Fonte Nuragica Iscra Moris

4,1
20 recensioni
Le coordinate di questa località non sono state trovate

Panoramica

La Fonte Nuragica Iscra Moris si trova nel cuore della Sardegna, precisamente nei pressi del piccolo paese di Escalaplano, immersa in un paesaggio incantevole caratterizzato da colline verdeggianti e rocce granitiche. Questo sito archeologico, risalente all'epoca nuragica, è un tesoro che racconta storie di antiche civiltà che popolavano l’isola. La fonte è famosa per la sua struttura in pietra, che si integra armoniosamente con l'ambiente circostante, e per la suggestiva atmosfera che riesce a trasmettere.

Visitare la Fonte Nuragica Iscra Moris significa immergersi nella storia, ma anche ammirare la bellezza naturale di un luogo poco conosciuto e ancora incontaminato. La fontana è adornata da intricate decorazioni in pietra e presenta un sistema di canalizzazioni che rivelano l'ingegnosità dei nuragici nella gestione delle risorse idriche. Qui, i visitatori possono osservare la flora tipica della zona, composta da piante aromatiche e alberi secolari, mentre il canto degli uccelli accompagna il silenzio quasi magico del luogo.

Inoltre, la posizione strategica della fonte offre spettacolari panorami sulle colline circostanti, rendendola un ottimo punto di partenza per escursioni nel territorio. Iscra Moris non è solo un luogo da visitare, ma un'esperienza sensoriale che affascina e invita alla riflessione sulla storia e sulla natura. Una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la Sardegna più autentica.

Recensioni

4,1/5
20 recensioni

La Fonte Nuragica Iscra Moris, situata nei pressi di Escalaplano, è descritta dai recensori come un importante sito storico che mantiene il suo assetto originale, risalente a un periodo tra il 1600 e l'800 a.C. Nonostante la siccità abbia prosciugato la vena d'acqua, la fonte continua ad essere apprezzata per il suo valore culturale e architettonico. Gli utenti notano la bellezza della costruzione, semplice ma affascinante, e la facilità di accesso grazie alla sua vicinanza alla strada. Tuttavia, la fonte presenta segni di deterioramento, come danni da scavi abusivi e vegetazione che la nasconde, che ne compromettono la visibilità. Nonostante ciò, chi visita il sito è spesso colpito dalla sua autenticità e dal significato che ha avuto per le popolazioni antiche. Alcuni recensori la descrivono come un tesoro nascosto che vale la pena scoprire.

sintesi generata dall’AI

Pro

Importante valore storico e culturale della fonte nuragica.
Costruzione affascinante e ben conservata, con un aspetto autentico.
Facilmente accessibile e meritevole di una visita per il suo significato storico.

Contro

Danneggiamenti causati da scavi abusivi che ne compromettono la bellezza.
Vegetazione eccessiva che nasconde la fonte e ne limita la visibilità.
La siccità ha prosciugato la vena d'acqua, riducendo l'attrattiva del luogo.

Cosa vedere vicino Fonte Nuragica Iscra Moris

da scoprire a Escalaplano e dintorni
4,7
10 recensioni

Tempio nuragico a pozzo is sclamoris

4,6
80 recensioni

Sito archeologico Domus de janas di Fossada

4,8
110 recensioni

Sa Trona

4
10 recensioni

Piscina naturale su Corongiu

4
10 recensioni

Piscina naturale su cannixioni

4,7
10 recensioni

Parco urbano La Pineta

3
10 recensioni

Nuraghe sibiriu

4,3
10 recensioni

Nuraghe san Giovanni

0 recensioni

La sfinge escalaplano

3,8
30 recensioni

Grotte e cascate di Abellada

0 recensioni

Ex miniera Sa Piriscedda

4,8
10 recensioni

Domus de Janas Fossada I

Scopri di più su Escalaplano

👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?

Sei nel posto giusto

Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti