Parco Naturale del Limbara

Panoramica
Il Parco Naturale del Limbara, situato nei pressi di Tempio Pausania, è un autentico gioiello immerso nel cuore della Sardegna settentrionale. Questo parco, che si estende per oltre 20.000 ettari, è caratterizzato da un paesaggio montano di rara bellezza, abbracciato da foreste di lecci, sughere e pini. La catena del Limbara, con le sue cime che raggiungono i 1.362 metri di altezza, offre panorami mozzafiato che si perdono nell'orizzonte, permettendo di ammirare il mare fino alla Corsica nelle giornate più limpide.
Una delle peculiarità del parco è il suo microclima unico, che crea habitat ideali per una ricca biodiversità. Qui, non è raro imbattersi in specie rare e protette, come il falco pellegrino e il cervo sardo, simbolo dell’eleganza della fauna locale. Inoltre, il parco ospita una vasta gamma di flora, con piante endemiche che rendono questo luogo ancora più prezioso dal punto di vista ecologico.
Ma il Limbara non è solo natura: la sua storia è intrisa di leggende e tradizioni. Si racconta che le sommità delle vette siano abitate da spiriti e creature mitologiche, storie tramandate di generazione in generazione dai pastori locali. Visitiamo anche i siti archeologici che punteggiano il territorio, testimoniando le antiche civiltà sarde che si sono insediate in questi luoghi. Le "domus de janas" e le tombe dei giganti sono solo alcune delle meraviglie che narrano storie di un passato affascinante.
Il parco è una meta prediletta per escursionisti, ciclisti e amanti della natura. I sentieri ben segnalati si snodano attraverso boschi incantevoli e con panorami che ripagano ogni sforzo. Uno dei percorsi più popolari è quello che conduce alla cima del Limbara, dove è possibile cimentarsi in un’avventura che termina con una vista spettacolare. I più avventurosi possono anche provare l’arrampicata su roccia, un'attività che consente di sperimentare l’adrenalina in un contesto naturale senza pari.
Infine, un fatto curioso: nel parco si trova il "Monte Limbara", ma la sua cima è conosciuta anche come "Cima di Istria", un baluardo di natura incontaminata che ha ispirato poeti e artisti nel corso dei secoli. Questo angolo di Sardegna è, quindi, un luogo dove storia, leggenda e natura si intrecciano, creando un'esperienza indimenticabile per chiunque lo visiti.
Attività

Cosa vedere vicino Parco Naturale del Limbara
👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?
Sei nel posto giusto
Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti











