolare preparazione fisica.
Puoi scegliere di noleggiare una canoa singola o doppia e fare un’escursione in kayak al tramonto per stare a contatto diretto con il mare e con la natura.
Sì, la canoa è un mezzo molto semplice da utilizzare, infatti è adatto a bambini e adulti (minimo 14 anni).
Potrai vivere uno dei mari più belli del mondo… a pelo d’acqua! Il mare di Golfo Aranci è tra i più puliti e trasparenti al mondo e la canoa ti darà l’emozione di sentirti tutt’uno con questa meraviglia.
Puoi esplorare le due grandi baie di Porto Pollo, l’Isola dei Gabbiani e l’insenatura est, è un posto davvero molto suggestivo.
La tua sicurezza è il nostro primo obiettivo. Nel caso in cui ci sia maltempo o mare mosso non potrai andare in acqua. Sposteremo quindi la tua esperienza alla prima data disponibile oppure faremo un rimborso completo.
Prima di consegnarti la canoa, ti daremo i nostri contatti telefonici e potrai chiamarci in caso di qualsiasi necessità.
Fare diving in Sardegna significa fare un’immersione subacquea in uno dei mari più belli e conosciuti al mondo, il Mar Mediterraneo. La subacquea ti consente di respirare sott’acqua con l’ausilio di una bombola e di erogatore quindi di sperimentare e vivere il mare come un pesce.
Non è necessario essere subacquei esperti per fare questa esperienza. Su YepSea puoi scegliere le lezioni di avvicinamento alla subacquea per bambini e adulti, il Discover Scuba Diving. Se poi l’esperienza ti emozionerà, come sempre accade, potrai accedere a un corso subacqueo per avere un brevetto subacqueo e diventare un diver.
I diving center e le scuole di immersione subacquea presenti su YepSea sono tutti centri certificati (PADI, SSI…) e hanno istruttori subacquei esperti che accompagneranno te e i tuoi bambini in questa esperienza assicurandoti il divertimento in assoluta sicurezza.
Certo, l’istruttore garantirà il corretto svolgimento dell’attività in assoluta sicurezza. Considera che è più pericolo giocare a bowling :-) perché sono poche le discipline sportive che hanno un’organizzazione didattica e un accento sulla sicurezza così marcate. E’ comunque fondamentale che tu sia in ottime condizioni di salute.
Sì, le attrezzature usate per fare le immersioni subacquee vengono controllate regolarmente per il corretto funzionamento di tutti gli strumenti.
Considera però che se il tuo problema è lieve (non hai quindi gravi problemi di vista), molto probabilmente non avrai alcuna difficoltà a vedere perché il fattore di correzione dell’acqua tende a farti vedere le cose più vicine del 25% e più grandi del 30% circa. Se in futuro ti appassionerai e vorrai conseguire i brevetti subacquei potrai acquistare maschere con lenti graduate.
Se sei in vacanza i Sardegna è vuoi fare un’esperienza che ti conquisterà per sempre, devi proprio noleggiare una moto d’acqua. Con un Jet Ski puoi sfrecciare sul mare e raggiungere le spiagge più belle della zona.
Trova su i centri che noleggiano moto d’acqua vicino a te e prenota online. Leggi la descrizione nella scheda di ciascuna esperienza per avere informazioni sul mezzo che stai noleggiando.
Kawasaki, Sea Doo, Yamaha sono solo alcune delle marche di moto d’acqua che puoi noleggiare su YepSea. Fai la tua scelta e preparati a visitare il meraviglioso mare della Sardegna.
Si, questi mezzi hanno un motore potente e performante, possono essere noleggiati solo da chi è in possesso di patente nautica in corso di validità. Ricordati di portarla con te il giorno del noleggio perchè dovrai mostrarla.
Il Sea Bob è un acquascooter, un dispositivo a propulsione elettrica che ti consente di muoverti sia sulla superficie dell’acqua che sott’acqua in modo sicuro, veloce e divertente.
Si tratta di un mezzo ecologico che ti consente di muoverti in mare in tutta libertà e con la stessa agilità di un delfino.
Il Sea Bob è silenzioso e ti consente di esplorare il meraviglioso mare della Sardegna senza ostacoli e senza limiti, soprattutto senza spaventare i pesci. È il mix perfetto tra un’esperienza di snorkeling e di apnea, assolutamente entusiasmante!
Se lo desideri puoi ritirare il Sea Bob a noleggio presso il porto di Palumbalza Porto Oro, nel checkout è possibile chiedere la consegna in altre località come Porto Rotondo, Porto Cervo, Golfo Aranci, Olbia.
La durata della batteria dipende da molti fattori e in particolare dallo stile di guida del pilota. Con un uso normale la batteria dura circa 8 ore. Se invece sei già un pilota esperto di SeaBob e pratichi una guida sportiva la batteria ha una durata di circa 4 ore. Se lo desideri, nel checkout è possibile noleggiare anche la stazione di ricarica rapida.
Che tu scelga una speed banana, una speed ciambella o il nuovissimo sumo preparati a fare un esperienza di velocità, adrenalina e divertimento allo stato puro.
Queste attività non hanno bisogno di presentazioni. Chi non ha mai visto sfrecciare un mare una banana a tutta velocità con sopra delle persone che ridono fragorosamente?
Prenota una banana o una speed ciambella e lasciati trainare sulla superficie dell’acqua con amici e bambini. Se non lo hai mai fatto devi provare il Sumo Tube, un elettrizzante mix tra una corsa di sci nautico e il saltare su un gonfiabile. Assolutamente da provare!
Sì, il bananone è noleggiato in uso esclusivo. Il numero massimo di passeggeri è 8… più siamo e più ci divertiamo! E’ possibile comunque noleggiare il bananone anche se siete in 2. Il prezzo rimane invariato.
Il Subwing consiste in due ali subacquee trainate lentamente da una barca, ti potrai attaccare a questi dispositivi per volare sott’acqua.
Le ali sono unite tramite un giunto e sono indipendenti, potrai quindi inclinarle con diverse angolazioni e modificare la tua direzione.
Puoi inclinare entrambe le ali verso il basso per immergerti e verso l’alto per riaffiorare in superficie. Incredibilmente divertente!
Come ogni attività è necessario prestare la massima attenzione alle spiegazioni che vendono fornite nel briefing iniziale. Le nostre esperienze vengono svolte ponendo la massima attenzione alla sicurezza, e poi al massimo divertimento.
Il canyoning, torrentismo in italiano, è uno sport acquatico che consiste nella discesa di torrenti in gole e canyon. Durante il canyoning si percorre il torrente a piedi, senza l’ausilio di mezzi come gommone o canoa.
Il percorso è costellato da cascate, salti di roccia, toboga (scivoli), corridoi e laghetti. Il torrentismo non è esclusivamente uno sport estremo, il livello di difficoltà infatti varia in relazione agli “ostacoli” che si incontrano sul percorso.
Il canyoning di Monte Nieddu a San Teodoro è uno dei più famosi della Sardegna perchè l’acqua è presente tutto l’anno; è adatto a tutti, divertente e ideale per principianti ed esperti.
Se desideri un’attività meno avventurosa ma altrettanto appagante e in totale contatto con la natura, adatta a tutti i componenti della famiglia scegli:
Il torrentismo (in inglese canyoning) è uno sport acquatico che consiste nella discesa di gole, i canyon, percorse da piccoli corsi d’acqua. Durante il canyoning si percorre il torrente a piedi, senza l’ausilio di gommone o canoa. Il percorso è costellato da cascate, salti di roccia, scivoli, corridoi e laghetti. Il torrentismo non è esclusivamente uno sport estremo, il livello di difficoltà varia in relazione agli “ostacoli” che si incontrano sul percorso. Il canyoning di Monte Nieddu a San Teodoro è uno dei più famosi della Sardegna ed è adatto a tutti, divertente e ideale per principianti ed esperti.
Il percorso di canyoning di San Teodoro è adatto sia a principianti che a esperti. È necessario saper nuotare e non soffrire di vertigini.
L’età minima richiesta per fare questo canyoning è di 10 anni.
Se sei un principiante non ti devi preoccupare, la guida penserà a tutto, tu devi solo divertirti e goderti il percorso. Prima di iniziare l’esperienza viene fatto un briefing introduttivo dove si spiega il percorso e vengono descritte le principali tecniche e operazioni. Sarà entusiasmante, anzi no, indimenticabile!
Per fare questa esperienza ti verrà fornita tutta l’attrezzatura necessaria: caschetto, muta/mutino in relazione alla stagione e alla temperatura dell’acqua, imbrago, corde, moschettoni. Devi portare con te un costume, un telo mare e un paio di scarpe che userai per la discesa. Considera che le calzature che indosserai si bagneranno, quindi porta con te un paio di scarpe o ciabatte di ricambio.
Se sei in spiaggia a Golfo Aranci e fa molto caldo, il modo migliore per riposarti e prendere il sole al fresco è noleggiare un lettino galleggiante.
Concediti mezza giornata di totale relax sulla poltrona galleggiante in Prima Spiaggia a Golfo Aranci, lontano da spiagge affollate e caldo equatoriale.
Tra le proposte di YepSea trovi disponibili per il noleggio sia comode poltroncine flottanti che lettini galleggianti. Nelle vicinanze del noleggio trovi anche uno stabilimento balneare attrezzato con un chiosco per rinfrescarti.
La tua sicurezza è il nostro primo obiettivo. Nel caso in cui ci sia maltempo o mare mosso non potrai andare in acqua. Sposteremo quindi la tua prenotazione alla prima data disponibile oppure faremo un rimborso completo.
Prenota Kite Wind surf, moto d’acqua, sci nautico Sardegna su yepsea.com
Chat
In caso di difficoltà tecniche durante la prenotazione di qualsiasi esperienza.
Invia un messaggio
Richieste di informazioni su un’esperienza in particolare, compilare il form nella pagina dell’esperienza.
Per qualsiasi altra richiesta, scrivere a hello@yepsea.com
Ragione sociale – Termini e Condizioni – Privacy Policy – Cooky Policy – 🤙 Made with love in Sardinia