Villaggio Minerario di Planu Sartu
Panoramica
Il Villaggio Minerario di Planu Sartu, situato nel cuore del Sulcis-Iglesiente in Sardegna, è un luogo affascinante che racconta la storia industriale dell'isola. Immerso in un paesaggio mozzafiato, circondato da colline e panorami marini, questo villaggio è stato fondato all'inizio del XX secolo per ospitare i lavoratori delle miniere di piombo e zinco di Buggerru, un tempo fulcro dell'industria mineraria sarda.
Passeggiando tra le sue strade, si possono ammirare le case in stile architettonico che riflettono l'epoca, con i loro colori vivaci e i giardini curati, che contrastano con la ruggedità del paesaggio circostante. Il villaggio è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove è possibile esplorare i resti delle strutture minerarie e dei macchinari, testimoni silenziosi di un passato operoso.
Tra le attrazioni imperdibili, la Chiesa di San Giovanni Battista, con la sua facciata semplice ma affascinante, e il Museo Minerario di Buggerru, che offre un’immersione nella vita dei minatori e nelle tecniche estrattive. La zona è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nel Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, ricco di sentieri e bellezze naturali.
Visitare Planu Sartu significa non solo scoprire la storia mineraria della Sardegna, ma anche lasciarsi catturare dalla bellezza selvaggia di un territorio dove il passato e la natura si intrecciano in un affascinante racconto.
Attività



- Buggerru

Cosa vedere vicino Villaggio Minerario di Planu Sartu
👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?
Sei nel posto giusto
Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti









