Calette di Mare Morto (Su Siccu)

4,8
20 recensioni
Le coordinate di questa località non sono state trovate

Panoramica

Le Calette di Mare Morto, conosciute anche come Su Siccu, sono un angolo incantevole della costa occidentale della Sardegna, situate nel comune di Cabras, a pochi chilometri da Oristano. Questa zona costiera è caratterizzata da una serie di piccole calette e spiagge nascoste, incastonate tra scogliere di granito e una vegetazione rigogliosa, che creano un paesaggio da cartolina.

Quando si visita Su Siccu, ci si può perdere tra le acque cristalline e turchesi che invitano a un tuffo rinfrescante, mentre la sabbia fine e dorata offre un luogo perfetto per rilassarsi al sole. Le calette sono protette dai venti, rendendole ideali anche per famiglie e bambini.

Una delle caratteristiche più affascinanti di questo luogo è la presenza del "mare morto", un fenomeno naturale che provoca una concentrazione salina più elevata rispetto ad altre zone costiere, creando un habitat unico. Qui è possibile osservare una varietà di fauna marina e, con un po’ di fortuna, avvistare i fenicotteri rosa che si fermano nelle vicinanze.

Inoltre, nelle vicinanze si trovano diversi sentieri che si snodano attraverso la macchia mediterranea, ideali per escursioni e passeggiate. Non perdere l’opportunità di visitare il suggestivo villaggio di Cabras, famoso per il suo vino e il Museo Archeologico, dove sono custoditi i reperti dei Giganti di Mont’e Prama. Le Calette di Mare Morto sono un vero e proprio tesoro da scoprire, una tappa imperdibile per chi visita la Sardegna.

Recensioni

4,8/5
20 recensioni

Le recensioni sulle Calette di Mare Morto (Su Siccu) a Cabras evidenziano la bellezza del luogo, con un mare ricco di vita e acque splendide, particolarmente apprezzate durante il maestrale. Tuttavia, i recensori avvertono che lo spazio è limitato e che è consigliabile arrivare presto per trovare posto. Le calette offrono riparo in caso di mare mosso, ma sono descritte come minuscole, con tratti di sabbia e rocce. Alcuni commentano negativamente la torbidità dell'acqua, influenzata dalla presenza di stagni e porti nelle vicinanze. Nonostante queste critiche, l'attrattiva del paesaggio e della vita marina rimane un punto forte per i visitatori.

sintesi generata dall’AI

Pro

Mare splendido e ricco di vita marina, con pesci e molluschi.
Calette riparate che offrono un rifugio durante il maestrale.
Paesaggio meraviglioso e atmosfera piacevole, specialmente durante il maestrale.

Contro

Spazio limitato, è necessario arrivare presto per trovare posto.
Acqua torbida e sporca a causa dell'influenza di stagni e porti vicini.
Le calette sono molto piccole e possono risultare scomode durante periodi affollati.

Cosa vedere vicino Calette di Mare Morto (Su Siccu)

da scoprire a Cabras e dintorni
4,5
100 recensioni

Wreckage of Seu

5
10 recensioni

Villaggio pescatori e mare pontis

3
10 recensioni

Villaggio Nuragico Murru Zoppu

4,5
40 recensioni

Torretta Baboi Cabitza (Baboe Cabitza)

4,6
270 recensioni

Torre spagnola di San Giovanni di Sinis

4
30 recensioni

Torre di Su Pottu

4,6
220 recensioni

Torre di Seu

4,2
20 recensioni

Terme Romane Domu 'e Cubas

4,4
10 recensioni

Tempietto rustico o extraurbano

4
10 recensioni

Stagno di Mistras

4,6
380 recensioni

Stagno di Mari Ermi

3,8
10 recensioni

Stagno di Cabras

Scopri di più su Cabras
Scopri di più su Provincia di Oristano

👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?

Sei nel posto giusto

Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti