Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

4,7
2980 recensioni

Panoramica

L'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, situata lungo la costa nord-est della Sardegna, è un vero gioiello naturale che attira visitatori da tutto il mondo. Fondato nel 1997, questo parco marino è un mix affascinante di spiagge paradisiache, acque cristalline e una biodiversità unica. I suoi confini si estendono dalle maestose scogliere di Tavolara, un'isola a forma di piramide che svetta dal mare, fino alle calette nascoste di Punta Coda Cavallo, creando uno scenario mozzafiato che sembra uscito da una cartolina.

Tra le meraviglie da vedere, la spiaggia di Cala Brandinchi, conosciuta anche come "Piccola Tahiti", colpisce per la sua sabbia bianca e fine e le acque turchesi che la circondano. Perfetta per famiglie e per chi cerca relax, è un luogo ideale anche per gli amanti del snorkeling, grazie ai suoi fondali ricchi di vita marina. Non lontano si trova la Spiaggia di Lu Impostu, un'altra perla della costa, dove il panorama è arricchito dalla presenza della laguna, habitat di numerosi uccelli migratori.

Il parco offre anche opportunità per escursioni e trekking, con sentieri che conducono fino alla cima di Tavolara, da cui si gode di una vista panoramica spettacolare sull'arcipelago e sulle coste circostanti. Gli appassionati di storia potranno esplorare le antiche tradizioni locali e scoprire la storia della famiglia Bertoleoni, che ha abitato l'isola per secoli.

Inoltre, l'area è famosa per la sua ricca biodiversità, ospitando numerose specie marine e terrestre, tra cui il raro falco della regina. La protezione dell’ecosistema rende questo luogo non solo un paradiso per gli occhi, ma anche un importante rifugio per la fauna, rendendolo un luogo imperdibile per chi desidera immergersi nella natura incontaminata della Sardegna.

Recensioni

4,7/5
2980 recensioni

L'Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo è un autentico paradiso, caratterizzato da un mare splendido con colori che variano dal turchese al blu cobalto, e spiagge mozzafiato di sabbia bianca e fine. I recensori lodano la bellezza naturale dell’ambiente, l'accoglienza dei ristoranti e la possibilità di esplorare l'area in barca per scoprire angoli nascosti e suggestivi. La cura dell'ambiente è evidente, con un ecosistema marino ricco e variegato. Tuttavia, viene segnalata una mancanza di strutture per la gestione dei rifiuti, il che crea problemi di pulizia. Nonostante le piccole criticità, l'esperienza complessiva è descritta come indimenticabile e magica, rendendo questo luogo una meta imperdibile per gli amanti della natura e del mare. L'Area Marina Protetta di Tavolara è una vera oasi di bellezza che invita a sognare a occhi aperti.

sintesi generata dall’AI

Pro

Mare splendido e acque cristalline.
Spiagge mozzafiato di sabbia bianca.
Ambiente ben curato e naturale.

Contro

Mancanza di bidoni per la spazzatura.
Parcheggio carissimo.
Servizi ristorativi con prezzi non modici.

Cosa vedere vicino Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

da scoprire a Olbia e dintorni
3
10 recensioni

Wonderland olbia

4,1
20 recensioni

Villa Tamponi

3
10 recensioni

Vecchio Acquedotto Romano

3,6
30 recensioni

Vecchia Dogana

4,4
660 recensioni

Tomba dei Giganti Su Monte 'e S'Abe

4,7
170 recensioni

Tenute Olbios

0 recensioni

Summer Olbia Festival

0 recensioni

Su cabrione

0 recensioni

Stazzo Aguisi

5
10 recensioni

Stazzi Ragnedda

3,9
90 recensioni

Stagno di Olbia

5
30 recensioni

Spiaggia Sud di Isola Piana

Scopri di più su Olbia

👋 Stai pianificando una vacanza in Sardegna?

Sei nel posto giusto

Su newstage.yepsea.com organizzare il tuo viaggio in Sardegna è facile e veloce: trova le migliori cose da fare, voli, hotel, noleggio auto e offerte traghetti