Isola dell'Ogliastra

4,3
20 recensioni
Le coordinate di questa località non sono state trovate

Panoramica

L'Isola dell'Ogliastra, situata nel cuore della Sardegna orientale, è un gioiello naturalistico che stupisce per la sua bellezza incontaminata e le sue tradizioni vivaci. In particolare, il comune di Lotzorai, che si affaccia sul blu intenso del Mediterraneo, è un punto di partenza ideale per esplorare questa meravigliosa regione.

Le spiagge di Lotzorai, come quella di Santa Maria Navarrese, offrono sabbia dorata e acque cristalline, perfette per nuotare o semplicemente rilassarsi al sole. Ma non è solo il mare a regalare emozioni; l’entroterra è punteggiato da monti e gole mozzafiato, come il Supramonte, un paradiso per escursionisti e amanti della natura. Qui, è possibile scoprire antiche grotte e nuraghi che raccontano storie millenarie.

Uno degli aspetti più affascinanti di Lotzorai è la sua cultura. Durante l'estate, il paese si anima con festival e sagre, dove si possono assaporare piatti tipici come il culurgiones, ravioli ripieni di patate e menta, o il pesce fresco appena pescato. La gente del posto è accogliente e pronta a condividere la propria storia e tradizioni.

Inoltre, la posizione strategica di Lotzorai permette di raggiungere rapidamente altre località suggestive, come il Parco Nazionale del Gennargentu e le famose Grotte del Bue Marino. Insomma, l'Isola dell'Ogliastra e Lotzorai sono una meta imperdibile per chi cerca un'esperienza autentica e avventurosa in Sardegna.

Recensioni

4,3/5
20 recensioni

L'Isola dell'Ogliastra, situata a un miglio dalla costa di Lotzorai, è descritta come un arcipelago composto da tre scogli di granito rosa e porfido rosso, caratterizzati da una vegetazione rigogliosa e popolati da vari uccelli marini. È un luogo storico, un tempo rifugio per marinai, ora è meta di escursioni in canoa e pedalò, specialmente per coloro che vogliono esplorare le spiagge vicine. Tra le attrazioni, si segnala la presenza di una statua della Madonna, meta di processioni durante il mese di luglio. I visitatori apprezzano la bellezza naturale dell'isola, la possibilità di praticare snorkeling e pesca subacquea, e il panorama mozzafiato. Tuttavia, alcuni recensori notano la presenza di correnti pericolose e fanno riferimento a un bar abbandonato che, in passato, offriva servizi ai turisti. Nonostante le criticità, l'isola è considerata un luogo quasi incontaminato e ideale per una giornata di avventura e natura.

sintesi generata dall’AI

Pro

Bellezza naturale dell'isola e dei suoi paesaggi.
Ottima meta per escursioni in canoa e attività acquatiche come snorkeling e pesca subacquea.
Atmosfera tranquilla e incontaminata, ideale per chi cerca natura e avventura.

Contro

Presenza di correnti pericolose che possono mettere a rischio i visitatori.
Bar abbandonato che riduce le opzioni per i servizi ai turisti.
Difficoltà nell'approccio all'isola a causa degli scogli e della necessità di fare attenzione durante l'ormeggio.

Cosa vedere vicino Isola dell'Ogliastra

da scoprire a Lotzorai e dintorni
5
10 recensioni

Nuraghe Fund 'e Monti

4,4
50 recensioni

Necropoli Prenuragica di Fund'e Monti Tracucu

3,8
10 recensioni

Museo etnogafico Sa Domu de Donna Nassia

0 recensioni

Kříž

3,6
80 recensioni

Castello di Medusa

3,7
430 recensioni

Camping Le Cernie

4,6
390 recensioni

Camping Cavallo Bianco

Scopri di più su Lotzorai
Scopri di più su Provincia Ogliastra

👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?

Sei nel posto giusto

Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti